Visitilli Sonicart. <span>Foto Stefano Procacci</span>
Visitilli Sonicart. Foto Stefano Procacci
Cultura

"La Storia Sbagliata" di Visitilli presentato a Corato in un incontro con l'autore

La serata organizzata dalla libreria Sonicart ha dato belle occasioni di spunto ai tanti presenti

Verità scomode potrebbe essere il titolo della presentazione tenutasi il 10 marzo presso la libreria Sonicart di Corato, per il libro "La storia sbagliata" dello scrittore Giancarlo Visitilli.

Alle prese con la sua terza laurea, l'autore racconta e si racconta durante una serata di fresco vento di fine inverno.

È con la mongolfiera pittoresca sulla copertina, che Giancarlo Visitilli esprime la metafora più bella: senza istruzione quale fiamma alimentatrice, l'uomo quale mongolfiera non sarebbe capace di spiccare il volo.

In un coacervo di temi come il destino, l'amore come formula curativa all'inerzia del vivere, la resilienza e il libero arbitrio, ci tuffiamo in una storia atipica che lega due persone completamente diverse e che, per questa diversità, si incastrano e si completano.

Il dolce tema del rapporto genitore
– figlio, dice Visitilli, è una delle basi su cui poggia il suo romanzo. Spesso ci troviamo a combattere contro la nostra famiglia che, seppur agendo nel bene, attenua le nostre cadute costruendo pareti di gomma. Ma che vita sarebbe quella senza errori, sempre cullata dalla marea che mai si increspa?

L'istinto di cura e protezione nell'uomo, prendendo vie traverse, diventa quasi un ostacolo se oltrepassa il volo dell'altro.

Il libro, infatti, indaga la natura umana insieme alla costruzione della propria identità che nasce a sedici anni. Per spiegarla, l'autore utilizza il personaggio di Saverio, emblema dell'umano fragile che cade, capace però di rialzarsi nonostante tutto. Saverio appartiene al degradante mondo barese dei rischi. Dall'altro lato della medaglia c'è Anna, di estrazione borghese, la sua ancora di salvezza con la quale condivide un destino tormentato che li unirà e li dividerà molteplici volte. Saverio è un cavaliere errante che naufraga tra sbagli e vittorie, intento a scrivere la sua storia sbagliata tra le pagine del libro.

Ve la immaginate un'esistenza senza regole? Un'esistenza che aliena il dolore, la sofferenza e la paura?

Noi non ci riusciamo, caduta e ascesa sono il primo passo per rivendicare la nostra libertà.

  • Libri
  • Libreria Sonicart
Altri contenuti a tema
"C'è stato forse un tempo: questa mattina in sala consiliare, Massimo Caponnetto presenta il suo romanzo "C'è stato forse un tempo: questa mattina in sala consiliare, Massimo Caponnetto presenta il suo romanzo L'incontro conclude il ciclo di eventi organizzati dall'Amministrazione, in collaborazione con Avviso Pubblico e Libera Corato
Luigi De Magistris presenta a Corato il suo ultimo libro, “Fuori dal sistema” Luigi De Magistris presenta a Corato il suo ultimo libro, “Fuori dal sistema” Il volume verrà presentato il 25 maggio alle 18:30 al Liceo Oriani
"Il Giuramento di Aristotele": il medico veterinario Marco Smaldone presenta il suo libro alla città "Il Giuramento di Aristotele": il medico veterinario Marco Smaldone presenta il suo libro alla città Un evento ricco di spunti per chi ama gli animali e non solo, alla presenza di uno dei punti di riferimento del mondo veterinario
A Corato i libri prendono vita e viaggiano per la città a bordo di due biciclette A Corato i libri prendono vita e viaggiano per la città a bordo di due biciclette L'evento sabato 20 maggio alle 17:30 in Piazza Marconi
“Nati per leggere”: presentato il progetto che porterà piccole biblioteche negli studi pediatrici “Nati per leggere”: presentato il progetto che porterà piccole biblioteche negli studi pediatrici L'iniziativa coinvolgerà tutti gli studi pediatrici della città
Maggio dei Libri e Sonicart: laboratori con lo scrittore Giuseppe Bordi Maggio dei Libri e Sonicart: laboratori con lo scrittore Giuseppe Bordi Per il Maggio dei Libri 2023 la Libreria Sonicart B-Side ha organizzato un calendario di eventi con le scuole
Il Patto per la lettura di Corato aderisce alla XIII edizione de Il Maggio dei Libri Il Patto per la lettura di Corato aderisce alla XIII edizione de Il Maggio dei Libri Titolo di questa edizione "Se leggi, sei forte"
"Una Scelta Necessaria": viaggio nei luoghi della memoria con Dominique Jean Paul Stanisci "Una Scelta Necessaria": viaggio nei luoghi della memoria con Dominique Jean Paul Stanisci Le sue foto in luoghi di morte ci riportano ad una dimensione umana e terrena, le sue esperienze narrate ci aiutano a comprendere l'orrore della mente umana
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.