strisce pedonali fantasma
strisce pedonali fantasma
Vita di Città

Il mistero delle strisce pedonali fantasma: sbiadite in pochi giorni

Manutenzione-lampo o errore di vernice? La sicurezza dei pedoni a rischio

Corato si trova di fronte a un singolare caso di manutenzione stradale che sta sollevando non pochi interrogativi tra i cittadini. La scorsa settimana, in alcune vie della città, sono comparse nuove strisce pedonali: un intervento che prometteva un miglioramento della sicurezza stradale.

Tuttavia, ciò che sembrava un'azione tempestiva si è trasformato in un vero e proprio enigma urbano: le strisce sono misteriosamente svanite nel giro di pochi giorni. Secondo quanto riportato dai cittadini che hanno segnalato in redazione l'arcano mistero, l'intervento sarebbe stato eseguito da una ditta incaricata della manutenzione viaria.

Il sospetto comune è che sia stata utilizzata una vernice non adatta allo scopo, forse temporanea o semplicemente poco resistente alle condizioni atmosferiche. Il risultato è che, a distanza di pochi giorni dalla loro comparsa, della segnaletica orizzontale non è rimasto quasi nulla, lasciando perplessi e preoccupati gli abitanti.

La repentina sparizione delle strisce pedonali non è solo un intoppo burocratico, ma solleva serie preoccupazioni riguardo la sicurezza, specialmente in aree sensibili come quelle vicine a scuole, incroci trafficati e punti di frequente passaggio pedonale. La visibilità della segnaletica è un elemento cruciale per garantire una viabilità efficiente e sicura ed episodi come questo contribuiscono a erodere la fiducia dei cittadini nella gestione delle infrastrutture urbane.

Si attendono dichiarazioni ufficiali dal Comune di Corato e dall'azienda appaltatrice. La comunità spera che la situazione venga chiarita al più presto e che vengano intrapresi interventi adeguati e, soprattutto, duraturi.

Nel frattempo ai pedoni di Corato non resta che fare affidamento sulla prudenza per attraversare le strade in sicurezza, in attesa che le "strisce fantasma" tornino a materializzarsi in maniera permanente.
  • sicurezza stradale
Altri contenuti a tema
Strada provinciale Trani-Corato in sicurezza, gli ingegneri della Bat:​ «Disponibili a supportare la provincia» Strada provinciale Trani-Corato in sicurezza, gli ingegneri della Bat:​ «Disponibili a supportare la provincia» Riflettori accesi sulla SP12, scenario di molteplici incidenti stradali
Droga, alcol e sicurezza stradale in un incontro dedicato ai giovani Droga, alcol e sicurezza stradale in un incontro dedicato ai giovani Se ne discute domani al Santuario "Madonna delle Grazie"
Sicurezza di ponti e viadotti, stanziati 58 milioni per la Puglia Sicurezza di ponti e viadotti, stanziati 58 milioni per la Puglia Alla Terra di Bari destinati 11,5 milioni di euro in tre anni
Sicurezza stradale, in 5 anni 66 vittime e circa 2500 incidenti in bici Sicurezza stradale, in 5 anni 66 vittime e circa 2500 incidenti in bici Presentato lo spot regionale di sensibilizzazione sull'utilizzo corretto e sicuro della bicicletta
Sicurezza stradale, l'On. Galizia: «fondi stanziati, non resta che usarli al meglio» Sicurezza stradale, l'On. Galizia: «fondi stanziati, non resta che usarli al meglio» L'On. Francesca Galizia interviene sul tragico incidente stradale sulla Bisceglie-Corato
"Guida sicura. #Guarda la strada", studenti a lezione di sicurezza stradale "Guida sicura. #Guarda la strada", studenti a lezione di sicurezza stradale I ragazzi potranno effettuare delle prove pratiche di guida
Parlando di sicurezza stradale nel ricordo di Marco e Iacopo, vittime dell'incrocio della Rivoluzione Parlando di sicurezza stradale nel ricordo di Marco e Iacopo, vittime dell'incrocio della Rivoluzione I due ragazzi persero la vita in un drammatico incidente nel settembre 2016
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.