Il cane smarrito
Il cane smarrito
Territorio

Gli rubano l'auto con all'interno il cane: «Aiutatemi a ritrovarlo. Per me è come un figlio»

Ritrovata la vettura, ma dell'animale nessuna traccia. Il ladro lascia un biglietto di scuse sul cofano

Sono ore di angoscia e sofferenza per un anziano di Bitonto, vittima dei ladri mentre era al lavoro nel suo uliveto nei pressi di Terlizzi, assieme al suo fido amico a quattro zampe.

Alcuni malviventi, mentre l'uomo era intento nei lavori di potatura, si sono intrufolati nella vecchia Fiat Panda verde a bordo della quale raggiungeva il suo terreno e si sono dati alla fuga senza accorgersi che nel bagagliaio posteriore aperto dell'auto si era accucciato il cagnolino dell'agricoltore in attesa del suo padrone. Durante la fuga tra i campi il portellone del bagagliaio si è però chiuso, impedendo all'animale di poter saltare fuori e lasciandolo prigioniero dei ladri che si sono dileguati lungo la strada provinciale 108, che collega Terlizzi alle frazioni bitontine di Palombaio e Mariotto.

Da quel momento l'uomo è piombato nella disperazione. «Non smette di piangere un attimo – racconta chi gli è vicino in questo momento – quel cane per lui è come un figlio, è l'unica cosa che gli è rimasta». Per questo in tanti hanno preso a cuore la sua situazione, lanciando un appello ai ladri a contattare il numero 3274650709 per accordarsi su come poter fare riabbracciare all'anziano il suo fido compagno, garantendo a chiunque totale anonimato.

L'auto è stata ritrovata nelle campagne di Bitonto, ma del cane non c'era nessuna traccia. Stando a quanto il ladro ha fatto sapere, scrivendolo con un pennarello sul cofano dell'auto, il meticcio non si sarebbe fatto mettere il guinzaglio e lui avrebbe deciso di lasciare una ciotola con dell'acqua e del cibo per farlo restare vicino alla macchina del suo padrone.

«Scusami per quello che ti ho fatto – ha scritto il ladro sul cofano dell'auto prima di farla ritrovare - non avevo visto il cane, te l'ho fatto recuperare. Te lo lascio lento (libero, n.d.r.) perchè non si faceva mettere il guinzaglio». Purtroppo, all'arrivo dei Carabinieri dopo la telefonata arrivata al proprietario della vettura, dell'animale non c'era già più traccia. Potrebbe essersi allontanato in cerca del suo padrone, oppure perchè impaurito magari da un altro branco che staziona in zona.
Parenti e conoscenti dell'anziano agricoltore sono da ieri alla ricerca del piccolo Chicco che è stato lasciato non lontano da via Cela, nei pressi dell'ex "Villa Lucia".

Il cagnolino potrebbe ora essere dappertutto, anche nella nostra città. Qualora qualcuno lo avvistasse è pregato di contattare il numero di telefono per far sì che possa ricongiungersi al suo padrone.
  • Animali
Altri contenuti a tema
Gattini abbandonati in Piazza Marconi: il ritrovamento di un cittadino Gattini abbandonati in Piazza Marconi: il ritrovamento di un cittadino I cinque cuccioli sono stati portati al veterinario, uno non ce l'ha fatta
Addio a Dea, cane-eroe che prestò soccorso sui luoghi dei disastri Addio a Dea, cane-eroe che prestò soccorso sui luoghi dei disastri Aiutò i volontari in occasione del disastro ferroviario del 2016
Raccolta alimentare nei punti vendita Joe Zampetti Raccolta alimentare nei punti vendita Joe Zampetti Nelle giornate del 4 e 5 novembre torna l'iniziativa per aiutare gli animali meno fortunati
Città a misura di animali? «Prima regola: il rispetto» Città a misura di animali? «Prima regola: il rispetto» Intervista ad Antonella Fasano, responsabile nucleo cinofilo-zoofilo Gadit di Corato
"Non mi abbandonare", sempre più numerosi gli animali domestici “mollati” prima della partenza per le vacanze "Non mi abbandonare", sempre più numerosi gli animali domestici “mollati” prima della partenza per le vacanze Sono 130mila cani e gatti lasciati per strada lo scorso anno, e la Puglia è fra le prime in classifica
«Si avvicina a chiunque, se qualcuno dovesse vederla ce lo segnali» «Si avvicina a chiunque, se qualcuno dovesse vederla ce lo segnali» L'appello dei proprietari che confidano di ritrovare la loro gattina scomparsa alcuni giorni fa
Animali domestici curati con farmaci umani, l'ordinanza del Ministro Speranza Animali domestici curati con farmaci umani, l'ordinanza del Ministro Speranza La legge di Bilancio 2021 prevede anche un Bonus animali per la detrazione fiscale dei costi
Salute e benessere degli animali da compagnia, via libera agli spostamenti Salute e benessere degli animali da compagnia, via libera agli spostamenti Sono permesse vendite, adozioni e terapie assistite anche extra-regionali
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.