Atrio Monumentale Palazzo Gioia
Atrio Monumentale Palazzo Gioia
Eventi

Corato aderisce alla manifestazione "Cortili Aperti": visitabile Palazzo Gioia

Duplice appuntamento per sabato e domenica 24 e 25 maggio

Sabato 24 e domenica 25 maggio, dalle 10:00 alle ore 13:00 e dalle 17:00 alle ore 20:30, ritorna la manifestazione "Cortili aperti" nell'ambito della Giornata Nazionale istituita dall'ADSI – Associazione Dimore Storiche Italiane, che si svolge dal 2019 in collaborazione con la sede locale di Corato "Padre E. D'Angelo" dell'Archeoclub d'Italia Aps.

L'evento in questa edizione si terrà negli androni e nei cortili di Palazzo Gioia sia dell'ala residenziale, con accesso da piazza Sedile e corso Mazzini, sia dell'ala di proprietà del comune, con accesso da piazza Sedile e largo Plebiscito.

Molte le novità previste in questa edizione e tutte finalizzate a valorizzare il patrimonio storico-architettonico di Corato, in particolare Palazzo Gioia, offrendo un'esperienza inclusiva anche per persone con disabilità visiva, attraverso un percorso accessibile per persone non vedenti e ipovedenti, con una narrativa audio delle schede e l'uso di una mappa tattile della città di Corato e delle dimore storiche che hanno partecipato alle precedenti edizioni di "Cortili aperti".

Un'esperienza culturale immersiva attraverso la poesia e la letteratura, rafforzando il legame tra arti, storia e spazio architettonico, con un focus sulle manifatture storiche che hanno caratterizzato le abitudini conviviali dell'Ottocento, evidenziandone il valore estetico e simbolico dei servizi da tavola borghesi.

Un percorso culturale che si è avvalso della preziosa collaborazione del Comune di Corato, dell'U.I.C.I.-Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, del Plesso Fornelli-Giovanni XXIII-Corato, dell'atelier di Antonio D'Introno.

La manifestazione "Cortili aperti" rientra nella rassegna dei prestigiosi eventi del "PrimaveraFest – Il Borgo che fiorisce", organizzato dal Comune di Corato in collaborazione con il GAL Le Città di Castel del Monte.
  • Palazzo Gioia
  • Cortili Aperti
Altri contenuti a tema
Legami: il filo della tradizione a Palazzo Gioia Legami: il filo della tradizione a Palazzo Gioia L'arte del proprio ingegno, tra Italia e Ucraina dal 1 al 3 Dicembre
Palazzo Gioia, l'atrio monumentale apre al pubblico per la Giornata nazionale delle dimore storiche Palazzo Gioia, l'atrio monumentale apre al pubblico per la Giornata nazionale delle dimore storiche L'evento in concomitanza con "Maggio in Fiore"
A Palazzo Gioia "studioinpugliaperché", un incontro pubblico sull'iniziativa di Regione Puglia A Palazzo Gioia "studioinpugliaperché", un incontro pubblico sull'iniziativa di Regione Puglia L'incontro mercoledì 5 aprile alle ore 18:00
L'illuminazione a Corato sarà "Green": avviata la sostituzione di più di 5000 lampadine in città L'illuminazione a Corato sarà "Green": avviata la sostituzione di più di 5000 lampadine in città Il progetto farà risparmiare al comune circa 5 milioni di euro in nove anni
Modernizzazione della Pubblica Illuminazione a Corato, domani la presentazione del progetto Modernizzazione della Pubblica Illuminazione a Corato, domani la presentazione del progetto All'interno del Palazzo Gioia alle ore 12
Il Paniere del Cuore della Puglia "biodiversità sostenibilità e salute": presentato il progetto per le scuole Il Paniere del Cuore della Puglia "biodiversità sostenibilità e salute": presentato il progetto per le scuole Un percorso per sensibilizzare i più giovani ad una corretta alimentazione
ZES Quale futuro per Corato: il 10 febbraio incontro pubblico a Palazzo Gioia ZES Quale futuro per Corato: il 10 febbraio incontro pubblico a Palazzo Gioia Le Z.E.S. sono state istituite al fine di favorire l’ampliamento, la nascita e l’implementazione di nuove iniziative imprenditoriali
"Restare", il progetto in sinergia tra amministrazione e imprenditoria, presentato al Palazzo Gioia "Restare", il progetto in sinergia tra amministrazione e imprenditoria, presentato al Palazzo Gioia In programma borse lavoro, tirocini e incarichi di collaborazione per 40 concittadini tra 18 e 34 anni
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.