Palazzo di Città
Palazzo di Città
Vita di Città

Individuata la sede del nuovo Professionale

Ieri la riunione della commissione urbanistica

Un primo piccolissimo passo è stato avviato. La commissione urbanistica si è riunita per individuare il sito su cui far sorgere il nuovo Professionale. La zona individuata è quella alle spalle della stazione ferroviaria, quindi all'estrema periferia della città. Un piccolissimo passo, dicevamo, di un iter lungo e complesso. A darne notizia è una nota di Palazzo di Città.
Ecco il testo integrale.

Si è riunita in serata la Commissione urbanistica consigliare, convocata dal Presidente Michele Arsale, per discutere dell'individuazione del sito funzionale alla realizzazione della nuova sede dell'Istituto professionale di Corato.
L'Amministrazione De Benedittis, d'intesa con l'Ufficio tecnico, dopo attenta analisi e nel pieno rispetto della tempistica indicata, ha individuato un'area idonea allo scopo, rispondente ai criteri di accessibilità, in termini di mobilità sostenibile.
La Città metropolitana di Bari, con delibera n. 50 del 29 aprile 2021, ha approvato il Piano triennale delle Opere Pubbliche inserendo Corato, con due cospicui finanziamenti per l'edilizia scolastica di sua competenza, per un importo complessivo di circa 11 milioni di euro.
Il dibattito sviluppatosi in Commissione ha visto la fattiva partecipazione di tutte le forze politiche e un'ampia condivisione dei criteri che hanno portato all'individuazione dell'area.
Il Sindaco De Benedittis esprime soddisfazione per il lavoro svolto e gratitudine verso la Città metropolitana di Bari per l'attenzione riservata alla città di Corato, resa destinataria di un così cospicuo finanziamento.
"L'Istituto professionale "L. Tandoi" – dice Corrado De Benedittis - ha una grande opportunità di consolidarsi sul territorio, come polo formativo di alto livello, con una sede consona, al ruolo che già riveste."
Prossimo obiettivo dell'Amministrazione comunale – continua De Benedittis - sarà quello di creare le condizioni per dare anche al liceo classico "A. Oriani", ubicato in una sede provvisoria da oltre quarant'anni, un luogo idoneo e qualificato, rispondente alle sue reali esigenze."
  • Istituto Professionale e Alberghiero Tandoi
Altri contenuti a tema
"La Legalità Come RISposta Al Crimine": all'IPC Tandoi una conferenza su legalità e consapevolezza di essa "La Legalità Come RISposta Al Crimine": all'IPC Tandoi una conferenza su legalità e consapevolezza di essa Tanti gli illustri relatori al tavolo, tantissimi i ragazzi che hanno seguito l'interessante evento
La Puglia in Tavola: Il contest enogastronomico ha fatto tappa a Corato La Puglia in Tavola: Il contest enogastronomico ha fatto tappa a Corato Grande prova degli aspiranti chef coratini
La Puglia in Tavola – il Contest enogastronomico che promuove la cucina con i prodotti del territorio fa tappa a Corato La Puglia in Tavola – il Contest enogastronomico che promuove la cucina con i prodotti del territorio fa tappa a Corato La tappa coratina si terrà presso l'IPC Tandoi
Settimana della cultura dell'istituto "Oriani-Tandoi", un successo Settimana della cultura dell'istituto "Oriani-Tandoi", un successo Il cartellone di eventi dedicato a letteratura, arte, storia e diversi altri temi ha suscitato attenzione e riflessioni tra gli studenti
L’Istituto Professionale L. Tandoi tra inclusione, integrazione ed innovazione L’Istituto Professionale L. Tandoi tra inclusione, integrazione ed innovazione L'evento questa sera con allestimento del caffè letterario con il contributo del Lions Club Castel Del Monte Host
Bullismo e Cyber bullismo, la politica di contrasto dell'Oriani-Tandoi Bullismo e Cyber bullismo, la politica di contrasto dell'Oriani-Tandoi Tavola rotonda dalla prevenzione alla segnalazione ai servizi scolastici e territoriali
Luciano Tandoi: una targa ricorda il preside innovatore Luciano Tandoi: una targa ricorda il preside innovatore Ieri il ricordo di chi ne ha apprezzato le qualità
Gli studenti del Tandoi protagonisti in Croazia col progetto Erasmus Gli studenti del Tandoi protagonisti in Croazia col progetto Erasmus L'esperienza di sette studenti dell'indirizzo di enogastronomia e ospitalità alberghiera
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.