Comune
Comune
Vita di Città

Corato regolarizza le strade private a uso pubblico: un passo storico per la città

L’amministrazione avvia l’acquisizione gratuita delle aree private destinate alla cittadinanza da oltre vent’anni

Con la delibera di Giunta n. 94 del 16 maggio 2025, il Comune di Corato compie un passo storico nella gestione urbana, avviando per la prima volta un percorso strutturato per la regolarizzazione e l'acquisizione gratuita delle cosiddette strade private a uso pubblico. Si tratta di vie, marciapiedi, parcheggi e spazi formalmente privati, ma da oltre vent'anni utilizzati quotidianamente dalla cittadinanza, come vere e proprie strade pubbliche.

Questa anomalia giuridica, rimasta irrisolta per decenni, ha causato disagi concreti per i residenti: il comune, non essendo proprietario formale di queste aree, non poteva effettuare interventi di manutenzione, riqualificazione o pubblica illuminazione, lasciando molte zone in una condizione di abbandono.

Oggi, per la prima volta, l'amministrazione si dota di uno strumento concreto per superare definitivamente questo problema, riconoscendo la funzione pubblica di queste aree e restituendo loro dignità urbana, servizi e piena tutela amministrativa. La delibera si fonda su normative chiare e consolidate: l'art. 31 della Legge 448/1998 e l'art. 6 della Legge Regionale Puglia 26/2020, che consentono ai comuni di acquisire gratuitamente aree private destinate da oltre vent'anni all'uso pubblico.

L'impegno era già stato assunto nel programma di governo e ha trovato prima attuazione, sin da inizio mandato, attraverso incontri con cittadini e amministratori di condominio e l'avvio di una ricognizione delle situazioni più critiche: il tutto meticolosamente curato dall'assessore all'urbanistica, tracciando, così, le basi per l'azione odierna, incardinata presso l'Ufficio Patrimonio, a cura del dirigente Antonio Cacosso.

La delibera prevede la pubblicazione di un avviso pubblico rivolto ai proprietari delle aree interessate, che potranno aderire volontariamente alla cessione gratuita. Il comune, dopo l'istruttoria di ciascuna istanza di cessione pervenuta, proporrà, ove possibile, al Consiglio comunale l'acquisizione al patrimonio comunale. La delibera di acquisizione adottata dal Consiglio comunale comporterà l'inserimento delle strade nel demanio stradale comunale.

Questa operazione permetterà finalmente all'ente di intervenire direttamente sulle strade oggi escluse dai piani di manutenzione, migliorando decoro urbano, sicurezza e qualità della vita nei quartieri coinvolti. Allo stesso tempo, si avvia un processo di riordino catastale e di semplificazione amministrativa, con effetti positivi anche per i cittadini sul piano delle successioni, compravendite e accesso ai servizi.
  • Comune di Corato
Altri contenuti a tema
Decreto PA, a Corato stanziati 100.000 euro per il fondo salario accessorio Decreto PA, a Corato stanziati 100.000 euro per il fondo salario accessorio Impegno dell'amministrazione è quello di reperire ulteriori risorse economiche
Servizi scolastici: il Comune di Corato pubblica gli avvisi per la fornitura dei libri di testo e la mensa Servizi scolastici: il Comune di Corato pubblica gli avvisi per la fornitura dei libri di testo e la mensa Fondamentali per garantire l’organizzazione sin dal primo giorno di scuola
Corato, Job Ability: un successo l'iniziativa per l'inclusione lavorativa delle persone con disabilità Corato, Job Ability: un successo l'iniziativa per l'inclusione lavorativa delle persone con disabilità Oltre 350 partecipanti da Corato e dall'Area Metropolitana per 50-60 opportunità di lavoro grazie alla sinergia tra Comune, Porta Futuro e ARPAL
Sgombero e rischio crollo in via Lega Lombarda Sgombero e rischio crollo in via Lega Lombarda Residenti sfollati a causa del degrado edilizio chiedono risarcimenti e soluzioni abitative adeguate
"In BICI tra Parco e Città”: Corato e Ruvo di Puglia vincono il bando nazionale “Bici in Comune" "In BICI tra Parco e Città”: Corato e Ruvo di Puglia vincono il bando nazionale “Bici in Comune" Le azioni progettuali rafforzano strategie e strumenti già in atto e aumentano la promozione e diffusione del cicloturismo
A Corato una mostra dedicata al film "Il Vangelo secondo Matteo" di Pier Paolo Pasolini A Corato una mostra dedicata al film "Il Vangelo secondo Matteo" di Pier Paolo Pasolini Sarà allestita nel chiostro di Palazzo di Città
Corato rende omaggio a Papa Francesco: bandiere a mezz'asta in suo ricordo Corato rende omaggio a Papa Francesco: bandiere a mezz'asta in suo ricordo «Adesso tocca a noi continuare il tuo percorso. Grazie Papa Francesco»
Corato ospita la Carovana e la Tavola della Prevenzione della Susan G. Komen Italia  Corato ospita la Carovana e la Tavola della Prevenzione della Susan G. Komen Italia  Visite ed esami diagnostici gratuiti per la prevenzione dei tumori del seno e ginecologici
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.