Disagi sulla Corato Bari
Disagi sulla Corato Bari
Cronaca

Ferrotramviaria, il viaggio della speranza di una pendolare: due ore per percorrere la tratta Corato - Bari

L'episodio avvenuto ieri mattina, pare purtroppo tutt'altro che isolato

Dove puoi arrivare da Bari con circa due ore di volo? Ibiza, Vienna, Varsavia, Bucarest, Budapest, Atene, Madrid, Siviglia, Monaco sono solo alcune delle mete che puoi raggiungere dal Karol Wojtyla di Bari, con soli 120 minuti (o giù di lì) di volo. Ora, fatte le dovute distinzioni tra mezzo aereo e mezzo ferroviario, secondo voi nel 2023 (perdonate la fretta, quasi 2024), quanto ci mette un treno a percorrere 40 km scarsi, quelli che intercorrono tra la Stazione di Corato Ospedale e Bari Centrale? Risposta: esattamente lo stesso lasso di tempo.

La nostra lettrice infatti, ci ha segnalato che in data 28 settembre lei, assieme a centinaia di altri studenti e lavoratori che andavano a Bari per ottemperare ai loro doveri, hanno impiegato circa 2 ore per toccare Bari, la tanto agognata Terra promessa, così vicina, ma così lontana allo stesso tempo.

Il racconto della nostra lettrice:

Adriana, questo il nome della nostra segnalartice, è salita sul convoglio da Corato Sud alle ore 6:44, in condizioni di sovrannumero rispetto ai posti che il treno poteva effettivamente contenere. Arrivati a Terlizzi, i dipendenti Ferrotramviaria hanno consigliato a molti dei passeggeri di scendere ed aspettare la coincidenza che da Terlizzi li avrebbe portati nel capoluogo di regione. Alle 7:27 circa (quarantatré minuti dopo la partenza da Corato) ecco finalmente il secondo treno per Bari. Dopo una quindicina di km, alla stazione di Fesca San Girolamo, ecco l'altro colpo di scena. Bisogna cambiare treno! Tutti i passeggeri sono stati dunque accompagnati all'uscita e hanno aspettato un terzo treno, che alle ore 8:40 è approdato finalmente, dopo un'odissea di due ore e due cambi, alla terra promessa, alla tanto agognata Bari.

Il prezzo dei biglietti continua a salire, la tratta Bari Barletta sta subendo trasformazioni non indifferenti, i mezzi sono sempre più nuovi. I problemi però continuano a rimanere gli stessi. È possibile nel 2023 (quasi 2024) metterci così tanto per percorrere 40 km in treno? La domanda è retorica, ovviamente no. Ma qui da noi succede, più spesso di quanto si creda.
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Ferrotramviaria, da lunedì 30 ottobre il nuovo orario ferroviario Ferrotramviaria, da lunedì 30 ottobre il nuovo orario ferroviario Dopo l'analisi delle richieste pervenute dell'utenza ecco le modifiche
Trentenne investito da un treno a Brigata Bari, disagi alla circolazione di Ferrotramviaria Trentenne investito da un treno a Brigata Bari, disagi alla circolazione di Ferrotramviaria Il giovane sarebbe ricoverato in gravi condizioni presso il Policlinico di Bari
Maltempo, interrotta circolazione ferroviaria sulla linea di Ferrotramviaria Maltempo, interrotta circolazione ferroviaria sulla linea di Ferrotramviaria Il servizio è garantito comunque dagli autobus sostitutivi
Bitonto, inaugurati i nuovi treni di Ferrotramviaria Bitonto, inaugurati i nuovi treni di Ferrotramviaria Uno dei cinque nuovi Alstom ETR 104 è partito alla volta di Bari per un "viaggio dimostrativo"
Nuovi treni per Ferrotramviaria: martedì 19 la presentazione alla stampa Nuovi treni per Ferrotramviaria: martedì 19 la presentazione alla stampa I mezzi saranno attivi sulla tratta Bari-Barletta
Ferrotramviaria, nuovo orario ferroviario in vigore da lunedì 18 settembre Ferrotramviaria, nuovo orario ferroviario in vigore da lunedì 18 settembre Il cambio orario introduce la presenza di servizi veloci che effettuano fermate solo nelle città principali
Ferrotramviaria, nuovi prezzi a partire da oggi Ferrotramviaria, nuovi prezzi a partire da oggi L'abbonamento integrato invece non subirà modifiche
Comitato Viaggiatori Bari e Bat e Vox Italia: "Ridurre traffico ferroviario solo un palliativo" Comitato Viaggiatori Bari e Bat e Vox Italia: "Ridurre traffico ferroviario solo un palliativo" Messaggio per il sindaco De Benedittis: «Si attivi servizio bus navetta in orario pomeridiano e serale»
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.