Liceo artistico Stupor Mundi
Liceo artistico Stupor Mundi
Scuola e Lavoro

Il concorso Sant’Eligio premia gli studenti del liceo Federico II di Corato

Grandi riconoscimenti a Valenza Po e Ruvo di Puglia

Sono appena rientrati i riconoscimenti e gli elaborati che hanno partecipato, con successo, alla sedicesima edizione del Concorso Internazionale del Gioiello Sant'Eligio, intitolato al patrono degli orafi, riservato agli istituti di formazione pubblici e privati a indirizzo design orafo, che si è svolto a Valenza Po, capitale mondiale della gioielleria e oreficeria. L' evento ha visto la partecipazione di undici istituti d'istruzione superiore e istituti di perfezionamento del settore orafo, nazionali e internazionali.

Gli studenti delle classi 3°, 4° e 5° dell'indirizzo Design Oreficeria-Metalli dell'IISS Liceo Artistico "Federico II Stupor mundi" di Corato, guidati dai professori Concetta Scardigno, Daniela De Zio e Leonardo Fiore, hanno ricevuto dieci riconoscimenti, un 3° premio classificato per la sezione manufatti, costituito da attestato e premio in denaro, e nove menzioni speciali conseguite da nove studenti sia per il settore progetti sia per il settore manufatti.

Un successo anche a Ruvo di Puglia. Gli studenti delle suddette classi hanno anche partecipato alla preparazione degli ornamenti per la manifestazione "Ruvo, Carafa e la leggenda", e il relativo corteo storico, che si è svolto a fine maggio a Ruvo di Puglia. Per l'evento del corteo, giunto alla XII edizione, sono stati forniti i gioielli e gli ornamenti preparati appositamente, per adornare gli oltre 250 figuranti, abbigliati con costumi d'epoca (XVII-XVIII sec). Per l'attuazione di tutta la manifestazione hanno collaborato, oltre all'istituto, altre istituzioni scolastiche del territorio.

Complimenti ed elogi agli studenti che guidati dai docenti Concetta Scardigno, promotrice e responsabile dei progetti, Daniela De Zio e Leonardo Fiore dell'IISS Liceo Artistico di Corato, stanno conseguendo questi ed altri eccellenti risultati. Il loro impegno e la loro creatività vengono apprezzati con approvazioni importanti. Si auspica che questo successo possa essere un incentivo per continuare a perseguire l'eccellenza nel campo dell'oreficeria e del design orafo.
  • Liceo Artistico
Altri contenuti a tema
Uno stemma per Andria: l’arte degli studenti dello "Stupor Mundi" omaggia la città Uno stemma per Andria: l’arte degli studenti dello "Stupor Mundi" omaggia la città La cerimonia ieri nella sala consiliare del Palazzo di Città
Al liceo artistico Federico II la presentazione di "Parlami dentro. Oltre il carcere" Al liceo artistico Federico II la presentazione di "Parlami dentro. Oltre il carcere" Studenti e studentesse a confronto sul tema dell'esistenza e della resistenza in carcere, tra riflessioni personali e spunti letterari
Oltre il carcere: un dialogo sulla libertà e la resistenza   Oltre il carcere: un dialogo sulla libertà e la resistenza   Un incontro con Marilù Ardillo al liceo "Federico II Stupor Mundi" per riflettere sul significato della prigionia e della libertà
Incontri sul Mediterraneo: un successo di cultura e impegno ambientale a Corato Incontri sul Mediterraneo: un successo di cultura e impegno ambientale a Corato Consegnate le Bandiere del Mediterraneo ai sindaci di Margherita di Savoia e Ruvo di Puglia
XXV edizione del Festival delle Murge: un'edizione straordinaria tra musica e impegno ambientale XXV edizione del Festival delle Murge: un'edizione straordinaria tra musica e impegno ambientale Un ricco programma tra il convegno di "Incontri sul Mediterraneo" e il concerto "Musiche d'ambiente - Charles Debussy"
"Gli incontri sul Mediterraneo": alla mostra galleggiante di Monopoli il liceo artistico "Federico II" "Gli incontri sul Mediterraneo": alla mostra galleggiante di Monopoli il liceo artistico "Federico II" Presenti il preside Savino Gallo e le docenti Mara Nitti e Porzia Volpe
Solidarietà nella donazione: le creazioni delle studentesse Karola Balducci e Arianna Capotorto Solidarietà nella donazione: le creazioni delle studentesse Karola Balducci e Arianna Capotorto Le allieve del liceo artistico "Federico II Stupor Mundi" raccontano la bellezza di essere speciali
I giovani talenti del Liceo Artistico "Federico II-Stupor Mundi" illuminano il cinema indipendente I giovani talenti del Liceo Artistico "Federico II-Stupor Mundi" illuminano il cinema indipendente Le Scale Invisibili: un cortometraggio che celebra la creatività studentesca e il patrimonio culturale di Corato
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.