Palazzo di Città
Palazzo di Città
Politica

Il 10 febbraio un incontro pubblico sulle opportunità per le imprese locali dell'estensione della ZES Adriatica

Le zone economiche speciali (ZES) sono istituite al fine di incentivare la creazione di condizioni favorevoli in termini economici, finanziari e amministrativi

Nella giornata di ieri, martedì 17 gennaio 2023, il Sindaco, Corrado De Benedittis ha incontrato, presso la Camera di Commercio di Bari, il Commissario Straordinario della ZES Adriatica, dott. Manlio Guadagnuolo.

Il Sindaco è stato accompagnato da una delegazione formata dall'Assessore allo Sviluppo Economico, Concetta Bucci, dal Presidente della Commissione "Attività Produttive", Enzo Mastrodonato, dal Presidente della Consulta Sviluppo Economico, Franco Squeo e dalla Dottoressa Nunzia Cinone.

Nell'incontro si è discusso di opportunità per le imprese rispetto alla eventuale estensione, su Corato, della attuale ZES Adriatica. A tal fine si è stabilita la data del 10 febbraio per un incontro pubblico, aperto alla cittadinanza e principalmente al mondo delle imprese, da tenersi a Corato, finalizzato a veicolare informazioni rispetto a tale opportunità.

Le zone economiche speciali (ZES) sono istituite al fine di incentivare la creazione di condizioni favorevoli in termini economici, finanziari e amministrativi, che consentono lo sviluppo, in alcune aree del Paese, delle imprese già operanti, nonché l'insediamento di nuove imprese in dette aree.

In Italia, la gestione, come l'istituzione delle ZES sono disciplinate dall'Art.4 del D.L. n.91/2017 e s.m.i., da ultimo modificato dal D.L. 77/2021 e s.m.i. (art.57) che ha operato una riorganizzazione della struttura di funzionamento delle ZES, anche ai fini dell'attuazione degli interventi previsti dal PNRR.
  • Comune di Corato
  • Sindaco De Benedittis
Altri contenuti a tema
Bilancio annullato, il Comune di Corato affida la difesa all'Avv. Sticchi Damiani Bilancio annullato, il Comune di Corato affida la difesa all'Avv. Sticchi Damiani Il Comune sta valutando un ricordo al Consiglio di Stato, contro il parere del dirigente del settore finanziario
"M'Illumino di Meno", il Comune di Corato aderisce all'iniziativa green "M'Illumino di Meno", il Comune di Corato aderisce all'iniziativa green Nella giornata del Risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili
Anziani In Azione, progetto a favore degli over 65: mercoledì la presentazione Anziani In Azione, progetto a favore degli over 65: mercoledì la presentazione L'appuntamento il 15 febbraio alle 12 in Sala Verde
Foibe, il messaggio del sindaco Corrado De Benedittis nel giorno del ricordo Foibe, il messaggio del sindaco Corrado De Benedittis nel giorno del ricordo La nota ufficiale da Palazzo di Città
Eliminazione barriere architettoniche, oggi in Sala Verde l'incontro informativo Eliminazione barriere architettoniche, oggi in Sala Verde l'incontro informativo Durante la conferenza verranno chiariti tutti gli aspetti per presentare domanda di contributo
Il 2023 si apre con 35 nuove assunzioni al Comune di Corato Il 2023 si apre con 35 nuove assunzioni al Comune di Corato Tra i nuovi dipendenti comunali anche otto vigili
"Restare", il progetto in sinergia tra amministrazione e imprenditoria, presentato al Palazzo Gioia "Restare", il progetto in sinergia tra amministrazione e imprenditoria, presentato al Palazzo Gioia In programma borse lavoro, tirocini e incarichi di collaborazione per 40 concittadini tra 18 e 34 anni
"Restare" un importante lavoro di sinergia con le imprese locali "Restare" un importante lavoro di sinergia con le imprese locali Finalizzato a dare concrete opportunità di formazione retribuita e lavoro a 40 giovani
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.