libri scolastici
libri scolastici
Scuola e Lavoro

Fornitura libri di testo per le scuole secondarie, avviso pubblico regionale

Tutti i requisiti e le modalità per ottenere i benefici

L'assessorato comunale alle politiche educative e culturali di Corato ha diffuso le modalità operative inerenti l'Avviso pubblico della Regione Puglia per l'individuazione dei beneficiari della Fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l'anno scolastico 2022-2023.

Per accedere al beneficio l'Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) del richiedente, in corso di validità al momento della presentazione dell'istanza, non potrà essere superiore a € 10632.94. L'Isee richiesto è quello ordinario, che può essere sostituito dall'Isee corrente con validità sei mesi.

L'amministrazione comunale di Corato ha scelto come modalità di erogazione del beneficio il buono libro digitale (sotto forma di codice) che sarà inviato al beneficiario tramite email. In caso di difficoltà a reperire i testi dalle librerie/cartolibrerie accreditate sarà possibile richiedere il rimborso a condizione che venga presentata la ricevuta d'acquisto libri.

Per utilizzare il buono, il beneficiario dovrà semplicemente recarsi in una delle librerie/cartolibrerie accreditate comunicando il codice ricevuto via mail; l'esercente, previo accesso alla piattaforma "Studio in Puglia", verificherà (senza avere accesso ai dati personali) la validità del codice del buono libro e il relativo importo.

L'elenco delle librerie/cartolibrerie accreditate è di prossima pubblicazione e sarà consultabile sul sito istituzionale del Comune di Corato.
Le istanze dovranno essere inoltrate unicamente per via telematica attraverso la procedura on-line attiva sul portale www.studioinpuglia.regione.puglia.it alla sezione "Libri di testo a.s. 2022/2023", entro le ore 12 del 29 luglio 2022.

Riportiamo di seguito alcune delle domande frequenti
1. Quando posso ritirare i libri?
Prima di contattare la Libreria/Cartolibreria, verifica se la fase di erogazione è iniziata: seleziona sulla piattaforma della Regione "www.studioinpuglia.it" il Comune e verifica lo stato di avanzamento.

2. Devo comunicare Scuola e Classe frequentata?
Sarà l'esercente a chiedere conferma di quanto presente in banca dati; se la/lo studente/studentessa ha cambiato Scuola o Sezione all'ultimo momento, comunica i dati all'esercente affinchè possa fornire i testi corretti.

3. Devo pagare i libri?
Se la spesa totale supera l'importo del Buono, dovrai pagare la differenza all'esercente.

4. Posso prenotare i testi on-line?
Verifica sull'Albo degli esercenti convenzionati se l'esercente ha attivato il servizio.

5. Posso richiedere la consegna a domicilio?
Verifica se l'esercente offre il servizio e gli eventuali costi di consegna; ricorda che al momento della consegna dovrai esibire la tessera del Codice Fiscale dell'alunno.

6. Ho ritirato i libri, ma poi ho cambiato scuola; posso ritirare i libri per la nuova scuola?
No: il MIUR, con parere Prot. n. 817 del 10.02.2014, ha ritenuto che se l'alunna/o ha ottenuto una prima fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e successivamente cambia scuola, non potrà ottenere una seconda fornitura gratuita/semigratuita nel corso dello stesso anno scolastico. Di conseguenza la famiglia dell'alunna/o dovrà provvedere personalmente all'acquisto dei nuovi testi.

7. Posso utilizzare il buono presso più librerie/cartolibrerie?
No, al momento il buono libro è utilizzabile presso un unico esercente.

Riportiamo di seguito alcune delle domande frequenti per le librerie
1. Posso acquisire buoni digitali di utenti residenti in altri Comuni?
Si, ma è necessario stipulare una convenzione con ciascun Comune dal quale prevedi di acquisire buoni.

2. Non ho ricevuto il Codice di Abilitazione dal Comune: come procedo?
Contatta il tuo Comune per verificare l'indirizzo email censito in piattaforma e richiedi un nuovo invio.

3. Ci sono costi per la gestione del Buono Libri?
No, nessun costo; la procedura è integrata nella piattaforma "studio in Puglia".

4. Quali dati vanno inseriti per ciascun buono acquisito?
Per ciascun buono, occorre inserire l'elenco dei libri consegnati al beneficiario con i rispettivi prezzi, selezionandoli sull'elenco precompilato e/o inserendoli manualmente se non presenti in elenco.

5. Come avviene la liquidazione dei crediti maturati?
La sommatoria del credito maturato dagli esercenti viene determinata progressivamente in base ai testi consegnati.
Sarà comunque possibile ricevere assistenza per la compilazione dell'istanza dall'Help Desk attivato dalla Regione, telefonicamente allo 080.8807404 (attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 18.00), a mezzo e-mail all'indirizzo assistenza@studioinpuglia.regione.puglia.it, o attraverso la live chat attiva direttamente sul portale.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del Comune di Corato (link).
  • Regione Puglia
  • Comune di Corato
  • scuola
  • Libri
Altri contenuti a tema
Festa dei Lettori 2023. Nessun uomo è un’isola Festa dei Lettori 2023. Nessun uomo è un’isola Gli incontri con gli autori, le letture pubbliche, i confronti e le numerose iniziative coinvolgono lettori di ogni età
Riaperti termini per iscrizioni al servizio di refezione scolastica e al servizio trasporto per l’anno scolastico 2023/2024 Riaperti termini per iscrizioni al servizio di refezione scolastica e al servizio trasporto per l’anno scolastico 2023/2024 Le iscrizioni potranno essere completate entro il 29 settembre
"Era il 999 dopo Cristo. Storie di coratini nel Basso Medioevo": oggi la presentazione del libro di Pasquale Tandoi "Era il 999 dopo Cristo. Storie di coratini nel Basso Medioevo": oggi la presentazione del libro di Pasquale Tandoi Oggi alle 18:00 nel Chiostro del Palazzo di Città
Servizi per la frequenza scolastica: al via all'assistenza specialistica, mensa e trasporto scolastico Servizi per la frequenza scolastica: al via all'assistenza specialistica, mensa e trasporto scolastico Il sindaco: «nonostante l’aumento significativo delle domande, anche quest’anno siamo riusciti a garantire i diritti degli alunni
Barriere architettoniche alla "Giovanni XXIII", la madre di un alunno: «Si risolva immediatamente il dislivello all'ingresso» Barriere architettoniche alla "Giovanni XXIII", la madre di un alunno: «Si risolva immediatamente il dislivello all'ingresso» Accogliamo e pubblichiamo l'appello di Mariateresa, madre di S. alunno di prima media della Giovanni XXIII
"I Cattivi" nei romanzi protagonisti dell'omonima rassegna culturale "I Cattivi" nei romanzi protagonisti dell'omonima rassegna culturale Un appuntamento al mese fino a luglio, a cura dell'associazione "I Libri di Medea"
"CoratoViva...In presidenza!" Intervista al prof. Francesco Catalano, dirigente dell'Oriani-Tandoi "CoratoViva...In presidenza!" Intervista al prof. Francesco Catalano, dirigente dell'Oriani-Tandoi Seconda di tre puntate dedicate al mondo delle scuole superiori coratine
"Geografia di un Dolore Perfetto": presentato presso Sonicart l'ultimo romanzo di Enrico Galiano "Geografia di un Dolore Perfetto": presentato presso Sonicart l'ultimo romanzo di Enrico Galiano Presso Sonicart B-Side si è tenuta ieri la presentazione del nuovo romanzo del noto scrittore friulano
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.