IMG
IMG
Territorio

La scuola che cambia viaggia a... tutta birra!

La birra prodotta all'agrario di Andria approda sulle tavole coratine

E' l'istituto Tecnico Agrario "Lotti – Umberto I" di Andria a mettere una marcia in più e tra le tante produzioni già più volte premiate a livello nazionale, vedi il vino al concorso nazionale fra Istituti Agrari d'Italia e l'olio, decantato a Verona durante il Vinitaly, ora dopo mesi di stagionatura in cantina è arrivata la birra.

Una rossa e una scura, a tiratura limitata, realizzata a solo scopo didattico, hanno fatto la loro comparsa presso il noto locale di Corato "Le Coq" fra gli applausi dei presenti, che attendevano da tempo questo momento.

La birra è uno dei prodotti agroalimentari solitamente studiato nell'Istituto Tecnico Agrario, quest'anno la scuola ha voluto mettere in pratica le nozioni teoriche realizzando un prodotto artigianale, a detta dei presenti, di tutto rispetto.

A fare da coronamento ai prodotti da forno, a partire dai piatti d'apertura sino al dolce finale, le note marmellate e confetture della ditta Micco, azienda partner dell'Istituto Agrario nelle attività di alternanza scuola lavoro, la quale per l'occasione ha presentato i nuovi prodotti unitamente agli olii aromatizzati.

Non è mancato il momento didattico, infatti, dopo la breve presentazione della serata e del progetto, sono stati alcuni studenti del secondo anno a salire in cattedra e a presentare una lezione sulla birra, la sua storia e le sue proprietà, passando dai sumeri ai tempi moderni, dalla birra antica a quella industriale dei giorni nostri. Poi la descrizione minuziosa di tutti i passaggi di produzione, dalla scelta delle materie prime, sino alla ricerca grafica per la realizzazione dell'etichetta con la scelta del quadrante del settecentesco orologio in maioliche stile azulejos, posto sula facciata principale dello storico Istituto Tecnico Agrario Umberto I di Andria.

In un universo scolastico non sempre roseo, è bello scoprire un Istituto che si apre a nuove idee e nuovi progetti, che siano stimolo e trampolino di lancio per le nuove generazioni, insomma una scuola che ingrana una marcia in più per correre a… tutta birra!
  • scuola
Altri contenuti a tema
Il Paniere del Cuore della Puglia Progetto di educazione alimentare "Biodiversità, Salute e Sostenibilità" Il Paniere del Cuore della Puglia Progetto di educazione alimentare "Biodiversità, Salute e Sostenibilità" In programma eventi e visite guidate presso Masserie Didattiche
Lutto nel mondo della scuola, scomparso l'ex preside del Tannoia Diego Colonna Lutto nel mondo della scuola, scomparso l'ex preside del Tannoia Diego Colonna È stato dirigente del Tannoia per oltre 15 anni, traghettando la scuola attraverso le riforme succedutesi negli anni, con coraggio e lungimiranza
Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Puglia verso il Piano Scuola 4.0: la realtà virtuale sempre più “amica della didattica” Entro il 28 febbraio, nell’ambito del Piano Scuola 4.0 previsto dal PNRR, tutte le scuole italiane sono chiamate a presentare progetti per integrare spazi fisici e virtuali
Oltre il 56% degli studenti ha scelto il liceo in Puglia, i dati delle iscrizioni 2023/2024 Oltre il 56% degli studenti ha scelto il liceo in Puglia, i dati delle iscrizioni 2023/2024 A comunicarli il ministero, alla primaria solo un 26% può optare per il tempo pieno a 40 ore
Le scuole dell'Infanzia "Belvedere" e "Polivalente" organizzano "La Notte Bianca delle Storie" Le scuole dell'Infanzia "Belvedere" e "Polivalente" organizzano "La Notte Bianca delle Storie" Questa sera alle 19:00 il primo degli appuntamenti dell''Istituto Comprensivo "Tattoli-De Gasperi"
Ragazzi protagonisti sul palco del Teatro Comunale: in scena le commedie di Aristofane Ragazzi protagonisti sul palco del Teatro Comunale: in scena le commedie di Aristofane Nel pubblico centinaia di alunni provenienti dalle scuole Secondarie di Primo Grado coratine
Raccolta firme legge di iniziativa popolare sull'autonomia regionale differenziata Raccolta firme legge di iniziativa popolare sull'autonomia regionale differenziata Anche Corrado De Benedettis , primo cittadino di Corato tra i firmatari
Da Lunedì torna (in….classe) il Progetto Media: prevenzione nella fase di sviluppo degli adolescenti Da Lunedì torna (in….classe) il Progetto Media: prevenzione nella fase di sviluppo degli adolescenti Riparte lo screening da parte del team "Salute e Sicurezza"
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.