Stemma
Stemma
Eventi

Uno stemma per Andria: l’arte degli studenti dello "Stupor Mundi" omaggia la città

La cerimonia ieri nella sala consiliare del Palazzo di Città

Si è svolta ad Andria, nel pomeriggio di ieri, la presentazione del progetto di PCTO "Uno stemma per la città", promosso dall'I.I.S.S. Federico II Stupor Mundi nell'ambito della quinta edizione de "Gli incontri su Mediterraneo", rassegna culturale dedicata al tema Ambienti e Mediterraneo curato dalla prof.ssa Volpe.

Durante l'evento, gli studenti dell'indirizzo Arti Figurative del liceo artistico hanno donato alla città di Andria uno stemma realizzato con la pregiata tecnica della scagliola e dello stucco-marmo, rievocando la tradizione artigianale e decorativa del territorio.

Alla cerimonia hanno partecipato il vicesindaco di Andria Cesare Troia, l'assessora alla Bellezza Daniela Di Bari, insieme al dirigente scolastico Savino Gallo, all'artista ed esperto del progetto Giorgio De Grecis e al presidente dell'Archeoclub d'Italia sede di Corato, Michele Iacovelli.

Il progetto, frutto di studio e dedizione, ha rappresentato un momento di dialogo tra giovani, istituzioni e territorio, celebrando il potere dell'arte come veicolo di identità e appartenenza civica.
  • Liceo Artistico
Altri contenuti a tema
Il concorso Sant’Eligio premia  gli studenti del liceo Federico II di Corato Il concorso Sant’Eligio premia gli studenti del liceo Federico II di Corato Grandi riconoscimenti a Valenza Po e Ruvo di Puglia
Al liceo artistico Federico II la presentazione di "Parlami dentro. Oltre il carcere" Al liceo artistico Federico II la presentazione di "Parlami dentro. Oltre il carcere" Studenti e studentesse a confronto sul tema dell'esistenza e della resistenza in carcere, tra riflessioni personali e spunti letterari
Oltre il carcere: un dialogo sulla libertà e la resistenza   Oltre il carcere: un dialogo sulla libertà e la resistenza   Un incontro con Marilù Ardillo al liceo "Federico II Stupor Mundi" per riflettere sul significato della prigionia e della libertà
Incontri sul Mediterraneo: un successo di cultura e impegno ambientale a Corato Incontri sul Mediterraneo: un successo di cultura e impegno ambientale a Corato Consegnate le Bandiere del Mediterraneo ai sindaci di Margherita di Savoia e Ruvo di Puglia
XXV edizione del Festival delle Murge: un'edizione straordinaria tra musica e impegno ambientale XXV edizione del Festival delle Murge: un'edizione straordinaria tra musica e impegno ambientale Un ricco programma tra il convegno di "Incontri sul Mediterraneo" e il concerto "Musiche d'ambiente - Charles Debussy"
"Gli incontri sul Mediterraneo": alla mostra galleggiante di Monopoli il liceo artistico "Federico II" "Gli incontri sul Mediterraneo": alla mostra galleggiante di Monopoli il liceo artistico "Federico II" Presenti il preside Savino Gallo e le docenti Mara Nitti e Porzia Volpe
Solidarietà nella donazione: le creazioni delle studentesse Karola Balducci e Arianna Capotorto Solidarietà nella donazione: le creazioni delle studentesse Karola Balducci e Arianna Capotorto Le allieve del liceo artistico "Federico II Stupor Mundi" raccontano la bellezza di essere speciali
I giovani talenti del Liceo Artistico "Federico II-Stupor Mundi" illuminano il cinema indipendente I giovani talenti del Liceo Artistico "Federico II-Stupor Mundi" illuminano il cinema indipendente Le Scale Invisibili: un cortometraggio che celebra la creatività studentesca e il patrimonio culturale di Corato
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.