Ambiente
Ambiente
Ambiente

"La Terra. La nostra casa. Proteggiamola”: FIDAPA partecipa alla settimana verde

Fino al 23 Aprile eventi per la Settimana Verde a cura di Ambiente Mare Italia

Fino al 23 aprile una serie di iniziative nazionali dal tema "La Terra. La nostra casa. Proteggiamola", nell'ambito della Settimana Verde di Ambiente Mare Italia – AMI ETS, patrocinata dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica - MASE e dalla Commissione europea - Rappresentanza in Italia. Una "sette giorni" volta a celebrare la Natura e l'impegno in favore del rispetto dell'ambiente e della biodiversità verso la crescita di una cultura dell'impegno personale e collettivo in favore della tutela del Pianeta.

Nel corso della settimana AMI, in collaborazione con FIDAPA - BPW Italy, lo stivale si colorerà di verde per celebrare e proteggere la Terra, coinvolgendo 12 regioni italiane attraverso pulizia di parchi cittadini, piantumazione di alberi, monitoraggio degli ecosistemi marini, spettacoli teatrali e musicali, punti informativi, presentazione di libri, mostre, eventi sportivi e giornate di educazione e sensibilizzazione ambientale in favore di studenti di ogni fascia di età.

Il tema di quest'anno della Settimana Verde è "La Terra. La nostra casa. Proteggiamola", un richiamo alla responsabilità di ognuno. Proteggere la Terra significa essere cittadini più attenti, consumatori più consapevoli, uomini che chiedono a gran voce una drastica riduzione dell'impatto antropico sugli equilibri sempre più fragili della "nostra casa Terra".

Anche la sezione di Corato aderisce all'iniziativa, con la realizzazione di una passeggiata ecologica domenica 16 aprile, sotto la conduzione esperta di Ivano Piccolomo, Guida ambientale escursionistica AIGAE e Accompagnatore turistico certificato. Così, la FIDAPA BPW – Italy sezione di Corato, guidata dalla Presidente Francesca Di Ciommo e coadiuvata dalla rappresentante Young del distretto Sud-Est Annalisa D'Introno, organizzeranno una riscoperta delle bellezze e delle peculiarità storico-artistiche e ambientali del nostro territorio, sotto la luce primaverile, con l'intento di conoscere, tutelare e proteggere il patrimonio verde che la Natura concede.

"Le variabili climatiche e il progressivo degrado degli ecosistemi marini e terrestri – dichiara Alessandro Botti, Presidente dell'Associazione organizzatrice Ambiente Mare Italia - impongono un impegno comune e sempre più concreto, che parta innanzitutto da una maggiore consapevolezza ambientale e dalla condivisione di una nuova coscienza ecologica. Con FIDAPA–BPW Italy e le professioniste che la compongono abbiamo messo a punto un programma di attività che porteremo avanti dal 15 al 23 aprile con grande impegno ed entusiasmo in tutta Italia".

"FIDAPA–BPW Italy, impegnata da sempre in azioni e attività di sensibilizzazione e tutela ambientale, nelle quali coinvolge tutte le sue socie - commenta Fiammetta Perrone, Presidente Nazionale di FIDAPA – BPW Italy – ha abbracciato con grande entusiasmo la Settimana Verde di Ambiente Mare Italia e tutte le nostre delegazioni sono impegnate".

Tutte le iniziative della Settimana Verde sono consultabili al link: https://ambientemareitalia.org/eventi/
  • Fidapa
  • Fidapa Corato
Altri contenuti a tema
FIDAPA, la coratina Lisa D’Introno è la nuova rappresentante Young nazionale FIDAPA, la coratina Lisa D’Introno è la nuova rappresentante Young nazionale Ventisette anni, insegnante di scuola primaria, sarà in carica per il prossimo biennio
Punti di Vista: le FIDAPA di Canosa, Corato e Trani per scoprire la bellezza dell’inclusione Punti di Vista: le FIDAPA di Canosa, Corato e Trani per scoprire la bellezza dell’inclusione L'appuntamento questo pomeriggio alle 18:00, presso Cantina Petroni a Loconia
"Io Sarò Ciò Che Voglio", progetto concluso con la presentazione del catalogo d'arte "Io Sarò Ciò Che Voglio", progetto concluso con la presentazione del catalogo d'arte La dirigente De Simone: «Sono fiera di dirigere questo istituto»
“Io Sarò Ciò Che Voglio” catalogo d’arte realizzato dai bambini e le bambine dell’istituto comprensivo Tattoli-De Gasperi con FIDAPA “Io Sarò Ciò Che Voglio” catalogo d’arte realizzato dai bambini e le bambine dell’istituto comprensivo Tattoli-De Gasperi con FIDAPA Il lavoro è ispirato ai nove punti della Nuova Carta dei Diritti della Bambina
FIDAPA, in Sala Verde la suggestiva Cerimonia delle Candele FIDAPA, in Sala Verde la suggestiva Cerimonia delle Candele Durante la serata, anche il benvenuto a due nuove socie
La FIDAPA al cinema con "Una Donna Promettente" La FIDAPA al cinema con "Una Donna Promettente" Una storia forte per il numeroso pubblico dell'Alfieri
"La vita che verrà – herself", commuove e fa riflettere la platea dell'Alfieri "La vita che verrà – herself", commuove e fa riflettere la platea dell'Alfieri Secondo appuntamento con la rassegna cinematografica proposta dalla sez. FIDAPA di Corato, in collaborazione con il cinema Alfieri.
Il prof. di Patologia Massimo Conese a Corato per l'incontro "Intersezioni" Il prof. di Patologia Massimo Conese a Corato per l'incontro "Intersezioni" L'evento si terrà in sala consiliare venerdì 17 marzo alle 18:45
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.