Libri
Libri
Cultura

"Il Maggio dei Libri", parte a Corato un ricco programma di iniziative

Si seguiranno tre filoni tematici: "Lib(e)ri di conoscere", "Lib(e)ri di sognare" e "Lib(e)ri di creare"

Il Patto per la lettura di Corato aderisce alla XIV edizione de Il Maggio dei Libri, organizzato dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura. Quest'anno, il tema "Se leggi ti Lib(e)ri" sarà al centro di un fitto programma di iniziative promosso dall'Amministrazione comunale e dalle realtà locali aderenti al Patto.

Il Cartellone di appuntamenti, dal titolo "Se leggi ti Lib(e)ri", offrirà una vasta gamma di eventi che si svolgeranno durante tutto il mese di maggio, testimoniando la ricchezza e la creatività cittadina nella promozione della lettura e dei libri.

"Se leggi ti Lib(e)ri" celebra l'importanza della lettura come strumento di conoscenza e consapevolezza, rendendo autenticamente liberi. I tre filoni tematici "Lib(e)ri di conoscere", "Lib(e)ri di sognare" e "Lib(e)ri di creare" ospiteranno una varietà di generi letterari, offrendo diversi punti di vista sul valore sociale dei libri.

L'Assessore alle Politiche Culturali, Beniamino Marcone, ha dichiarato: "Arriva un mese intero che promuove piacere e opportunità di lettura. "Il Maggio dei Libri" a Corato si presenta con un ricco programma di appuntamenti frutto di volontà, collaborazione e coordinamento tra l'Assessorato alla Cultura e gli aderenti al Patto per la Lettura. Non ci siamo posti l'obiettivo di realizzare un grande evento, quanto piuttosto di potenziare le realtà operanti sul territorio, dando voce e valore alle azioni mirate a riconoscere la lettura come piacere e come "diritto". Strumento di conoscenza e consapevolezza capace di rendere autenticamente liberi. Un grande contenitore quindi, in cui forte risulta essere l'azione delle scuole, protagoniste di tanti appuntamenti e le realtà associative che con attenzione ed entusiasmo continuano a credere nel valore dell'unità."
  • Libri
  • Maggio dei Libri
Altri contenuti a tema
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Appuntamento previsto 30 e 31 maggio
"Mercoledì di carta": il percorso guidato alla scoperta della biblioteca comunale di Corato "Mercoledì di carta": il percorso guidato alla scoperta della biblioteca comunale di Corato Appuntamento fissato per questo pomeriggio
A Corato parte la XV edizione de "Il Maggio dei Libri" A Corato parte la XV edizione de "Il Maggio dei Libri" "Intelleg(g)o" è il tema scelto per il 2025
Con Giada Filannino nasce un gruppo di lettura sui temi della modernità Con Giada Filannino nasce un gruppo di lettura sui temi della modernità Appuntamento mercoledì 30 aprile ore 18.30 alla Fondazione Luigi e Maria De Benedittis
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.