Geografia di un dolore perfetto
Geografia di un dolore perfetto
Cultura

"Geografia di un Dolore Perfetto": presentato presso Sonicart l'ultimo romanzo di Enrico Galiano

Presso Sonicart B-Side si è tenuta ieri la presentazione del nuovo romanzo del noto scrittore friulano

La complessità del rapporto tra padre e figlio è il grande tema affrontato nel nuovo romanzo di Enrico Galiano, "Geografia di un dolore perfetto", presentato ieri sera presso la libreria Sonicart B-Side.

Sonicart B-Side si dimostra ancora una volta un centro letterario vivace e attrattivo, in grado di portare a Corato nomi noti sul panorama nazionale. Ieri è stata la volta di Galiano, autore molto seguito in rete. È stato inoltre ospite della Giornata Mondiale della Gioventù 2023 a Lisbona, dove ha tenuto un coinvolgente discorso sul valore del fallimento per la crescita.

Galiano torna piacevolmente, come egli stesso riferisce durante l'incontro di ieri, nella nostra città. Coratino d'adozione, ha presentato alcuni suoi romanzi di successo presso scuole e librerie locali negli anni precedenti, partecipando ad esempio alla scorsa edizione della mostra letteraria "Libri in scena".

Attraverso la narrazione leggera e profonda allo stesso tempo, il lettore vive le emozioni di Pietro, il protagonista, un professore universitario chiamato a Tenerife per assistere gli ultimi momenti di Paco, amico della madre divenuto nel tempo figura paterna. Il viaggio è allo stesso tempo fisico e spirituale: attraverso le vicende del protagonista, il lettore è immerso nelle difficoltà dei figli che vivono l'abbandono paterno. Il percorso guiderà Pietro alla consapevolezza che permette ad ogni figlio di diventare adulto: anche i genitori sono esseri umani con i loro fallimenti ed errori.

Galiano si rivolge in particolar modo agli adolescenti. Essendo egli stesso un insegnante, è consapevole del valore della letteratura nel percorso formativo dei ragazzi. A tal proposito, è coinvolto in un progetto di lettura con una scuola media coratina che si concluderà con un evento nei prossimi mesi.
  • Libri
  • Libreria Sonicart
Altri contenuti a tema
Piera Carlomagno è l'ospite del secondo appuntamento della rassegna "Cattivi" Piera Carlomagno è l'ospite del secondo appuntamento della rassegna "Cattivi" Oggi alle 18:30 presso Via San Benedetto 9
"Contro la secessione dei ricchi": a Sonicart il nuovo libro di Gianfranco Viesti "Contro la secessione dei ricchi": a Sonicart il nuovo libro di Gianfranco Viesti Domani a partire dalle ore 19
Cinque giorni tra trent'anni: l'intervista a Francesco Fiorentino Cinque giorni tra trent'anni: l'intervista a Francesco Fiorentino L'autore ha presentato il suo ultimo romanzo presso la libreria Sonicart
Francesco Fiorentino a Corato con il suo romanzo "Cinque giorni fra trent'anni" Francesco Fiorentino a Corato con il suo romanzo "Cinque giorni fra trent'anni" Sabato 14 ottobre presso la libreria Sonicart
Festa dei Lettori 2023: letture ad alta voce Festa dei Lettori 2023: letture ad alta voce Ritorna dal 1 all' 8 Ottobre 2023 la Festa dei lettori, giunta alla 19° edizione, tradizionale iniziativa dell'Associazione Presìdi del libro
"Parlami dentro. Oltre il carcere: lettere di(r)esistenza": Marilù Ardillo presenta il suo libro "Parlami dentro. Oltre il carcere: lettere di(r)esistenza": Marilù Ardillo presenta il suo libro L'evento in occasione della Festa dei Lettori
“Tutta la verità”: Lea Cosentino presenta il suo libro “Tutta la verità”: Lea Cosentino presenta il suo libro Questo pomeriggio a partire dalle 18:00, presso il chiostro del Palazzo di Città
Festa dei Lettori 2023. Nessun uomo è un’isola Festa dei Lettori 2023. Nessun uomo è un’isola Gli incontri con gli autori, le letture pubbliche, i confronti e le numerose iniziative coinvolgono lettori di ogni età
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.