Cimitero
Cimitero
Vita di Città

Cimitero di Corato: dove l’erba del vicino è davvero più alta

Continua il disagio per mancata manutenzione alla necropoli comunale

Nel silenzio solenne del camposanto, dove i nostri cari riposano in eterno, qualcosa si agita. Non si tratta di spiriti inquieti o misteriosi eventi notturni, ma di un'entità ben più terrena: l'erba. Alta, fiera, irriverente. A tratti sembra voler reclamare il posto dei defunti, crescendoci sopra con una dignità che manca, purtroppo, alla manutenzione.

Al cimitero di Corato, il rispetto per i defunti pare essere a due velocità: c'è la "corsia preferenziale" per alcune aree pulite, ordinate e curate quasi come un giardino inglese; poi ci sono le zone dimenticate, dove la vegetazione spontanea gareggia con i cipressi in altezza. Più che un luogo di raccoglimento, sembra un campo di ortiche abbandonato.

I visitatori si fanno largo tra rovi e ciuffi d'erba come esploratori nella giungla, armati di fiori, rametti di rosmarino e pazienza infinita. E non mancano i colpi bassi: tombe inghiottite dalla vegetazione, epigrafi coperte, perfino lumini che devono farsi largo a spintoni per trovare un po' di ossigeno.

Certo, ci dicono che i fondi sono pochi, che il personale scarseggia, che "è colpa del caldo". Mentre, però, si fanno proclami sull'importanza della memoria e del decoro, l'erba cresce. E cresce. E cresce.

Forse l'erba non ha colpa. Forse sta solo cercando di rendere omaggio a modo suo. Tra l'indifferenza e l'abbandono, c'è chi comincia a pensare che, a Corato, anche da morti non si smetta mai di dover chiedere attenzione.
  • Cimitero
Altri contenuti a tema
Guano al cimitero di Corato: il consigliere D’Imperio risponde alla segnalazione di un cittadino Guano al cimitero di Corato: il consigliere D’Imperio risponde alla segnalazione di un cittadino D'Imperio: «L'Amministrazione sta facendo il massimo per rendere pulito e sicuro il nostro cimitero»
Cimitero di Corato tra rinascita, sabotaggi e un futuro digitale: l'intervista al consigliere delegato Giulio D'Imperio Cimitero di Corato tra rinascita, sabotaggi e un futuro digitale: l'intervista al consigliere delegato Giulio D'Imperio Da luglio 2022 tante le migliorie apportate al nostro cimitero. Ma molto c'è ancora da fare
Lavori all'impianto idrico, oggi il cimitero comunale resterà chiuso Lavori all'impianto idrico, oggi il cimitero comunale resterà chiuso Salvo proroghe, la riapertura è prevista per domani
Strage dei treni, domenica una Santa Messa in ricordo delle vittime Strage dei treni, domenica una Santa Messa in ricordo delle vittime Si svolgerà presso la Cappella cimiteriale "Regina di tutti i santi" di Corato
Al via i lavori per il rifacimento del viale del Cimitero comunale Al via i lavori per il rifacimento del viale del Cimitero comunale Saranno sistemati dislivelli e avvallamenti, De Benedittis: «Intervento molto atteso dalla cittadinanza»
Nuovi orari al Cimitero comunale Nuovi orari al Cimitero comunale Con l'entrata in vigore dell'ora legale nuovi orari di apertura
I bagni del Cimitero comunale sono stati finalmente sanificati I bagni del Cimitero comunale sono stati finalmente sanificati In seguito alla nostra segnalazione, i vespasiani pubblici sono stati resi nuovamente utilizzabili
I bagni del cimitero di Corato: incuria e sporcizia ormai insostenibili I bagni del cimitero di Corato: incuria e sporcizia ormai insostenibili I lavori di sistemazione del cimitero comunale sono iniziati, ma la situazione nei bagni pubblici è indecorosa
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.