Valenza Creative Italian Style premiati studenti dellartistico di Corato
Valenza Creative Italian Style premiati studenti dellartistico di Corato
Scuola e Lavoro

"Valenza Creative Italian Style": premiati studenti dell'artistico di Corato

Alcuni dei progetti grafici e dei manufatti sono arrivati nella patria di Bulgari

Se per alcuni Valenza è una piccola città piemontese in provincia di Alessandria, per il mondo dell'oreficeria è la patria della creatività. La città infatti è celebre per essere il centro più importante in Italia e in Europa per la lavorazione artigianale dell'oro e del gioiello.

Così si può comprendere l'orgoglio e l'entusiasmo di discenti e docenti dell'indirizzo di oreficeria del liceo artistico "Federico II Stupor Mundi" di Corato per la partecipazione e la premiazione di alcuni dei numerosi progetti grafici e manufatti arrivati nella patria di Bulgari. È giunto infatti alla quindicesima edizione il concorso internazionale del gioiello di Valenza "Valenza Creative Italian Style" e ha visto partecipare istituti di Istruzione superiore pubblici e privati, italiani ed esteri alla competizione.

La ruvese Miriana Paparella, con la coratina Arianna Nuovo, la biscegliese Serena Cassinelli e la tranese Giulia Guidotti, sapientemente formate e guidate dai docenti Daniela De Zio, Concetta Scardigno e Leonardo Fiore hanno visto le loro opere farsi valere tra i numerosi progetti pervenuti.

Piccoli grandi passi per acquisire conoscenze, capacità, consapevolezza e autostima in un mondo che continuamente cambia e pretende originalità, creatività e grande personalizzazione.
4 foto"Valenza Creative Italian Style": premiati studenti dell'artistico di Corato
Valenza Creative Italian Style premiati studenti dellartistico di CoratoValenza Creative Italian Style premiati studenti dellartistico di CoratoValenza Creative Italian Style premiati studenti dellartistico di CoratoValenza Creative Italian Style premiati studenti dellartistico di Corato
  • Liceo Artistico
Altri contenuti a tema
"Natsmen 80's", il cortometraggio sui mitici anni '80 "Natsmen 80's", il cortometraggio sui mitici anni '80 Studenti del liceo artistico coratino in una produzione dal sapore retró
Il liceo artistico “Federico II Stupor mundi” in prima linea per la pace e il disarmo Il liceo artistico “Federico II Stupor mundi” in prima linea per la pace e il disarmo A Bari in piazza contro il piano di riarmo europeo
Il Federico II Stupor Mundi debutta nel Programma Erasmus+ KA220 Il Federico II Stupor Mundi debutta nel Programma Erasmus+ KA220 Al via con il Progetto “Solar4Future+"
Cerimonia di premiazione del concorso poetico “ Poesia del volo” Cerimonia di premiazione del concorso poetico “ Poesia del volo” Borsa di studi in memoria del Prof. Aldo Tommasicchio
Studenti del  liceo artistico  a Milano in cineteca per cinemasarà Studenti del liceo artistico a Milano in cineteca per cinemasarà Gli studenti hanno scritto un vero e proprio decalogo con le 10 azioni per salvare il cinema italiano
Scolpire il polistirolo arte e passione Scolpire il polistirolo arte e passione Un percorso P.C.T.O d'eccellenza tra il Liceo Artistico e Marcone Dipartimento Creativo
Giornata in ricordo delle vittime innocenti delle mafie Giornata in ricordo delle vittime innocenti delle mafie Al liceo artistico Federico II Stupor Mundi una plenaria per riflettere e ricordare
"Art as a Pathway to Inclusion": un Inizio Straordinario per il Progetto Erasmus+ "Art as a Pathway to Inclusion": un Inizio Straordinario per il Progetto Erasmus+ Il progetto coinvolge il Liceo Artistico “Federico II Stupor Mundi” e la scuola spagnola “Esclaves SCJ” di Alcoy
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.