Veronica Raimo
Veronica Raimo
Eventi

"Libri in scena" si chiude martedì con Veronica Raimo

La vincitrice del Premio Strega giovani ospite della rassegna promossa da Sonicart

Martedì 26 aprile, negli spazi di Maperò, è in calendario il quarto e ultimo appuntamento della rassegna "Libri in scena", organizzata a Corato dalla libreria Sonicart B-side. Il successo dell'evento ha ripagato gli sforzi compiuti dagli attivi e lungimiranti titolari dell'esercizio commerciale - autentico polmone culturale nel territorio coratino -, che hanno desiderato includere una nobile finalità sociale alla kermesse attraverso il coinvolgimento dell'associazione "Il sorriso di Antonio", impegnata nella promozione e nella sensibilizzazione alla ricerca sui linfomi non Hodgkin per volere della famiglia e degli amici di Antonio Carone.

"Libri in scena" si concluderà con un incontro di spessore, degna chiosa di un "poker d'assi" composto da Gianluigi Nuzzi, Giorgia Surina e Sergio Rizzo: toccherà infatti a Veronica Raimo conversare a Corato sul suo libro "Niente di vero" (Einaudi), fresco vincitore del Premio Strega Giovani 2022 e inserito nella cinquina finale del premio letterario italiano più prestigioso.

Romana, sceneggiatrice di film, Veronica Raimo è considerata una delle giovani intellettuali scrittrici più in mostra del panorama nazionale. Ha scritto i romanzi Il dolore secondo Matteo (minimum fax 2007), Tutte le feste di domani (Rizzoli 2013) e Miden (Mondadori 2018). Nel 2019 ha mandato in stampa il libro di poesie Le bambinacce con Marco Rossari (Feltrinelli). I suoi racconti sono apparsi su diverse antologie e riviste, sia in Italia che all'estero.

Durante la serata (il via alle ore 19:30, ingresso libero9 non mancheranno diverse sorprese e al termine ci sarà il firmacopie con foto per chiudere la lunga rassegna e ringraziare tutti i protagonisti. "Libri in scena" si è affermato fra gli eventi più frizzanti ed interessanti del cartellone di eventi estivi "Sei la mia città" patrocinato dal Comune di Corato.
  • Libri
  • Libri in scena
Altri contenuti a tema
"C'è stato forse un tempo: questa mattina in sala consiliare, Massimo Caponnetto presenta il suo romanzo "C'è stato forse un tempo: questa mattina in sala consiliare, Massimo Caponnetto presenta il suo romanzo L'incontro conclude il ciclo di eventi organizzati dall'Amministrazione, in collaborazione con Avviso Pubblico e Libera Corato
Luigi De Magistris presenta a Corato il suo ultimo libro, “Fuori dal sistema” Luigi De Magistris presenta a Corato il suo ultimo libro, “Fuori dal sistema” Il volume verrà presentato il 25 maggio alle 18:30 al Liceo Oriani
"Il Giuramento di Aristotele": il medico veterinario Marco Smaldone presenta il suo libro alla città "Il Giuramento di Aristotele": il medico veterinario Marco Smaldone presenta il suo libro alla città Un evento ricco di spunti per chi ama gli animali e non solo, alla presenza di uno dei punti di riferimento del mondo veterinario
A Corato i libri prendono vita e viaggiano per la città a bordo di due biciclette A Corato i libri prendono vita e viaggiano per la città a bordo di due biciclette L'evento sabato 20 maggio alle 17:30 in Piazza Marconi
“Nati per leggere”: presentato il progetto che porterà piccole biblioteche negli studi pediatrici “Nati per leggere”: presentato il progetto che porterà piccole biblioteche negli studi pediatrici L'iniziativa coinvolgerà tutti gli studi pediatrici della città
Il Patto per la lettura di Corato aderisce alla XIII edizione de Il Maggio dei Libri Il Patto per la lettura di Corato aderisce alla XIII edizione de Il Maggio dei Libri Titolo di questa edizione "Se leggi, sei forte"
"Una Scelta Necessaria": viaggio nei luoghi della memoria con Dominique Jean Paul Stanisci "Una Scelta Necessaria": viaggio nei luoghi della memoria con Dominique Jean Paul Stanisci Le sue foto in luoghi di morte ci riportano ad una dimensione umana e terrena, le sue esperienze narrate ci aiutano a comprendere l'orrore della mente umana
"Quel che resta della notte": Martina Musto dialoga con la Prof. Monica Tommasicchio allo Stupor Mundi "Quel che resta della notte": Martina Musto dialoga con la Prof. Monica Tommasicchio allo Stupor Mundi Al termine della presentazione, anche una sfilata di beneficenza promossa da Amo Puglia ONLUS
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.