IMG
IMG
Territorio

La scuola che cambia viaggia a... tutta birra!

La birra prodotta all'agrario di Andria approda sulle tavole coratine

E' l'istituto Tecnico Agrario "Lotti – Umberto I" di Andria a mettere una marcia in più e tra le tante produzioni già più volte premiate a livello nazionale, vedi il vino al concorso nazionale fra Istituti Agrari d'Italia e l'olio, decantato a Verona durante il Vinitaly, ora dopo mesi di stagionatura in cantina è arrivata la birra.

Una rossa e una scura, a tiratura limitata, realizzata a solo scopo didattico, hanno fatto la loro comparsa presso il noto locale di Corato "Le Coq" fra gli applausi dei presenti, che attendevano da tempo questo momento.

La birra è uno dei prodotti agroalimentari solitamente studiato nell'Istituto Tecnico Agrario, quest'anno la scuola ha voluto mettere in pratica le nozioni teoriche realizzando un prodotto artigianale, a detta dei presenti, di tutto rispetto.

A fare da coronamento ai prodotti da forno, a partire dai piatti d'apertura sino al dolce finale, le note marmellate e confetture della ditta Micco, azienda partner dell'Istituto Agrario nelle attività di alternanza scuola lavoro, la quale per l'occasione ha presentato i nuovi prodotti unitamente agli olii aromatizzati.

Non è mancato il momento didattico, infatti, dopo la breve presentazione della serata e del progetto, sono stati alcuni studenti del secondo anno a salire in cattedra e a presentare una lezione sulla birra, la sua storia e le sue proprietà, passando dai sumeri ai tempi moderni, dalla birra antica a quella industriale dei giorni nostri. Poi la descrizione minuziosa di tutti i passaggi di produzione, dalla scelta delle materie prime, sino alla ricerca grafica per la realizzazione dell'etichetta con la scelta del quadrante del settecentesco orologio in maioliche stile azulejos, posto sula facciata principale dello storico Istituto Tecnico Agrario Umberto I di Andria.

In un universo scolastico non sempre roseo, è bello scoprire un Istituto che si apre a nuove idee e nuovi progetti, che siano stimolo e trampolino di lancio per le nuove generazioni, insomma una scuola che ingrana una marcia in più per correre a… tutta birra!
  • scuola
Altri contenuti a tema
Riaperti termini per iscrizioni al servizio di refezione scolastica e al servizio trasporto per l’anno scolastico 2023/2024 Riaperti termini per iscrizioni al servizio di refezione scolastica e al servizio trasporto per l’anno scolastico 2023/2024 Le iscrizioni potranno essere completate entro il 29 settembre
Servizi per la frequenza scolastica: al via all'assistenza specialistica, mensa e trasporto scolastico Servizi per la frequenza scolastica: al via all'assistenza specialistica, mensa e trasporto scolastico Il sindaco: «nonostante l’aumento significativo delle domande, anche quest’anno siamo riusciti a garantire i diritti degli alunni
Barriere architettoniche alla "Giovanni XXIII", la madre di un alunno: «Si risolva immediatamente il dislivello all'ingresso» Barriere architettoniche alla "Giovanni XXIII", la madre di un alunno: «Si risolva immediatamente il dislivello all'ingresso» Accogliamo e pubblichiamo l'appello di Mariateresa, madre di S. alunno di prima media della Giovanni XXIII
"CoratoViva...In presidenza!" Intervista al prof. Francesco Catalano, dirigente dell'Oriani-Tandoi "CoratoViva...In presidenza!" Intervista al prof. Francesco Catalano, dirigente dell'Oriani-Tandoi Seconda di tre puntate dedicate al mondo delle scuole superiori coratine
Fornitura libri di testo delle scuole secondarie di 1° e 2° grado per l'anno scolastico 2023/2024 Fornitura libri di testo delle scuole secondarie di 1° e 2° grado per l'anno scolastico 2023/2024 Di seguito l'avviso pubblico regionale
Alle porte la maturità 2023: domani partono gli "scritti" Alle porte la maturità 2023: domani partono gli "scritti" Quest'anno tornano (tra le polemiche) i commissari esterni, cassati nella Covid-era
Borse di studio per studenti di scuola superiore di secondo grado: al via le domande Borse di studio per studenti di scuola superiore di secondo grado: al via le domande Ripartono i due avvisi regionali per l'anno scolastico 2022/2023
Servizi per l’integrazione scolastica ed extrascolastica, ora è possibile presentare domanda Servizi per l’integrazione scolastica ed extrascolastica, ora è possibile presentare domanda Aperti i termini per la presentazione delle istanze in favore di alunni svantaggiati
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.