Spezzato il cuore della bellezza
Spezzato il cuore della bellezza
Eventi

La Grammatica delle Abitudini: ecco “Spezzato è il cuore della bellezza”

Il 7 dicembre alle 20:30 lo spettacolo al Teatro Comunale

Prosegue giovedì 7 dicembre con "Spezzato è il cuore della bellezza" di Mariano Dammacco la stagione 2023/2024 del Teatro Comunale di Corato (ore 20.30), "La Grammatica delle Abitudini", organizzata dal Comune di Corato in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.

Lo spettacolo è valso il Premio Ubu 2020-2021 nella categoria Nuovo testo italiano/scrittura drammaturgica al pugliese Mariano Dammacco, Ideazione, drammaturgia e regia Mariano Dammacco, con Serena Balivo e Erica Galante.

Spezzato è il cuore della bellezza racconta la storia di un cosiddetto triangolo amoroso, lui, lei, l'altra e, tramite i frammenti e le immagini di questa storia, offre allo spettatore uno sguardo sull'Amore nelle sue pieghe dolorose e tormentate, attraverso la convivenza di tragedia e umorismo. In scena, Serena Balivo dà corpo e voce alle due donne protagoniste della storia e accanto a lei appare, agita da Erica Galante, la figura muta dell'uomo al centro del triangolo amoroso in uno scenario onirico. Il lavoro di creazione della compagnia è partito da alcune domande sull'amore e su come questo sentimento, fondamentale nella vita umana, possa trasformarsi, degenerare, tradire i desideri e le aspettative di chi lo vive.

Info: http://www.teatropubblicopugliese.it

Il 6 dicembre, alle ore 18:00, Mariano Dammacco e Francesco Niccolini incontreranno il pubblico dei DIALOGHI SULLA DRAMMATURGIA organizzati dalla Compagnia Acasa nell'ambito del progetto Archivio e Centro di Drammaturgia "Tutto il Teatro" ideato e realizzato in collaborazione con il Comune di Corato all'interno del progetto Open Library – Community Library.

I ragazzi con meno di 25 anni avranno diritto ad uno speciale biglietto ridotto a 10 euro.

La biglietteria situata nel palazzo di fronte al Teatro Comunale di Corato (Piazza Marconi - tel. 327.3237614) sarà aperta nei seguenti giorni e orari: lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 17 alle 19, mercoledì e sabato dalle 10.30 alle 12.30.


I biglietti sono acquistabili online al link: https://www.vivaticket.com/it/ticket/spezzato-e-il-cuore-della-bellezza/224914
  • Teatro
  • Teatro pubblico pugliese
Altri contenuti a tema
Il povero Piero spettacolo teatrale organizzato dal gruppo teatrale Arca Il povero Piero spettacolo teatrale organizzato dal gruppo teatrale Arca Commedia brillante in occasione della giornata del dialetto e delle lingue locali
Teatro: Napoli conquista Corato con "Vasame - L’amore Rivoluzionario" Teatro: Napoli conquista Corato con "Vasame - L’amore Rivoluzionario" Grande successo per il primo evento del cartellone della stagione teatrale 2025
Oggi si inaugura la nuova stagione teatrale 2024/2025 “La Grammatica delle Abitudini” Oggi si inaugura la nuova stagione teatrale 2024/2025 “La Grammatica delle Abitudini” Alle 20.30 in scena “VASAME - L'amore è rivoluzionario” con Marisa Laurito e Enzo Gragnaniello
"Le Voci di Dentro": i ragazzi del "Tannoia" portano in scena la pièce di Eduardo De Filippo "Le Voci di Dentro": i ragazzi del "Tannoia" portano in scena la pièce di Eduardo De Filippo Lo spettacolo è stato il culmine di un progetto teatrale finanziato dal PNRR coordinato dal M°Francesco Martinelli
Stasera al Teatro Comunale di Corato in scena gli studenti dell'ITET Tannoia Stasera al Teatro Comunale di Corato in scena gli studenti dell'ITET Tannoia Come conclusione del laboratorio teatrale l'interpretazione di "Le voci di dentro" di Eduardo De Filippo
Sipario! Svelato il calendario 2025 della Pro Loco Corato dedicato ai 150 anni del Teatro Sipario! Svelato il calendario 2025 della Pro Loco Corato dedicato ai 150 anni del Teatro Il calendario è stato stampato in tiratura limitata di 200 pezzi numerati
Buon Compleanno, Teatro Comunale! Ieri le celebrazioni dei 150 anni dall'inaugurazione Buon Compleanno, Teatro Comunale! Ieri le celebrazioni dei 150 anni dall'inaugurazione Una giornata ricca di momenti da ricordare: il clou lo svelamento di una targa commemorativa nel foyer
Viaggio nel tempo con Franco Vangi: alla scoperta della storia del Teatro di Corato Viaggio nel tempo con Franco Vangi: alla scoperta della storia del Teatro di Corato L'incontro tenutosi ieri dà il via alle celebrazioni per il 150mo anniversario del Teatro Comunale
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.