ANPI
ANPI
Associazioni

L’altra Resistenza: la vicenda degli Internati Militari Italiani

L'incontro organizzato dall’ANPI Corato “Maria Diafera” in collaborazione con Agorà 2.0, ha lo scopo di approfondire la vicenda degli Internati Militari Italiani

Sabato 25 gennaio alle 18,30, presso la sede dell'associazione Agorà 2.0 in via San Benedetto 36, si svolgerà l'evento "L'altra Resistenza: la vicenda degli Internati Militari Italiani".
L'iniziativa, organizzata dall'ANPI Corato "Maria Diafera" in collaborazione con Agorà 2.0, ha lo scopo di approfondire la vicenda degli IMI (Internati Militari Italiani), una pagina della Resistenza ancora oggi poco considerata. Saranno ospiti dell'inziativa lo storico Mario Avagliano, autore del volume "I militari italiani nei lager nazisti" (Il Mulino), e Giuseppenicola Tota, già Generale di Corpo d'Armata ed esperto IMI.
Gli interventi verranno preceduti dai saluti di Marina Mastromauro, presidente ANPI Corato, e Enzo Del Vecchio, presidente Agorà 2.0.
La serata verrà moderata da Mariella Sivo.

L'evento è organizzato in occasione del Giorno della Memoria, che ricorda le vittime dell'Olocausto e coloro che hanno messo a rischio la propria vita per proteggere i perseguitati ebrei, nonché tutti i deportati militari e politici italiani nella Germania nazista, e si inserisce in un ciclo di incontri promosso da alcune sezioni ANPI e che vedrà come ospite principale Mario Avagliano.
Quella degli IMI è una pagina drammatica della Resistenza: oltre 600 mila militari italiani vennero catturati e deportati nei capi di concentramento tedeschi nei giorni immediatamente successivi all'armistizio dell'8 settembre.

Di seguito tutte le tappe:
-24 gennaio, Santeramo in Colle, ore 17,30, Biblioteca comunale;
-25 gennaio, Altamura, ore 9,00, Biblioteca "T.Fiore" del Liceo Scientifico Federico II di Svevia.
-25 gennaio, Corato, ore 18,30, sede Agorà 2.0;
-26 gennaio, Monopoli, ore 11,00, Santa Maria degli Amalfitani;
-26 gennaio, Molfetta, ore 17,00, auditorium Parrocchia Sant'Achille.


  • ANPI Corato
Altri contenuti a tema
L'Anpi di Corato aderisce alla mobilitazione "Il sudario per Gaza" L'Anpi di Corato aderisce alla mobilitazione "Il sudario per Gaza" Un invito a esporre drappi bianchi il 24 maggio in segno di solidarietà con le vittime palestinesi e per chiedere la fine della strage
Giovanni Capurso sulla Liberazione: ottant'anni di memoria da ravvivare Giovanni Capurso sulla Liberazione: ottant'anni di memoria da ravvivare Dal primo raduno post-liberazione nel 1945 ai cortei dell'ANPI: un percorso di consapevolezza e la sfida di mantenere vive le idealità di libertà e democrazia
Anpi Scuola di Corato: importante partecipare al corteo del 25 aprile Anpi Scuola di Corato: importante partecipare al corteo del 25 aprile Necessario celebrare l'ottantesimo anniversario della Liberazione per promuovere le libertà democratiche
Al liceo artistico di Corato va in scena "Dateci i pantaloni! La Resistenza delle Donne" Al liceo artistico di Corato va in scena "Dateci i pantaloni! La Resistenza delle Donne" Un racconto che ripercorre la vita delle partigiane
La piazza ai Partigiani Coratini La piazza ai Partigiani Coratini L'Anpi di Corato plaude all'iniziativa dell'Amministrazione Comunale di intitolare una piazza a quei “seminatori” che fecero rifiorire il prato della democrazia
Una pagina di storia sugli Internati Militari Italiani Una pagina di storia sugli Internati Militari Italiani Sabato scorso incontro, organizzato dall’ANPI Sez. Maria Diaferia e Agorà 2.0
1 ANPI di Corato nelle aule: il programma dell'anno scolastico ANPI di Corato nelle aule: il programma dell'anno scolastico Le iniziative della sezione "Maria Diaferia", con l'obiettivo di fare memoria
Il 25 aprile in ricordo di chi ha consegnato a noi la Libertà Il 25 aprile in ricordo di chi ha consegnato a noi la Libertà Appello del comitato di Sezione ANPI Corato “Maria Diaferia”
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.