Bandiera della pace
Bandiera della pace
Attualità

Demos organizza l'evento "Economia di pace: beni comuni, natura, accoglienza"

L'appuntamento nella sede della Casa della politica Cap70033

«Dinanzi alle crisi, reagiamo. Costruiamo soluzioni, insieme. Democrazia Solidale, con il ciclo di incontri "Demos con la città", prosegue il suo cammino aprendo uno squarcio di pensieri e di attività su alcuni grandi temi e sulle loro possibili risposte». È quanto riportato in una nota di Demos Corato a proposito dell'incontro organizzato per sabato 26 novembre, alle ore 19:30, nella sede della Casa della politica Cap700033 di via San Benedetto, 26.

«Occorre ripensare il nostro modello di sviluppo socio-economico per una società che difenda i beni comuni e fermi la crescita del divario tra pochi ricchi e tantissimi poveri. Serve, allora, mettere in pratica il linguaggio della cura, della giustizia sociale ed ecologica accanto a tutti i cittadini e alle fasce sociali più deboli e fragili» hanno evidenziato dal movimento politico.

L'evento sul tema "Economia di pace tra beni comuni, natura e accoglienza" si svolgerà con la partecipazione e degli interventi del componente di Attac Italia "Società della cura" e collaboratore del "il manifesto" Marco Bersani, che è anche dirigente comunale per i servizi sociali e consulente psicopedagogico delle cooperative sociali; di Antonio De Lellis, già consigliere nazionale di Pax Christi Italia e revisore legale dei conti; di Teresa Elena Caputo, presidente del comitato "Beni Comuni" di Corato; di Eliseo Tambone, consigliere comunale di Rimettiamo in Moto la Città e presidente del "Movimento per la pace" di Corato.
  • pace
  • Demos
Altri contenuti a tema
Consiglio Comunale del 30 maggio, la soddisfazione di Demos e Rimettiamo in Moto la Città Consiglio Comunale del 30 maggio, la soddisfazione di Demos e Rimettiamo in Moto la Città «Poniamo sempre al centro il bene della città»
Il Comune aderisce alla “Marcia Perugia Assisi della Pace e della Fraternità" Il Comune aderisce alla “Marcia Perugia Assisi della Pace e della Fraternità" Organizzato un pullman per il trasporto.
Politica e social, quale rapporto? Se ne parla oggi con il prof. Filippo Silvestri Politica e social, quale rapporto? Se ne parla oggi con il prof. Filippo Silvestri Appuntamento alle 19:45 presso Via San Benedetto 24
"Storia e Attualità dei partiti: Apogeo, Crisi e Prospettive": si parla di politica con il prof. Bonatesta "Storia e Attualità dei partiti: Apogeo, Crisi e Prospettive": si parla di politica con il prof. Bonatesta L'evento fa parte del ciclo di incontri di conversazione politica organizzati da DEMOS e Rimettiamo In Moto La Città
"Conversazioni per una Politica FormAttiva", ospite il prof. Isidoro Davide Mortellaro "Conversazioni per una Politica FormAttiva", ospite il prof. Isidoro Davide Mortellaro L'incontro mercoledì 29 marzo presso la sede di Via San Benedetto 24
"DEMOS" regione Puglia aderisce alla manifestazione contro l'autonomia differenziata a Napoli "DEMOS" regione Puglia aderisce alla manifestazione contro l'autonomia differenziata a Napoli L'evento quest'oggi nel capoluogo campano
"Primo incontro di Noi Città" a cura di DEMOS e Rimettiamo in Moto la Città: le interviste ai protagonisti "Primo incontro di Noi Città" a cura di DEMOS e Rimettiamo in Moto la Città: le interviste ai protagonisti Quello di ieri è stato il primo di un ciclo di incontri che vedranno al centro la riappropriazione politica del cittadino.
“Noi Città - Conversazioni per una politica Formattiva", il 10 marzo incontro tra Demos, Rimettiamo in Moto la Città e cittadini “Noi Città - Conversazioni per una politica Formattiva", il 10 marzo incontro tra Demos, Rimettiamo in Moto la Città e cittadini Un’esperienza di formativa, tesa a formare e attivare i cittadini e le cittadine con strumenti culturali e sociali di  valore etico e civile.   
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.