Blatte
Blatte
Cronaca

Corato sotto assedio delle blatte: disinfestazioni inutili

L'incubo delle blatte persiste e i residenti esasperati chiedono spiegazioni e soluzioni definitive

Corato si trova ad affrontare un'emergenza igienico-sanitaria che sta mettendo a dura prova la pazienza dei suoi cittadini: un'invasione di blatte che, nonostante le recenti operazioni di disinfestazione, continua a imperversare, in particolare nelle aree di Via Cesare Pavese e nei pressi del Palazzetto dello Sport.

Numerose segnalazioni da parte dei residenti evidenziano la presenza massiccia di questi insetti, non solo nelle aree esterne, ma anche all'interno delle abitazioni e delle attività commerciali. Un disagio che si acuisce considerando che, proprio in questi giorni, l'amministrazione comunale avrebbe dovuto garantire interventi mirati a debellare il problema.

La situazione in via Cesare Pavese è particolarmente critica, con blatte che si avventurano indisturbate sui marciapiedi e persino all'interno dei cortili condominiali. Simile scenario si registra nella zona adiacente al Palazzetto dello Sport, un'area ad alta frequentazione che dovrebbe godere di un'attenzione particolare in termini di igiene pubblica.

La domanda che i cittadini si pongono è legittima: le disinfestazioni effettuate sono state sufficienti ed efficaci? Oppure ci troviamo di fronte a un problema più radicato, magari legato a una manutenzione inadeguata delle fognature o alla presenza di focolai non completamente individuati e trattati? L'inefficacia degli interventi solleva dubbi sulla metodologia adottata o sulla frequenza degli stessi, suggerendo la necessità di un'analisi più approfondita e di azioni correttive immediate.

Le blatte possono trasportare batteri e agenti patogeni che causano malattie come salmonellosi, dissenteria, epatite A, tifo e altre infezioni gastrointestinali.

L'amministrazione è ora chiamata a fornire risposte chiare e a mettere in atto misure più incisive per risolvere definitivamente questa sgradevole e preoccupante emergenza. La salute e il benessere dei cittadini dipendono da un intervento rapido ed efficace.
  • Strade
Altri contenuti a tema
Entra in vigore il nuovo Codice della Strada: le principali novità Entra in vigore il nuovo Codice della Strada: le principali novità Le nuove norme riguardano l’uso dei cellulari, la guida in stato di ebbrezza o sotto stupefacenti, la mobilità sostenibile e i limiti di velocità
Inaugurata a Corato la "Bretella" di via Gravina e Prenestina. Il sindaco: "Le opere pubbliche devono avere progetti di qualità. Questa la nostra filosofia" Inaugurata a Corato la "Bretella" di via Gravina e Prenestina. Il sindaco: "Le opere pubbliche devono avere progetti di qualità. Questa la nostra filosofia" Decaro: "Con questa strada si favorisce la permeabilità dei quartieri e l' accessibilità dello Stadio e dell’area mercatale rendendo la città più sostenibile"
Domani a Corato aprirà la nuova bretella che collega via Gravina e via Prenestina Domani a Corato aprirà la nuova bretella che collega via Gravina e via Prenestina Il sindaco: “C'è voluto del tempo, ma ritenevamo fondamentale superare le carenze progettuali dell'opera"
Strada chiusa in via Bagnatoio: arriva la proposta dei residenti Strada chiusa in via Bagnatoio: arriva la proposta dei residenti I cittadini: "Ogni giorno succede qualcosa. Ora basta"
I residenti di via Bagnatoio: “Aprite le strade” I residenti di via Bagnatoio: “Aprite le strade” Uno striscione per dire basta alle sbarre chiuse del passaggio a livello
A Corato c’è una buca “lunga 10 giorni” A Corato c’è una buca “lunga 10 giorni” Cittadini e commercianti chiedono la sua riparazione e l’intervento immediato dell’amministrazione
Manutenzione straordinaria della pubblica illuminazione su via Andria Manutenzione straordinaria della pubblica illuminazione su via Andria A breve l'inizio dei lavori su via Andria, dall'incrocio con via Ettore Fieramosca fino allo svincolo con la Strada Esterna Corciumi
Al Comune di Corato 1 milione di euro per rifare 4 importanti arterie stradali Al Comune di Corato 1 milione di euro per rifare 4 importanti arterie stradali Si tratta di via Bracco, via Francavilla, via Lamacupa e via Maglioferro
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.