Vita di Città

Corato, strisce pedonali: "Che senso hanno in queste condizioni?"

"Consumate, sbiadite, poco visibili", la segnalazione di un nostro lettore

"Mi chiedo che senso abbiano e la loro funzione".

Esordisce così un coratino che ci solleva questa problematica e ci segnala le condizioni in cui si trovano le strisce pedonali della Città.

"Personalmente ci tengo molto al senso civico di un paese, come alla pulizia delle strade, al rispetto dei semafori, al rispetto dei divieti di sosta e di fermata, e al rispetto delle strisce pedonali. Qui, purtroppo, non vedo nulla di tutto ciò. Non faccio di tutta l'erba un fascio, ma diciamoci la verità: dovremmo riflettere un bel pò su questo aspetto della nostra Corato e sul rispetto delle leggi-regole sociali e di urbanità. A tutto ciò si aggiunge anche il fatto che le nostre strisce pedonali praticamente è come se non esistessero: sbiadite, cancellate, consumate, poco visibili, purtroppo anche nei punti più necessari, come fuori dalle scuole, dalle banche, dagli uffici postali. Ovviamente ho intenzione di segnalare quanto sto raccontando anche all'amministrazione comunale, sperando che quanto prima vengano presi dei provvedimenti: non penso ci voglia molto per dare una riverniciata! Concludo facendo un appello anche ai miei compaesani: cerchiamo di essere più civili e più rispettosi di noi stessi e della nostra Corato, partendo anche da queste piccole cose, non ci costa nulla!"

Abbiamo avuto modo di constatare come, quanto fatto presente dal nostro lettore, sia vero: riportiamo alcuni scatti di strisce pedonali in varie zone di Corato da noi realizzati.
4 fotoStrisce pedonaliVittorio Quinto
  • Strade
  • scuole Corato
Altri contenuti a tema
Una piazza dedicata all’indimenticato Don Luca Masciave: un bel regalo per i fedeli della comunità. Una piazza dedicata all’indimenticato Don Luca Masciave: un bel regalo per i fedeli della comunità. Uno spazio nella toponomastica cittadina per celebrare la figura di don Luca Masciave
Buche di via Francavilla: anziano perde il controllo del motociclo e cade rovinosamente Buche di via Francavilla: anziano perde il controllo del motociclo e cade rovinosamente L'incidente nel tardo pomeriggio di ieri, l'uomo è stato soccorso dal 118
Autovelox, dal 1° maggio interessante nuove tratte della SP231 Autovelox, dal 1° maggio interessante nuove tratte della SP231 I macchinari verranno installati nei punti più critici e a scorrimento veloce
"Strada per Strada" Da via Francavilla al via il terzo stralcio di rifacimento stradale "Strada per Strada" Da via Francavilla al via il terzo stralcio di rifacimento stradale I lavori di manutenzione sono finanziati con fondi regionali
I crateri di Via Francavilla colpiscono ancora: danni alle auto sempre più frequenti I crateri di Via Francavilla colpiscono ancora: danni alle auto sempre più frequenti Ingenti danni per la Fiat Punto di un nostro lettore, che denuncia i disagi di quel tratto
Pubblicato l'avviso per usufruire del servizio di trasporto comunale. Come iscriversi Pubblicato l'avviso per usufruire del servizio di trasporto comunale. Come iscriversi Sarà possibile effettuare domanda fino al prossimo 17 novembre
Screening della vista, tour nelle scuole coratine Screening della vista, tour nelle scuole coratine La campagna "Occhio a Pinocchio" è promossa con l'obiettivo di diffondere le buone prassi di educazione quotidiana al benessere degli occhi fra i più piccoli
«Chi va a raccogliere le olive non sarà interrogato il giorno seguente» «Chi va a raccogliere le olive non sarà interrogato il giorno seguente» La singolare scelta di un'insegnante coratina
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.