La bandiera del Mediterraneo
La bandiera del Mediterraneo
Associazioni

XXV edizione del Festival delle Murge: un'edizione straordinaria tra musica e impegno ambientale

Un ricco programma tra il convegno di "Incontri sul Mediterraneo" e il concerto "Musiche d'ambiente - Charles Debussy"

Con il patrocinio del Comune di Corato, mercoledì 4 giugno iniziano i concerti prodotti presso l'Accademia La Stravaganza e presentati al pubblico nella XXV edizione del Festival delle Murge.

All'auditorium del liceo artistico, organizzato dalla dirigenza, si terrà il convegno di "Incontri sul Mediterraneo"; partner dell'evento sono l'Associazione Mediterranea ETS, che promuove le buone pratiche di sostenibilità ambientale e cura dell'ambiente marino, e l'Associazione culturale La Stravaganza che con l'ensemble d'archi presenterà "Musiche d'ambiente - Charles Debussy" , concerto che arricchirà il nutrito programma del pomeriggio culturale dedicato ai temi ambientali, del Mar Mediterraneo e degli oceani.

«Condividiamo con convinzione – dichiara il sindaco Corrado De Benedittis - le scelte culturali, artistiche e di spettacolo intraprese da Paola Rubini anche e soprattutto in questo XXV anniversario. Il Festival delle Murge è manifestazione storica della città di Corato, che la nostra amministrazione sostiene con convinzione».

Il calendario del Festival per celebrare questa venticinquesima ricorrenza è più ricco e articolato rispetto a tutte le passate edizioni. Le proposte di spettacolo estive mettono in risalto tutte le attività formative intraprese nell'Accademia La Stravaganza. Tutte le numerosissime famiglie coinvolte nel processo culturale costituiscono il nucleo fedele degli spettatori di tutti i concerti, dove protagonisti sono le giovani generazioni: il nostro futuro.

Nel periodo autunnale il direttore artistico M° Paola Rubini offrirà al pubblico degli estimatori della musica colta, l'opportunità di deliziarsi all'ascolto delle esibizioni di alcune delle professionalità artistico-interpretative che affiancano e danno prestigio all'Associazione e al Festival.

«Dare patrocinio e supporto all'Associazione La Stravaganza che quest'anno presenta la venticinquesima edizione del Festival delle Murge è motivo di orgoglio per la qualità e la completezza del programma di spettacolo che prevede due fasi distinte: l'esibizione dei giovani in formazione fra giugno e luglio, cui seguiranno i concerti autunnali con le magistrali esecuzioni di prestigiose personalità del virtuosismo interpretativo. Un' offerta culturale di qualità che l'assessorato condivide e supporta con entusiasmo» queste le dichiarazione dell'assessore Beniamino Marcone.

L' ingresso ai concerti è libero e gratuito. Location, date e orari dei concerti sono disponibili sulla pagina Facebook de La Stravaganza.
  • Liceo Artistico
Altri contenuti a tema
Al liceo artistico Federico II la presentazione di "Parlami dentro. Oltre il carcere" Al liceo artistico Federico II la presentazione di "Parlami dentro. Oltre il carcere" Studenti e studentesse a confronto sul tema dell'esistenza e della resistenza in carcere, tra riflessioni personali e spunti letterari
Oltre il carcere: un dialogo sulla libertà e la resistenza   Oltre il carcere: un dialogo sulla libertà e la resistenza   Un incontro con Marilù Ardillo al liceo "Federico II Stupor Mundi" per riflettere sul significato della prigionia e della libertà
Incontri sul Mediterraneo: un successo di cultura e impegno ambientale a Corato Incontri sul Mediterraneo: un successo di cultura e impegno ambientale a Corato Consegnate le Bandiere del Mediterraneo ai sindaci di Margherita di Savoia e Ruvo di Puglia
"Gli incontri sul Mediterraneo": alla mostra galleggiante di Monopoli il liceo artistico "Federico II" "Gli incontri sul Mediterraneo": alla mostra galleggiante di Monopoli il liceo artistico "Federico II" Presenti il preside Savino Gallo e le docenti Mara Nitti e Porzia Volpe
Solidarietà nella donazione: le creazioni delle studentesse Karola Balducci e Arianna Capotorto Solidarietà nella donazione: le creazioni delle studentesse Karola Balducci e Arianna Capotorto Le allieve del liceo artistico "Federico II Stupor Mundi" raccontano la bellezza di essere speciali
I giovani talenti del Liceo Artistico "Federico II-Stupor Mundi" illuminano il cinema indipendente I giovani talenti del Liceo Artistico "Federico II-Stupor Mundi" illuminano il cinema indipendente Le Scale Invisibili: un cortometraggio che celebra la creatività studentesca e il patrimonio culturale di Corato
Secondo posto per Donatella Di Bisceglie al concorso "Brancaterra s'infiamma" Secondo posto per Donatella Di Bisceglie al concorso "Brancaterra s'infiamma" È stata premiata per il suo manufatto "Iride di mare"
"Gli Incontri sul Mediterraneo" giungono alla quinta edizione per un intero mese "Gli Incontri sul Mediterraneo" giungono alla quinta edizione per un intero mese Mercoledì 4 giugno si terrà Il "Liceo Artistico, Special Day"
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.