liceo artistico
liceo artistico
Cultura

"Gli incontri sul Mediterraneo": alla mostra galleggiante di Monopoli il liceo artistico "Federico II"

Presenti il preside Savino Gallo e le docenti Mara Nitti e Porzia Volpe

Una "veleggiata incontri" davvero speciale ha animato oggi la Lega Navale di Monopoli, teatro di un appuntamento de "Gli Incontri sul Mediterraneo" che ha unito cultura, istruzione e passione per il mare. L'evento ha visto la partecipazione di figure istituzionali e accademiche di rilievo, sottolineando l'importanza della collaborazione per la promozione del territorio e del suo patrimonio.

Presenti gli assessori al turismo e alla pubblica istruzione di Monopoli, a testimonianza del sostegno comunale all'iniziativa. Fondamentale il contributo dell'istruttore vela Leonardo Ciasca, anima dell'aspetto più propriamente marinaresco della manifestazione.

Il cuore pulsante dell'incontro è stata, però, la mostra galleggiante, frutto di una pregevole collaborazione tra il liceo artistico "Luigi Russo" di Monopoli e il liceo artistico di Corato "Federico II Stupor Mundi". A rappresentare quest'ultima istituzione, il preside Savino Gallo, la professoressa Mara Nitti e la professoressa Porzia Volpe, artefici di un allestimento suggestivo.

Le vele delle imbarcazioni, infatti, non erano semplici tessuti, ma opere d'arte: raffiguravano gli uccelli miniati nel "De Arte Venandi cum Avibus" di Federico II, l'immagine iconica scelta per l'intera manifestazione "Gli Incontri sul Mediterraneo". Un richiamo potente alla storia e alla cultura federiciana, che ancora oggi affascina e ispira.

Il preside Adolfo Marciano del liceo artistico "Luigi Russo" di Monopoli ha evidenziato l'importanza di queste sinergie tra scuole, che permettono agli studenti di esprimere la propria creatività e di confrontarsi con progetti di ampio respiro. L'appuntamento odierno ha ribadito come il Mediterraneo sia non solo un crocevia di popoli e commerci, ma anche una fonte inesauribile di ispirazione per l'arte e la conoscenza, capace di tessere fili tra passato e presente.
  • Liceo Artistico
Altri contenuti a tema
Al liceo artistico Federico II la presentazione di "Parlami dentro. Oltre il carcere" Al liceo artistico Federico II la presentazione di "Parlami dentro. Oltre il carcere" Studenti e studentesse a confronto sul tema dell'esistenza e della resistenza in carcere, tra riflessioni personali e spunti letterari
Oltre il carcere: un dialogo sulla libertà e la resistenza   Oltre il carcere: un dialogo sulla libertà e la resistenza   Un incontro con Marilù Ardillo al liceo "Federico II Stupor Mundi" per riflettere sul significato della prigionia e della libertà
Incontri sul Mediterraneo: un successo di cultura e impegno ambientale a Corato Incontri sul Mediterraneo: un successo di cultura e impegno ambientale a Corato Consegnate le Bandiere del Mediterraneo ai sindaci di Margherita di Savoia e Ruvo di Puglia
XXV edizione del Festival delle Murge: un'edizione straordinaria tra musica e impegno ambientale XXV edizione del Festival delle Murge: un'edizione straordinaria tra musica e impegno ambientale Un ricco programma tra il convegno di "Incontri sul Mediterraneo" e il concerto "Musiche d'ambiente - Charles Debussy"
Solidarietà nella donazione: le creazioni delle studentesse Karola Balducci e Arianna Capotorto Solidarietà nella donazione: le creazioni delle studentesse Karola Balducci e Arianna Capotorto Le allieve del liceo artistico "Federico II Stupor Mundi" raccontano la bellezza di essere speciali
I giovani talenti del Liceo Artistico "Federico II-Stupor Mundi" illuminano il cinema indipendente I giovani talenti del Liceo Artistico "Federico II-Stupor Mundi" illuminano il cinema indipendente Le Scale Invisibili: un cortometraggio che celebra la creatività studentesca e il patrimonio culturale di Corato
Secondo posto per Donatella Di Bisceglie al concorso "Brancaterra s'infiamma" Secondo posto per Donatella Di Bisceglie al concorso "Brancaterra s'infiamma" È stata premiata per il suo manufatto "Iride di mare"
"Gli Incontri sul Mediterraneo" giungono alla quinta edizione per un intero mese "Gli Incontri sul Mediterraneo" giungono alla quinta edizione per un intero mese Mercoledì 4 giugno si terrà Il "Liceo Artistico, Special Day"
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.