Ecoestramurale
Ecoestramurale
Politica

Ecoestramurale a Corato: la presentazione del progetto

L'evento si terrà giovedì 29 febbraio, alle ore 19.00, al teatro comunale di Corato

L'amministrazione comunale di Corato invita all'evento "Ecoestramurale: una via per il futuro", un'occasione per conoscere e discutere il progetto del nuovo estramurale cittadino, il decagono - o secondo anello - che circonda la città e raccorda gli ingressi principali. L'appuntamento è per giovedì 29 febbraio 2024 alle ore 19:00 presso il teatro comunale di Corato.

Questa grande opera è incentrata sui principi fondamentali di vivibilità, bellezza e armonizzazione, con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita dei cittadini e garantire uno sviluppo sostenibile.
Tra i punti salienti del progetto:
  • 5 nuove piazze per incontrarsi e socializzare.
  • 616 nuovi alberi per incrementare il verde urbano e migliorare la qualità dell'aria.
  • 1014 nuove aiuole per arricchire il paesaggio urbano e abbellire le nostre strade.
  • 1248 metri quadri di rain garden per la gestione sostenibile delle acque meteoriche.
  • 94 nuove panchine per il relax e il riposo dei cittadini.
  • 280 nuovi pali della pubblica illuminazione per garantire sicurezza e visibilità.
  • 427 posti auto per agevolare la mobilità urbana.
Il progetto prevede inoltre marciapiedi spaziosi, sicuri e funzionali alle attività commerciali, promuovendo una mobilità sostenibile e inclusiva, favorevole a pedoni, ciclisti, automobilisti e trasporto pubblico. Si tratta di molto più di una semplice strada: è una via per il futuro.

Il Sindaco di Corato, Corrado De Benedittis, ha commentato: "Il nuovo progetto estramurale rappresenta un progresso urbanistico fondamentale per la nostra città. Si concentra sull'evoluzione estetica, sulla cura dei dettagli e sull'adozione di materiali e arredi urbani di alta qualità. Questo progetto mira a ottimizzare e armonizzare gli spazi, garantendo la massima fruibilità da parte di tutti i residenti, esercenti e passanti. Inoltre, è progettato per garantire la sicurezza e la comodità di pedoni, ciclisti e automobilisti. È un passo significativo verso una città più vivibile e sostenibile per tutti."

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare. L'ingresso è gratuito fino a esaurimento posti.
  • Comune di Corato
Altri contenuti a tema
Corato rende omaggio a Papa Francesco: bandiere a mezz'asta in suo ricordo Corato rende omaggio a Papa Francesco: bandiere a mezz'asta in suo ricordo «Adesso tocca a noi continuare il tuo percorso. Grazie Papa Francesco»
Corato ospita la Carovana e la Tavola della Prevenzione della Susan G. Komen Italia  Corato ospita la Carovana e la Tavola della Prevenzione della Susan G. Komen Italia  Visite ed esami diagnostici gratuiti per la prevenzione dei tumori del seno e ginecologici
Polis scende in campo per cambiare la città Polis scende in campo per cambiare la città Presentazione dell'associazione politica che si prepara alle prossime amministrative
Corato tra i 7 comuni ammessi per la Scuola di formazione sulle Politiche giovanili di Regione Puglia Corato tra i 7 comuni ammessi per la Scuola di formazione sulle Politiche giovanili di Regione Puglia L’iniziativa, che mira a formare e rafforzare le competenze degli amministratori locali sulle politiche giovanili
Istituzione del registro comunale per la cremazione e la dispersione delle ceneri Istituzione del registro comunale per la cremazione e la dispersione delle ceneri L’istituzione del Registro consentirà ai cittadini residenti di esprimere anticipatamente la propria volontà in merito alla cremazione e alla destinazione delle proprie ceneri
Consulta della pari opportunità: presentazione del workbook "Esci dalla storia che ti trattiene, entra nella storia che sei disposta a creare" Consulta della pari opportunità: presentazione del workbook "Esci dalla storia che ti trattiene, entra nella storia che sei disposta a creare" Il 15 marzo alle 17.30, presso il Comus in piazza Sedile
Rilancio del Borgo Antico: il DUC traccia il futuro della Città di Corato Rilancio del Borgo Antico: il DUC traccia il futuro della Città di Corato Con questo incontro si conclude un importante ciclo di eventi dedicati alla valorizzazione e al rilancio del commercio del Borgo Antico di Corato
Corato tra i primi cinque comuni a ottenere il finanziamento regionale per i distretti del commercio Corato tra i primi cinque comuni a ottenere il finanziamento regionale per i distretti del commercio In totale, negli ultimi mesi il Comune di Corato ha quindi ottenuto 92.500 euro di finanziamenti regionali
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.