Non conosci papicha
Non conosci papicha
Associazioni

“Non conosci Papicha”, prima di quattro pellicole contro la discriminazione di genere, per una rassegna cinematografica firmata Fidapa

Ogni lunedì, per un mese, a partire dal 13 marzo

Nel mondo in cui viviamo - cosparso di discriminazioni, di stereotipi, di incomprensioni e quindi di conflitti - è indispensabile, irrinunciabile ed essenzialmente necessario parlare ancora di queste tematiche per la forma mentis di tutte le generazioni. L'ambiente socioculturale e l'educazione determinano il pensiero critico al fine di scongiurare azioni e comportamenti violenti, volto invece alla comprensione e alla cooperazione tra gli individui.

Da questa necessità nasce il progetto "Guerra, violenza e differenza di genere", una Rassegna cinematografica, organizzata da FIDAPA (Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari) – sez. Corato, che si svolgerà tutti i lunedì alle 20'30 a partire dal 13 marzo sino al 3 aprile, presso il Cinema Alfieri di Corato.

Una tradizione che l'associazione già vantava - quella delle rassegne cinematografiche - interrotta poi per il Covid19, torna adesso più prorompente offrendo allo spettatore la possibilità di un processo analitico che si muoverà su quattro tematiche: guerra, islam, violenza e differenza di genere.

Il soggetto è al femminile e i quattro film presentati sono "Non conosci Papicha" di Mounia Meddour, "La vita che verrà – Herself" di Phyllida Lloyd, "Una donna promettente (Promising Young Woman)" di Emerald Fennell e "Radioactive" di Marjane Satrapi.

Nella serata inaugurale del 13 marzo il progetto sarà presentato dalla Presidente FIDAPA BPW sez. Corato Francesca Di Ciommo e dalla cinefila Eleonora Piccarreta.
  • Fidapa
  • Fidapa Corato
Altri contenuti a tema
Punti di Vista: le FIDAPA di Canosa, Corato e Trani per scoprire la bellezza dell’inclusione Punti di Vista: le FIDAPA di Canosa, Corato e Trani per scoprire la bellezza dell’inclusione L'appuntamento questo pomeriggio alle 18:00, presso Cantina Petroni a Loconia
"Io Sarò Ciò Che Voglio", progetto concluso con la presentazione del catalogo d'arte "Io Sarò Ciò Che Voglio", progetto concluso con la presentazione del catalogo d'arte La dirigente De Simone: «Sono fiera di dirigere questo istituto»
“Io Sarò Ciò Che Voglio” catalogo d’arte realizzato dai bambini e le bambine dell’istituto comprensivo Tattoli-De Gasperi con FIDAPA “Io Sarò Ciò Che Voglio” catalogo d’arte realizzato dai bambini e le bambine dell’istituto comprensivo Tattoli-De Gasperi con FIDAPA Il lavoro è ispirato ai nove punti della Nuova Carta dei Diritti della Bambina
"La Terra. La nostra casa. Proteggiamola”: FIDAPA partecipa alla settimana verde "La Terra. La nostra casa. Proteggiamola”: FIDAPA partecipa alla settimana verde Fino al 23 Aprile eventi per la Settimana Verde a cura di Ambiente Mare Italia
FIDAPA, in Sala Verde la suggestiva Cerimonia delle Candele FIDAPA, in Sala Verde la suggestiva Cerimonia delle Candele Durante la serata, anche il benvenuto a due nuove socie
La FIDAPA al cinema con "Una Donna Promettente" La FIDAPA al cinema con "Una Donna Promettente" Una storia forte per il numeroso pubblico dell'Alfieri
"La vita che verrà – herself", commuove e fa riflettere la platea dell'Alfieri "La vita che verrà – herself", commuove e fa riflettere la platea dell'Alfieri Secondo appuntamento con la rassegna cinematografica proposta dalla sez. FIDAPA di Corato, in collaborazione con il cinema Alfieri.
Il prof. di Patologia Massimo Conese a Corato per l'incontro "Intersezioni" Il prof. di Patologia Massimo Conese a Corato per l'incontro "Intersezioni" L'evento si terrà in sala consiliare venerdì 17 marzo alle 18:45
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.