Nicola Tacchio liceo artistico
Nicola Tacchio liceo artistico
Attualità

Il liceo artistico “Federico II Stupor mundi” in prima linea per la pace e il disarmo

A Bari in piazza contro il piano di riarmo europeo

Un nutrito gruppo di studenti - insieme ai docenti Mariella Capobianco, Eliseo Tambone - e il sindaco Corrado De Benedettis hanno partecipato alla manifestazione regionale dello scorso 29 marzo a Bari contro il piano di riarmo europeo.

Tra i vari interventi, risuonano le parole del sindaco De Benedittis che, parlando in rappresentanza dei sindaci della nostra regione, ha ricordato il duplice ruolo assunto dalla Puglia, non solo quale terra che ha armato l'Europa perché più militarizzata, ma anche come «arca di pace», come definita da don Tonino Bello.

Molto apprezzato è stato pure l'intervento dell'Arcivescovo di Manfredonia, Franco Moscone, il quale, con parole chiare e potenti, ha sottolineato l'irresponsabile silenzio dell'Europa negli anni sul genocidio palestinese e, in ultimo, «l'irresponsabile decisione europea sul riarmo e la ridicola quanto demagogica proposta del kit di sopravvivenza per soli tre giorni».

Infine, dal palco la voce di Nicola Tacchio, rappresentante degli studenti del Liceo Artistico che, tra l'altro, ha evidenziato che «ogni guerra è contro l'umanità e la scommessa sulla pace è una scommessa sull'uomo». Ha aggiunto che è impossibile pensare alla pace «se l'Europa violenta il nostro futuro, armando 27 eserciti di altrettante nazioni, esasperandone i nazionalismi, spegnendo ogni speranza di vita e di pace, procurando ansie e paure».

Da ultimo ha sottolineato che «L'Europa che amiamo è la terra della fraternità, della democrazia, del rispetto del diritto, dell'amore per la pace e del ripudio della guerra». E, tra gli applausi della folla presente, ha richiamato alla sua originaria responsabilità il popolo della pace con le parole di don Tonino Bello: «In piedi costruttori di pace. Alzatevi, muovetevi, svegliatevi».
  • Liceo Artistico
Altri contenuti a tema
Il "Federico II Stupor Mundi" di Corato nel progetto "Convivio Sonoro" Il "Federico II Stupor Mundi" di Corato nel progetto "Convivio Sonoro" Collaborazione avviata nell'ambito dei PCTO con l'artista terlizzese Paolo De Santoli
Il "Federico II Stupor Mundi" di Corato coinvolto nel “Lumière! L’avventura del cinema” Il "Federico II Stupor Mundi" di Corato coinvolto nel “Lumière! L’avventura del cinema” Gli studenti presenteranno filmati e cortometraggi al Politeama Paolillo di Barletta
Spirito in Movimento: il talk show del lieo artistico "Stupor Mundi" Spirito in Movimento: il talk show del lieo artistico "Stupor Mundi" Il progetto rientra nell'ambito del PCTO
Il "Federico II Stupor Mundi" attiva corsi digitali per i docenti Il "Federico II Stupor Mundi" attiva corsi digitali per i docenti L'iniziativa punta a costruire una scuola più moderna e inclusiva
"Natsmen 80's", il cortometraggio sui mitici anni '80 "Natsmen 80's", il cortometraggio sui mitici anni '80 Studenti del liceo artistico coratino in una produzione dal sapore retró
Il Federico II Stupor Mundi debutta nel Programma Erasmus+ KA220 Il Federico II Stupor Mundi debutta nel Programma Erasmus+ KA220 Al via con il Progetto “Solar4Future+"
Cerimonia di premiazione del concorso poetico “ Poesia del volo” Cerimonia di premiazione del concorso poetico “ Poesia del volo” Borsa di studi in memoria del Prof. Aldo Tommasicchio
Studenti del  liceo artistico  a Milano in cineteca per cinemasarà Studenti del liceo artistico a Milano in cineteca per cinemasarà Gli studenti hanno scritto un vero e proprio decalogo con le 10 azioni per salvare il cinema italiano
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.