Un tempio azteco nel cuore della movida pugliese: l’ultima scenografia firmata Marcone
Un tempio azteco nel cuore della movida pugliese: l’ultima scenografia firmata Marcone
Speciale

Un tempio azteco nel cuore della movida pugliese: l’ultima scenografia firmata Marcone

Una struttura d'impatto, pensata per trasformare l'ambiente in un'esperienza visiva suggestiva

La scena notturna pugliese si fa sempre più spettacolare grazie alle sorprendenti scenografie 3D realizzate da Domenico Marcone e il suo team creativo. Dopo l'impatto visivo della statua al party "SACRO" tra Molfetta e Giovinazzo, l'ultima magia si è materializzata lo scorso weekend, 14 e 15 giugno, all'Acquapark di Bari.

Protagonista della serata: un maestoso tempio in stile azteco, completamente realizzato in polistirolo (EPS) effetto roccia e legno, davanti al quale centinaia di persone hanno danzato in un'atmosfera dal fascino selvaggio e tribale. Una struttura d'impatto, pensata per trasformare l'ambiente in un'esperienza visiva potente e immersiva.

«Abbiamo curato ogni fase del progetto, dalla progettazione alla realizzazione fino al montaggio finale - spiega Domenico Marcone, fondatore e direttore artistico. - Anche i dettagli tecnici, come supporti e sistemi di ancoraggio, sono stati ottimizzati per garantire sicurezza e rapidità d'installazione»

Il palco è stato completamente rinnovato: colonne effetto pietra alte tre metri delimitano la scena, sormontate da un frontone decorato con inserti in legno e roccia. Al centro, un imponente volto etnico scolpito in alto rilievo, vero simbolo della serata, ha lasciato tutti a bocca aperta.

Questa scenografia rappresenta un perfetto esempio di come l'estetica e la funzionalità possano fondersi per creare esperienze indimenticabili. Marcone si conferma così un punto di riferimento per chi desidera valorizzare eventi e location – pubbliche o private – con soluzioni scenografiche originali, solide e d'impatto.

Per maggiori informazioni sui prossimi progetti è possibile consultare la pagina Instagram "@admarcone" e Facebook "Marcone Dipartimento Creativo"
Domenico MarconeDomenico MarconeDomenico MarconeDomenico MarconeDomenico MarconeDomenico Marcone
  • Arte
Altri contenuti a tema
L'arte del restauro per un'operazione di recupero e conservazione L'arte del restauro per un'operazione di recupero e conservazione Le sei lunette della sacrestia con storie di San Francesco
"Natività di Nostro Signore” opera di Nicola Tullo presso la chiesa di San Domenico "Natività di Nostro Signore” opera di Nicola Tullo presso la chiesa di San Domenico Questa sera alle 19.30.dopo la messa vespertina
L'artista di Corato Luigi Gabriele tra i protagonisti di una mostra romana dedicata a Monica Vitti L'artista di Corato Luigi Gabriele tra i protagonisti di una mostra romana dedicata a Monica Vitti Il concittadino ha sempre nutrito una profonda passione per il disegno
L'artista coratino Gregorio Sgarra si racconta: «Voglio continuare a ricercare me stesso nell'arte» L'artista coratino Gregorio Sgarra si racconta: «Voglio continuare a ricercare me stesso nell'arte» Intervista in occasione nell'inaugurazione della mostra personale "Sacri sguardi" a Noci
Il liceo artistico "Federico Stupor Mundi" di Corato realizzerà al porto di Bari un murales a tema "Mediterraneo" Il liceo artistico "Federico Stupor Mundi" di Corato realizzerà al porto di Bari un murales a tema "Mediterraneo" L'opera che impegnerà gli studenti è stata presentata in occasione della chiusura dei lavori dell'opera d'arte su 16 silos dell'artista Guido van Helten
A Corato torna "Il Pendio", vetrina di rilievo per i pittori da tutta Italia A Corato torna "Il Pendio", vetrina di rilievo per i pittori da tutta Italia L'iniziativa giunge, quest'anno, alla 56^ edizione. Ieri la serata di premiazione
La corte di Palazzo Gioia ospiterà l’edizione 2024 de "Il Pendìo" La corte di Palazzo Gioia ospiterà l’edizione 2024 de "Il Pendìo" Il premio nazionale di arte pittorica si terrà dal 21 al 28 agosto
I silos del grano nel porto di Bari sono una tela per dipingere I silos del grano nel porto di Bari sono una tela per dipingere L'attività dell'artista australiano Guido Van Helten è parte di un progetto che vede impegnata lo "Stupor Mundi" di Corato
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.