Pigiama Per Sei. <span>Foto Stefano Procacci</span>
Pigiama Per Sei. Foto Stefano Procacci
Cultura

"Pigiama per Sei", il Comunale ride con Pisu e Cornacchione: le interviste

Una commedia degli equivoci sulle apparenze, l'amicizia e il tradimento, che ha fatto ridere dall'inizio alla fine

Ancora un successo per la Stagione Teatrale coratina: "Pigiama per Sei", commedia degli equivoci diretta da Marco Rampoldi strappa applausi a scena aperta e risate in crescendo.

Il più classico dei triangoli amorosi (lei, lui, l'amante di lei, amico di lui) si complica ulteriormente con l'arrivo dell'amante di lui e di una cameriera tutto pepe (Rita Pelusio) sotto lo stesso tetto. A seconda dei personaggi in scena, ognuno dei protagonisti è costretto a recitare una parte, in un crescendo di equivoci ben orchestrati e molto divertenti.

La fitta trama di inganni e tradimenti si scioglie con l'arrivo del "Deus ex machina" (Rufin Doh), giardiniere e marito della cameriera, con piccoli problemi nella gestione della rabbia.

Al termine dei numerosissimi cambi di prospettiva e colpi di scena, i personaggi accettano di buon grado la condizione di traditori-traditi, in un lapidario "e vissero tutti cornuti e contenti".

La risposta del pubblico ha entusiasmato gli stessi attori della pièce, come confermato da Max Pisu e Antonio Cornacchione (qui l'intervista) al nostro microfono.

La Stagione Teatrale del Teatro Comunale di Corato, voluta dall'Amministrazione in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, prosegue il 3 Aprile con "Il Colloquio".

  • Teatro
  • teatro comunale
  • Teatro pubblico pugliese
Altri contenuti a tema
Tre attori coratini in scena al teatro di Bisceglie con Sogno di una notte di mezza estate Tre attori coratini in scena al teatro di Bisceglie con Sogno di una notte di mezza estate Si tratta di Marco Jacopo Montaruli, Antonio Quercia e Pia Ferrante
"Non Svegliate Lo Spettatore": lo spettacolo con Lino Guanciale è sold out "Non Svegliate Lo Spettatore": lo spettacolo con Lino Guanciale è sold out Si chiude così nel migliore dei modi la stagione teatrale
Un solo viaggio, molte vite: grande successo al Teatro Comunale per "Ho Cambiato Idea" Un solo viaggio, molte vite: grande successo al Teatro Comunale per "Ho Cambiato Idea" L’intero incasso della serata è stato devoluto all’ANT, sezione di Corato
L'inno alla normalità di Alessandro Piva illumina la domenicale del Teatro Comunale L'inno alla normalità di Alessandro Piva illumina la domenicale del Teatro Comunale Il duo Zotti - Sassanelli incanta in "Quanto Basta"
Paolo Sassanelli per "Quanto Basta" a Teatro: per la prima volta anche in LIS Paolo Sassanelli per "Quanto Basta" a Teatro: per la prima volta anche in LIS Lo spettacolo il 16 Aprile alle ore 19:00
Il Comune di Corato celebra la Giornata Mondiale del Teatro: il video Il Comune di Corato celebra la Giornata Mondiale del Teatro: il video Il video realizzato da Mirko Petrone, con Adriana Gallo, rende omaggio al nostro teatro
Sabato sera con Beethoven al Teatro Comunale Sabato sera con Beethoven al Teatro Comunale Proseguono i concerti dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari dedicati a Beethoven.
"Il Malato Immaginario", a Teatro.  Emilio Solfrizzi: «L'accoglienza del pubblico coratino la porterò per sempre nel cuore» "Il Malato Immaginario", a Teatro. Emilio Solfrizzi: «L'accoglienza del pubblico coratino la porterò per sempre nel cuore» Grande successo per la rivisitazione della celebre opera di Molière a cura di Guglielmo Ferro
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.