Isidoro Davide Mortellaro
Isidoro Davide Mortellaro
Politica

"Conversazioni per una Politica FormAttiva", ospite il prof. Isidoro Davide Mortellaro

L'incontro mercoledì 29 marzo presso la sede di Via San Benedetto 24

Continuano le "Conversazioni per una Politica FormAttiva" targate Democrazia Solidale DEMOS - Corato e Rimettiamo In Moto la Città.

Mercoledì 29 Marzo, alle ore 19,30, in via San Benedetto 24, ospiteremo Isidoro Davide Mortellaro, già professore associato di Storia delle Relazioni Internazionali e di Storia delle Istituzioni Politiche presso l'Università di Bari, che ci presenterà il suo ultimo libro "A che punto è
la notte?".

Un lavoro dalla lunga gestazione che esplora a fondo le cause storiche dell'attuale conflitto Russo-Ucraino, in uno scenario internazionale complesso, quello del XXI secolo, in cui siamo entrati a gamba tesa con l'11 settembre, insieme a tutta una ridefinizione multipolare, neoliberista e militarista del mondo.

Tra la spada di Damocle della crisi delle Democrazie liberali e il ritorno concreto dell'evocazione dell'uso dell'atomica, come arma finale che minaccia di arrestare l'epoca della deterrenza insieme all'intera specie umana, quale sguardo, quali strumenti possiamo costruire per ritrovare la speranza?
  • Rimettiamo in moto la città
  • DEMOS Democrazia Solidale
  • Demos
Altri contenuti a tema
Politica e social, quale rapporto? Se ne parla oggi con il prof. Filippo Silvestri Politica e social, quale rapporto? Se ne parla oggi con il prof. Filippo Silvestri Appuntamento alle 19:45 presso Via San Benedetto 24
"Storia e Attualità dei partiti: Apogeo, Crisi e Prospettive": si parla di politica con il prof. Bonatesta "Storia e Attualità dei partiti: Apogeo, Crisi e Prospettive": si parla di politica con il prof. Bonatesta L'evento fa parte del ciclo di incontri di conversazione politica organizzati da DEMOS e Rimettiamo In Moto La Città
"DEMOS" regione Puglia aderisce alla manifestazione contro l'autonomia differenziata a Napoli "DEMOS" regione Puglia aderisce alla manifestazione contro l'autonomia differenziata a Napoli L'evento quest'oggi nel capoluogo campano
"Primo incontro di Noi Città" a cura di DEMOS e Rimettiamo in Moto la Città: le interviste ai protagonisti "Primo incontro di Noi Città" a cura di DEMOS e Rimettiamo in Moto la Città: le interviste ai protagonisti Quello di ieri è stato il primo di un ciclo di incontri che vedranno al centro la riappropriazione politica del cittadino.
“Noi Città - Conversazioni per una politica Formattiva", il 10 marzo incontro tra Demos, Rimettiamo in Moto la Città e cittadini “Noi Città - Conversazioni per una politica Formattiva", il 10 marzo incontro tra Demos, Rimettiamo in Moto la Città e cittadini Un’esperienza di formativa, tesa a formare e attivare i cittadini e le cittadine con strumenti culturali e sociali di  valore etico e civile.   
Risanamento Asipu, la soddisfazione di Demos e Rimettiamo in moto la città Risanamento Asipu, la soddisfazione di Demos e Rimettiamo in moto la città «È solo un primo passaggio ma si è evitato di far ricadere costi drammatici sulle casse comunali»
Principio d'incendio nella sede di Cap 70033 Principio d'incendio nella sede di Cap 70033 Intervento dei Vigili del fuoco. Annullato il previsto evento promosso da Demos
Demos: «Biblioteca, il servizio non è mai stato interrotto e prosegue regolarmente» Demos: «Biblioteca, il servizio non è mai stato interrotto e prosegue regolarmente» La replica ai Giovani democratici: «Nulla è segreto né nascosto»
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.