Condivisione
Condivisione
Attualità

Innesti 2025: l'avviso pubblico per contrastare le povertà educative

Gli enti del terzo settore possono candidarsi entro il 20 luglio

Entro il prossimo 20 luglio, gli enti del terzo settore possono candidare progettualità da realizzarsi entro il 31 dicembre 2025 all'interno del programma Innesti 2025: azioni di comunità per contrastare le povertà educative e promuovere benessere psico-fisico e sociale fra i minori residenti a Corato.

Le aree/finalità in cui è possibile presentare proposte progettuali sono tre:
  • promuovere la cittadinanza attiva e la cura degli spazi pubblici;
  • promuovere integrazione interculturale e delle differenze;
  • promuovere benessere psicologico e consapevolezza emotiva.
Le risorse complessive a disposizione dell'avviso di co-progettazione ammontano ad € 53.977,06. L'iniziativa, finanziata grazie a risorse del DIPOFAM - Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, è promossa dall'assessorato alle Politiche Sociali.

Dopo l'individuazione di massimo cinque proposte progettuali, ritenute più idonee dall'apposita Commissione, gli uffici comunali del Settore Servizi alla Persona attiveranno un apposito tavolo di co-progettazione con gli enti del terzo settore selezionati, ai fini di concertare insieme le progettualità definitive da avviarsi immediatamente dopo.

L'avviso pubblico e la modulistica sono reperibili qui: https://bit.ly/innesti_2025

«Continua il lavoro di animazione sociale del territorio che mira al benessere delle bambine e dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi della nostra città», commentano il sindaco Corrado Nicola De Benedittis e l'assessore alle Politiche Sociali Felice Addario.

«L'obiettivo della quarta edizione del programma "Innesti" è, inoltre, quello di proseguire il percorso di rafforzamento della comunità educante locale composta da attori del terzo settore, scuole, rete dei servizi di welfare in ambito sociale e sanitario, cittadinanza attiva. Invitiamo tutti a partecipare all'avviso pubblico e alle attività».
  • Povertà
  • Educazione
Altri contenuti a tema
Verso una nuova pedagogia dei nonni: a Corato la presentazione dei risultati Verso una nuova pedagogia dei nonni: a Corato la presentazione dei risultati Appuntamento domenica 30 giugno
Coldiretti: «800 mila poveri a Natale in Puglia» Coldiretti: «800 mila poveri a Natale in Puglia» L'associazione si complimenta: «Positivi e vitali i fondi per il cibo contenuti nell'ultima manovra»
Giornata mondiale dei poveri, le iniziative nel territorio dell'Arcidiocesi Giornata mondiale dei poveri, le iniziative nel territorio dell'Arcidiocesi Domenica l'inaugurazione della nuova sede Caritas di Corato
Giornata mondiale dei poveri, raccolta fondi per il centro "Diamoci una mano" Giornata mondiale dei poveri, raccolta fondi per il centro "Diamoci una mano" Momento conviviale venerdì 11 novembre in sede per sostenere la raccolta fondi
Giornata mondiale dei poveri, a Corato le iniziative diocesane Giornata mondiale dei poveri, a Corato le iniziative diocesane In calendario l'inaugurazione della sede Caritas e alcuni esami medici gratuiti
Un avviso pubblico per il contrasto alle povertà educative Un avviso pubblico per il contrasto alle povertà educative "Innesti" si rivolge ad associazione, cooperative, enti pubblici e privati con l'intento di promuovere il benessere dei minori di età compresa fra i 3 e i 17 anni
«30 mila bambini pugliesi a forte rischio povertà» «30 mila bambini pugliesi a forte rischio povertà» Crisi economica, l'analisi di Coldiretti è impietosa
Galizia: «Reddito di cittadinanza contrasta la povertà dei pugliesi» Galizia: «Reddito di cittadinanza contrasta la povertà dei pugliesi» La parlamentare commenta i dati Istat e avverte: «Non può restare l'unica soluzione»
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.