libri scolastici
libri scolastici
Cultura

"I Cattivi" nei romanzi protagonisti dell'omonima rassegna culturale

Un appuntamento al mese fino a luglio, a cura dell'associazione "I Libri di Medea"

Attraverso le varie epoche il cattivo ha assunto peculiarità differenti. Il periodo in cui la malvagità trova una sua definitiva legittimazione letteraria è dopo la metà del Settecento con cattivi seduttori e libertini carichi di perfidia intellettuale. Nella letteratura dell'Ottocento, si consolida il processo di legittimazione del male.

A seguire, nell'epoca moderna e contemporanea, i personaggi cattivi sono personaggi ambiziosi, avari, intriganti, privi di scrupoli, a volte quasi eroici e non privi di una certa grandezza. Altre volte solo mediocri e meschini. Il cattivo è quindi rappresentazione palese o celata di tutti gli aspetti negativi dell'essere umano. Con questa rassegna dedicata ai cattivi si vuole percorrere un itinerario attraverso la psiche umana, attraverso le vicissitudini vere o frutto di immaginazione che rivelano la nostra natura fatta di luci e ombre, come diceva Carl Gustav Jung.

La rassegna prevede un incontro al mese con autori che abbiano trattato il tema del Male declinato nelle varie modalità.

La rassegna "I Cattivi" è a cura dell'associazione culturale I libri di Medea e della libreria Liber Ubik di Corato, con il patrocinio morale del Comune di Corato e della Proloco.

Modererà gli incontri Mariella Medea Sivo.
  • Libri
Altri contenuti a tema
"Era il 999 dopo Cristo. Storie di coratini nel Basso Medioevo": oggi la presentazione del libro di Pasquale Tandoi "Era il 999 dopo Cristo. Storie di coratini nel Basso Medioevo": oggi la presentazione del libro di Pasquale Tandoi Oggi alle 18:00 nel Chiostro del Palazzo di Città
"Geografia di un Dolore Perfetto": presentato presso Sonicart l'ultimo romanzo di Enrico Galiano "Geografia di un Dolore Perfetto": presentato presso Sonicart l'ultimo romanzo di Enrico Galiano Presso Sonicart B-Side si è tenuta ieri la presentazione del nuovo romanzo del noto scrittore friulano
Il Prof Giuliano Volpe presenta il suo libro "Passeggiate Archeologiche" Il Prof Giuliano Volpe presenta il suo libro "Passeggiate Archeologiche" L'evento venerdì 1 settembre alle 18, presso Masseria Loiodice
"Geografia di un dolore perfetto": l'autore Enrico Galiano presenta il suo romanzo a Corato "Geografia di un dolore perfetto": l'autore Enrico Galiano presenta il suo romanzo a Corato L'appuntamento il 28 agosto alle 20:00 presso Sonicart
"Testimone di Misericordia", fuori il libro dedicato a Carlo Casini, fondatore del Movimento per la Vita "Testimone di Misericordia", fuori il libro dedicato a Carlo Casini, fondatore del Movimento per la Vita A tre anni dalla sua scomparsa, il ricordo del Movimento per la Vita Corato
Antibiotici, igiene, Pandemia: l'inchiesta di Report condotta dal Coratino Ciccolella Antibiotici, igiene, Pandemia: l'inchiesta di Report condotta dal Coratino Ciccolella Ieri la presentazione del libro presso Sonicart B-Side
I giornalisti di Report a Corato per presentare un libro - inchiesta I giornalisti di Report a Corato per presentare un libro - inchiesta Uno dei due autori è il coratino Cataldo Ciccolella
"Gli artigli della corona": Daniele Pierumberto Cellamare presenta il suo nuovo romanzo "Gli artigli della corona": Daniele Pierumberto Cellamare presenta il suo nuovo romanzo Un romanzo storico ambientato nelle terre d'oriente di qualche secolo fa
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.