Ryah
Ryah
Arti e Professioni

"Casomai", il nuovo singolo della cantante coratina Ryah

Un lavoro nato dalla sua creatività e dalla sua penna

Ilaria Recchia, in arte Ryah: un nome che parla di lei, della sua passione per la scrittura e per la musica, in greco sta per "fiume" o "scorrere".

Ed è esattamente così che si sente, questa giovane artista coratina, classe '93, un fiume in piena di emozioni, sensazioni, suggestioni e ispirazioni, quando tiene in mano un foglio su cui dare vita ai suoi testi. Dismessi i panni di Hilary Smile, la "sognatrice professionista" che si era presentata al mondo della discografica locale nel 2017 puntando all'Eurovision Song Contest, oggi a 26 anni Ilaria-Ryah torna in una nuova veste artistica, con tanti progetti ed un nuovo brano appena rilasciato.

Si chiama "Casomai", il singolo nato dalla sua creatività e dalla sua penna, che miscela un sound R&B con una produzione curata dagli Uponcue, alias Syncro e Monako.

Casomai è un brano profondamente personale, racconta di paure, dubbi, incertezze: di tutti quei sentimenti contrastanti che sorgono nel momento in cui ci si scopre in assoluto più vulnerabili, ovvero quando ci si accorge di amare "troppo" qualcuno, al punto da non sentirsi mai abbastanza. Il videoclip è ipnotico, dalle ambientazioni inquiete e dark, con sfumature che sanno di delusioni e di paranoie, in cui il bianco di una stanza, simbolo della ingenuità e della purezza, che avvolge la protagonista, lascia gradualmente spazio a colori forti come il viola, simbolo di paure.

Ryah sembra voler mostrare il percorso personale di evoluzione artistica che l'ha portata sino a qui, con questo ultimo brano, in cui la performer e scrittrice, affacciatasi sulle scene mostrando al pubblico un mondo a tinte rosa, lo ha gradualmente sostituito con atmosfere più profonde, a tratti tormentate. Ilaria, cresciuta a pane musica e danza, profondamente influenzata dalle sonorità anni '90, dall'hip-hop contemporaneo, dall'R'n'b e dalle sperimentazioni trap, ha cominciato la sua carriera nel 2011, intraprendendo un percorso formativo all'interno di un'accademia musicale pugliese, che le ha consentito non soltanto di sviluppare esperienza nelle performance live ma anche di dimostrare, nelle doti di scrittrice e di interprete, un'incredibile versatilità.

A seguito della prima collaborazione con l'artista Chef, dopo il primo singolo "esperimento" dal titolo "Honey", prodotto nel 2018 da Syncro negli studi Angapp Music (Etichetta Discografica Indipendente) e disponibile sulle piattaforme digitali quali spotify YouTube, ITunes, Apple Music, Ilaria-Ryah, ha lavorato al primo Ep in italiano, lanciato quest'anno con la traccia estiva "Rum" a luglio. Ryah, a cui il pubblico ha dato notevole riscontro grazie anche a un discreto seguito sui social network, alla partecipazione ad eventi e importanti selezioni per reality di successo, nonché a collaborazioni con svariati artisti locali, oggi guarda al futuro, con una passione per la scrittura che alimenta i suoi sogni nel cassetto e motiva ogni suo progetto in cantiere, perché, come lei ama raccontare di sé: "faccio musica perché non vorrei e non saprei fare altro nella vita".
  • Musica
Altri contenuti a tema
Hyundai, la colonna sonora dell'ultimo video pubblicato è del coratino Syncro Hyundai, la colonna sonora dell'ultimo video pubblicato è del coratino Syncro La casa coreana ha scelto il brano "DeLorean", per il teaser del prototipo della nuova "Pony"
Gäbe presenta ufficialmente la sua "Open Day": l'intervista Gäbe presenta ufficialmente la sua "Open Day": l'intervista All'interno si Teatri Di.Versi un vero e proprio allestimento museale, che ha fatto da cornice alla musica di Gäbe
Nuzzle, è coratino l'astro nascente della musica dance-elettronica Nuzzle, è coratino l'astro nascente della musica dance-elettronica Per lui un prestigiosissimo contratto con Sony UK e milioni di views sulle varie piattaforme
“Open day”, in uscita il terzo singolo del cantautore coratino Gäbe “Open day”, in uscita il terzo singolo del cantautore coratino Gäbe Giovedì presso Teatri Di.Versi l'anteprima del videoclip
Concerto dei Gen Rosso per il Giubileo del Santuario della Madonna delle Grazie Concerto dei Gen Rosso per il Giubileo del Santuario della Madonna delle Grazie Lo spettacolo il 2 luglio, nel cinquantennale del Santuario
Sanremo: intervista a Rossella Marcone, l'unica coratina a salire sul palco dell'Ariston nella storia del Festival Sanremo: intervista a Rossella Marcone, l'unica coratina a salire sul palco dell'Ariston nella storia del Festival Ross, questo il suo nome d'arte, ha partecipato a due Festival a metà anni novanta. Ora ha cambiato vita.
"Libera", ecco il singolo d'esordio di Mariarita D'Onofrio: l'intervista "Libera", ecco il singolo d'esordio di Mariarita D'Onofrio: l'intervista L'interprete classe 2002 ha talento cristallino e voce unica nel suo genere
CycleBand: tra musica e città più sane CycleBand: tra musica e città più sane Un gruppo musicale che nasce con l'intento di dire stop alle auto e sì alle bici
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.