Tiglio (repertorio)
Tiglio (repertorio)
Attualità

Nuove essenze per le strade coratine

Pronti alla piantumazione oltre 80 alberi. La gratitudine dell'amministrazione verso i donatori

La Giunta comunale di Corato ha approvato un piano di piantumazione di alberi lungo i corsi cittadini.

«Finisce lo stato di abbandono e degrado dello stradone cittadino. Nei prossimi giorni, infatti, saranno piantate nuove essenze arboree, compatibili con il contesto urbano e ambientale» hanno sottolineato da Palazzo di Città. «Erano circa 70 gli alvaretti rimasti vuoti o ancora occupati da alberelli ormai morti. La corretta scelta delle essenze arboree è fondamentale sia per la buona salute delle piante, sia per un armonico sviluppo, compatibile con marciapiedi, palazzi, balconi e strade».

Nello specifico, saranno piantate alcune specie arboree come prunus, hibiscus syriuacus, acero negundo, tiglio, paulownia, piante dal facile attecchimento e dalle forme contenute, il cui apparato radicale non danneggia il marciapiede.

In vista della prossima redazione del Peba (piano per l'eliminazione delle barriere architettoniche), si è proceduto a una ricognizione dello stato dei luoghi e alla conseguente decisione di stralciare alcuni alvaretti, ubicati nel mezzo di marciapiedi molto strretti e in prossimità delle estremità.

Questo importante intervento di rigenerazione urbana, a cui seguirà il rifacimento dei marciapiedi, è stato concepito nell'ottica del partenariato pubblico/privato e del principio costituzionale della sussidiarietà.

A tal fine, è stata avviata una interlocuzione con soggetti privati (cittadini, cittadine, fondazioni, associazioni, imprese) che già avevano espresso volontà di partecipare, con proprie risorse, alla implementazione del verde urbano.

Le piante sono state donate al Comune, che le collocherà a dimora provvedendo a tutta la cura necessaria, per il tramite di Asipu.

L'amministrazione ha desiderato rivolgere gratitudine al signor Benedetto Tarantini (4 alberi), al gruppo "Radicamenti" (6 alberi), all'Aido (2 alberi), all'associazione medico-scientifica coratina (2 alberi), alla Fondazione Cannillo (20 alberi), a Molino Casillo Spa (35 alberi), al Lions club (10 alberi) e all'Anpi (1 albero).

«Evidentemente, il tema del verde pubblico è molto caro alla cittadinanza. Rispetto al numero di piante necessario ad occupare gli alvaretti vuoti, circa settanta, sono arrivate proposte di donazioni per 80 nuove essenze» ha commentato Antonella Varesano, assessore alla qualità urbana e all'urbanistica. Gli alberi in più verranno posizionati in luoghi idonei della città, da concordare con l'ufficio ambiente»

Il SIndaco De Benedittis ha sottolineato: «La collaborazione con la cittadinanza è sempre più importante, in quanto promuove il senso di appartenenza alla comunità e il legame con i luoghi di vita quotidiana. Le risorse economiche risparmiate, attraverso tali donazioni, saranno impiegate per curare, implementare il verde urbano e garantirne un migliore decoro».
  • Comune di Corato
  • Verde Pubblico
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
Decreto PA, a Corato stanziati 100.000 euro per il fondo salario accessorio Decreto PA, a Corato stanziati 100.000 euro per il fondo salario accessorio Impegno dell'amministrazione è quello di reperire ulteriori risorse economiche
Servizi scolastici: il Comune di Corato pubblica gli avvisi per la fornitura dei libri di testo e la mensa Servizi scolastici: il Comune di Corato pubblica gli avvisi per la fornitura dei libri di testo e la mensa Fondamentali per garantire l’organizzazione sin dal primo giorno di scuola
La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Corato La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Corato 4.749 il numero totale degli esemplari tutelati nel nostro Paese
Corato, Job Ability: un successo l'iniziativa per l'inclusione lavorativa delle persone con disabilità Corato, Job Ability: un successo l'iniziativa per l'inclusione lavorativa delle persone con disabilità Oltre 350 partecipanti da Corato e dall'Area Metropolitana per 50-60 opportunità di lavoro grazie alla sinergia tra Comune, Porta Futuro e ARPAL
Corato regolarizza le strade private a uso pubblico: un passo storico per la città Corato regolarizza le strade private a uso pubblico: un passo storico per la città L’amministrazione avvia l’acquisizione gratuita delle aree private destinate alla cittadinanza da oltre vent’anni
Sgombero e rischio crollo in via Lega Lombarda Sgombero e rischio crollo in via Lega Lombarda Residenti sfollati a causa del degrado edilizio chiedono risarcimenti e soluzioni abitative adeguate
"In BICI tra Parco e Città”: Corato e Ruvo di Puglia vincono il bando nazionale “Bici in Comune" "In BICI tra Parco e Città”: Corato e Ruvo di Puglia vincono il bando nazionale “Bici in Comune" Le azioni progettuali rafforzano strategie e strumenti già in atto e aumentano la promozione e diffusione del cicloturismo
A Corato una mostra dedicata al film "Il Vangelo secondo Matteo" di Pier Paolo Pasolini A Corato una mostra dedicata al film "Il Vangelo secondo Matteo" di Pier Paolo Pasolini Sarà allestita nel chiostro di Palazzo di Città
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.