Maril Ardillo
Maril Ardillo
Cultura

"Parlami dentro. Oltre il carcere: lettere di(r)esistenza": Marilù Ardillo presenta il suo libro

L'evento in occasione della Festa dei Lettori

In occasione della XIX Festa dei Lettori che si svolgerà dal 1 all' 8 ottobre 2023 sul tema "Nessun uomo è un'isola", il Presidio del Libro di Corato, in collaborazione con la Fondazione Vincenzo Casillo, propone il dialogo tra Giada Filannino, libraia e bibliotecaria, e Marilù Ardillo, curatrice del libro "Parlami dentro. Oltre il carcere: lettere di(r)esistenza" ed. la meridiana, 2023.

Nato da una chiamata alle parole lanciata dalla Fondazione Vincenzo Casillo e Liberi dentro Edu radio& TV per scrivere ad una persona detenuta sconosciuta, il libro raccoglie lettere provenienti da tutta Italia di chi ha voluto affidare il racconto più intimo della propria esistenza a persone che hanno dovuto lottare per uscire da qualche pena, suggerendo loro una chiave di salvezza.
Il libro riafferma il valore autentico delle parole che ci consentono di entrare in relazione con la nostra interiorità e con quella degli altri, come insegna Eugenio Borgna; le parole sono espressione di speranza da parte di chi ha dovuto rinunciare alla libertà per avere commesso un errore, ma continua ad impegnare ogni energia per evolversi e migliorarsi.

Le parole ci aiutano a capire che il senso della nostra esistenza non si esaurisce negli errori che commettiamo. Appuntamento venerdì 6 ottobre 2023 alle ore 18.00 presso la Sala conferenze Casillo Group in Via Sant'Elia Z.I .a Corato (BA).

La Festa dei Lettori è promossa dalla Regione Puglia, Assessorato all' Industria Turistica e Culturale, in collaborazione con l'associazione Presidi del Libro, con il patrocinio morale del Comune di Corato.
L'iniziativa si svolge in rete con il Patto locale per la Lettura, la casa editrice la meridiana e la libreria Sonic Art.
  • Libri
Altri contenuti a tema
Franco Cardini presenta "I confini della storia" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Franco Cardini presenta "I confini della storia" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L'incontro questa sera a Bisceglie
Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arriva Maurizio De Giovanni Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arriva Maurizio De Giovanni “Volver. Il ritorno del commissario Ricciardi": il 17 gennaio un viaggio tra passato e presente
Alla parrocchia "San Gerardo" l'autrice Marina Labartino presenta: "Fervore redentorista" Alla parrocchia "San Gerardo" l'autrice Marina Labartino presenta: "Fervore redentorista" Il volume, scritto in collaborazione con Archeoclub d'Italia, sarà presentato venerdì 25 alle 19
"Immagina il mondo", a Corato il programma della Festa dei Lettori 2024 "Immagina il mondo", a Corato il programma della Festa dei Lettori 2024 Saranno coinvolti anche alunni e insegnanti delle scuole coratine
Stasera Francesco Carofiglio sarà ospite a Corato Stasera Francesco Carofiglio sarà ospite a Corato Lo scrittore presenta il suo ultimo libro "La stagione bella"
"Il fascismo non è mai morto", questa sera Luciano Canfora alle Vecchie Segherie Mastrototaro "Il fascismo non è mai morto", questa sera Luciano Canfora alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento a Bisceglie: dialogheranno con lui Nichi Vendola ed Elisabetta Todisco
Nicola Gratteri a Corato: un incontro storico sull’evoluzione della mafia Nicola Gratteri a Corato: un incontro storico sull’evoluzione della mafia Il Procuratore di Napoli ha presentato davanti a una folta platea il suo libro "Il Grifone"
Domani Luigi Maldera presenta a Corato "La guerra di Frank" Domani Luigi Maldera presenta a Corato "La guerra di Frank" Si tratta della seconda pubblicazione per l'autore coratino dopo "Una soffiata confidenziale"
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.