Prof Cirasiello
Prof Cirasiello
Scuola e Lavoro

Arte e natura, il progetto dei ragazzi del Liceo artistico Stupor Mundi

Una splendida esperienza formativa dove un gruppo di ragazzi del Liceo artistico Federico II Stupor Mundi

Una splendida esperienza formativa dove un gruppo di ragazzi del Liceo artistico Federico II Stupor Mundi coadiuvati dal Prof. Rocco Cirasiello agronomo ruvese e docente di scienze e dal prof. Sergio Rubini , che hanno avuto modo di sporcarsi le mani, di veder crescere una piantina, di raccoglierne i frutti... di crescere e far crescere insieme i ragazzi a contato con la natura.



I ragazzi oltre allo studio classico delle materie di indirizzo hanno voglia di conoscere, spiega il prof. Cirasiello, le varie fasi della natura che sembrano scontate.


Arte e natura un binomio rappresentato anche dalle varie esercitazioni svolte dai ragazzi nei primi due anni qui a scuola, concorda il. Prof. Rubini, che aiuta i ragazzi ad esprimere le loro potenzialità su qualcosa che hanno sempre a disposizione
  • Liceo Artistico
Altri contenuti a tema
Il concorso Sant’Eligio premia  gli studenti del liceo Federico II di Corato Il concorso Sant’Eligio premia gli studenti del liceo Federico II di Corato Grandi riconoscimenti a Valenza Po e Ruvo di Puglia
Uno stemma per Andria: l’arte degli studenti dello "Stupor Mundi" omaggia la città Uno stemma per Andria: l’arte degli studenti dello "Stupor Mundi" omaggia la città La cerimonia ieri nella sala consiliare del Palazzo di Città
Al liceo artistico Federico II la presentazione di "Parlami dentro. Oltre il carcere" Al liceo artistico Federico II la presentazione di "Parlami dentro. Oltre il carcere" Studenti e studentesse a confronto sul tema dell'esistenza e della resistenza in carcere, tra riflessioni personali e spunti letterari
Oltre il carcere: un dialogo sulla libertà e la resistenza   Oltre il carcere: un dialogo sulla libertà e la resistenza   Un incontro con Marilù Ardillo al liceo "Federico II Stupor Mundi" per riflettere sul significato della prigionia e della libertà
Incontri sul Mediterraneo: un successo di cultura e impegno ambientale a Corato Incontri sul Mediterraneo: un successo di cultura e impegno ambientale a Corato Consegnate le Bandiere del Mediterraneo ai sindaci di Margherita di Savoia e Ruvo di Puglia
XXV edizione del Festival delle Murge: un'edizione straordinaria tra musica e impegno ambientale XXV edizione del Festival delle Murge: un'edizione straordinaria tra musica e impegno ambientale Un ricco programma tra il convegno di "Incontri sul Mediterraneo" e il concerto "Musiche d'ambiente - Charles Debussy"
"Gli incontri sul Mediterraneo": alla mostra galleggiante di Monopoli il liceo artistico "Federico II" "Gli incontri sul Mediterraneo": alla mostra galleggiante di Monopoli il liceo artistico "Federico II" Presenti il preside Savino Gallo e le docenti Mara Nitti e Porzia Volpe
Solidarietà nella donazione: le creazioni delle studentesse Karola Balducci e Arianna Capotorto Solidarietà nella donazione: le creazioni delle studentesse Karola Balducci e Arianna Capotorto Le allieve del liceo artistico "Federico II Stupor Mundi" raccontano la bellezza di essere speciali
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.