Professor Giuseppe Colangelo
Professor Giuseppe Colangelo
Arti e Professioni

Il prof. Giuseppe Colangelo del Liceo Artistico "Stupor Mundi" tra i "docenti" della mostra "Fantasia e Creatività"

La mostra inaugurata a Bisceglie qualche giorno fa

Il prof. Giuseppe Colangelo del Liceo Artistico Stupor Mundi tra i "docenti" della mostra "Fantasia e Creatività"

Nei giorni scorsi con la Benedizione di Don Franco Lorusso, si è aperta la XXVIII Mostra "Fantasia e Creatività" dell'UNITRE "Pasqua Di Pierro" di Bisceglie. I manufatti in esposizione nelle sale della Sede Unitre hanno colpito gli occhi e gli animi dei numerosi visitatori. Estro, fantasia, creatività, tecnica, cuore ed anima trasudano da tutti gli oggetti in esposizione.


Tra i docenti che hanno seguito i soci Unitre nelle loro opere, da segnalare la presenza del prof. del Liceo Artistico Stupor Mundi Giuseppe Colangelo. Assieme a lui la dott.ssa Emilia Palumbo, le esperte Annalisa la Forgia e Michela Ruggieri e la carissima compianta Caterina Gallo.

Essi sono stati geniali nel far esplodere nei loro corsisti il germe dell'arte nei suoi molteplici aspetti. L'ago ed il filo, i pennelli, l'argilla, i cartoncini o i bottoni, la lana o i nastri hanno dato vita a piccoli grandi capolavori nati fra le mani e dal cuore dei Soci Unitre.
  • Liceo Artistico
Altri contenuti a tema
Uno stemma per Andria l’arte degli studenti dello Stupor Mundi omaggia la città Uno stemma per Andria l’arte degli studenti dello Stupor Mundi omaggia la città La cerimonia ieri nella Sala Consiliare del Palazzo di Città
Al liceo artistico Federico II la presentazione di "Parlami dentro. Oltre il carcere" Al liceo artistico Federico II la presentazione di "Parlami dentro. Oltre il carcere" Studenti e studentesse a confronto sul tema dell'esistenza e della resistenza in carcere, tra riflessioni personali e spunti letterari
Oltre il carcere: un dialogo sulla libertà e la resistenza   Oltre il carcere: un dialogo sulla libertà e la resistenza   Un incontro con Marilù Ardillo al liceo "Federico II Stupor Mundi" per riflettere sul significato della prigionia e della libertà
Incontri sul Mediterraneo: un successo di cultura e impegno ambientale a Corato Incontri sul Mediterraneo: un successo di cultura e impegno ambientale a Corato Consegnate le Bandiere del Mediterraneo ai sindaci di Margherita di Savoia e Ruvo di Puglia
XXV edizione del Festival delle Murge: un'edizione straordinaria tra musica e impegno ambientale XXV edizione del Festival delle Murge: un'edizione straordinaria tra musica e impegno ambientale Un ricco programma tra il convegno di "Incontri sul Mediterraneo" e il concerto "Musiche d'ambiente - Charles Debussy"
"Gli incontri sul Mediterraneo": alla mostra galleggiante di Monopoli il liceo artistico "Federico II" "Gli incontri sul Mediterraneo": alla mostra galleggiante di Monopoli il liceo artistico "Federico II" Presenti il preside Savino Gallo e le docenti Mara Nitti e Porzia Volpe
Solidarietà nella donazione: le creazioni delle studentesse Karola Balducci e Arianna Capotorto Solidarietà nella donazione: le creazioni delle studentesse Karola Balducci e Arianna Capotorto Le allieve del liceo artistico "Federico II Stupor Mundi" raccontano la bellezza di essere speciali
I giovani talenti del Liceo Artistico "Federico II-Stupor Mundi" illuminano il cinema indipendente I giovani talenti del Liceo Artistico "Federico II-Stupor Mundi" illuminano il cinema indipendente Le Scale Invisibili: un cortometraggio che celebra la creatività studentesca e il patrimonio culturale di Corato
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.