Martina Musto
Martina Musto
Cultura

La scrittrice Martina Musto al CICRES con il suo "Quel Che Resta Della Notte"

Gli ospiti potranno accedere all'evento su prenotazione contattando direttamente l’autrice al numero 3292411809

Dopo il grande successo della "prima " di qualche mese fa, la scrittrice Martina Musto torna a presentare nella sua città il romanzo "Quel che resta della notte", pubblicato da Land editore il 14 novembre 2022, opera seconda.


Sabato 28 Gennaio infatti la giovane scrittrice coratina, parlerà del suo medical novel presso il circolo culturale C.I.C.R.E.S. di Corato.

Un evento che ospiterà un tranquillo dialogo sui temi presentati nel libro, sulle scelte che hanno condotto Martina alla scrittura, sull'importanza dei libri.

Secondo gli ultimi dati ISTAT, meno della metà della popolazione (dai sei anni in più) legge almeno un libro all'anno. L'indagine genera chiari segnali di una carenza culturale intrinseca della società odierna, sempre più concentrata sull'odio, sulla competizione negativa e altre attività che non giovano affatto alla prosperità culturale individuale. È importante, dunque, che serate come questa e persone come Martina, confidino nel cambiamento e tentino, nel loro piccolo, di riavvicinarci al piacere della lettura e dell'apprendimento disimpegnato.

Nel corso della serata, inoltre, verranno ascoltati i brani che hanno ispirato la storia dei protagonisti e verrà mostrato il trailer del romanzo.

Mediato dalle voci di Giuseppina Mangione, Gino Tatoli, Paolo e Clementina Mazzilli, l'evento è fissato alle ore 19:00 in via De Gasperi 27, Corato. Gli ospiti potranno accedere su prenotazione all'evento contattando direttamente l'autrice al numero 3292411809.
  • Libri
Altri contenuti a tema
Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video L'autrice ha presentato il romanzo "I fratelli Mezzaluna" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video e foto Walter Veltroni presenta le nuove avventure del commissario Buonvino. Intervista video e foto Un giallo che mischia realtà e fantasia per riflettere sul tema della memoria attraverso un caso spinoso del 1944. L'evento alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Vecchie Segherie Bisceglie, arrivano Walter Veltroni e Chiara Gamberale Due appuntamenti di enorme rilievo nel corso della settimana
Francesco Sole a Corato per presentare il suo ultimo romanzo Francesco Sole a Corato per presentare il suo ultimo romanzo L'appuntamento giovedì 16 marzo alle ore 19:00 presso la libreria Mondadori di P.zza Plebiscito
"La Storia Sbagliata" di Visitilli presentato a Corato in un incontro con l'autore "La Storia Sbagliata" di Visitilli presentato a Corato in un incontro con l'autore La serata organizzata dalla libreria Sonicart ha dato belle occasioni di spunto ai tanti presenti
"Scimmietta”: il romanzo di una generazione? Presentata a Corato l'ultima fatica di Antonello Taranto "Scimmietta”: il romanzo di una generazione? Presentata a Corato l'ultima fatica di Antonello Taranto Il dibattito sullo squarcio sempre più attuale tra adolescenti e genitori prende luogo a Corato
Lo scrittore Giancarlo Visitilli a Corato con la sua "Una storia sbagliata" Lo scrittore Giancarlo Visitilli a Corato con la sua "Una storia sbagliata" L'evento si terrà il 10 Marzo alle ore 19.00 presso la libreria Sonicart
“In Guerra Qualcuno Raccoglie Fiori”, a Polignano la presentazione del catalogo dalla Mostra di Alessia Lastella “In Guerra Qualcuno Raccoglie Fiori”, a Polignano la presentazione del catalogo dalla Mostra di Alessia Lastella La sua "personale" installata a Bitonto, diventa un libro fotografico
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.