Libro (repertorio)
Libro (repertorio)
Cultura

"Storie in voce. Letture ad alta voce per piccoli, futuri lettori": l'iniziativa promossa nell'ambito del "Maggio dei Libri"

Coinvolte le studentesse della classe 1^ dell’IPC Tandoi, indirizzo Servizi per la sanità e assistenza sociale

Nell'ambito del "Maggio dei Libri", manifestazione nazionale tesa alla promozione della lettura, si è svolta il 9 e il 14 maggio "Storie in voce. Letture ad alta voce per piccoli, futuri lettori".

L'iniziativa ha coinvolto le studentesse della classe 1^ dell'IPC Tandoi, indirizzo Servizi per la sanità e assistenza sociale, che, opportunamente preparate, hanno letto ad alta voce albi illustrati, scelti con cura e concessi in prestito dalla biblioteca comunale "M.R.Imbriani," ai bambini della scuola dell'infanzia Regina Elena.

Occhi curiosi, sguardi attenti, orecchie tese, manine alzate si sono intrecciate con le parole scandite dalle giovani lettrici.

La proposta ha inteso valorizzare la lettura ad alta voce: quando un giovane adulto apre un libro di fronte a un gruppo di bambini decide di aprire un varco comunicativo tra lui e i suoi piccoli destinatari. La lettura ad alta voce è un mezzo potentissimo per instaurare un rapporto di fiducia con i bambini, piccoli futuri lettori, favorendo la propensione all'ascolto e al dialogo. Offre il tempo e crea uno spazio ideale e confortevole dove i bambini possono rinforzare le competenze cognitive ed emotive e le studentesse più grandi sperimentare tecniche di lettura adeguate.

Gli incontri, ideati dal Presidio del Libro di Corato, si sono svolti in collaborazionecon l'IPC Tandoi, scuola dell'infanzia Regina Elena e biblioteca comunale "M.R.Imbriani". Sono stati promossi dalla Regione Puglia, assessorato all'Industria turistica e culturale, in collaborazione con l'associazione Presidi del Libro e godono del patrocinio del Comune di Corato.

"Leggere libri è il gioco più bello che l'umanità abbia inventato" (WisławaSzymborska)
  • Presidio del Libro
Altri contenuti a tema
"Racconti d'acqua": passeggiata letteraria per bambini dai 6 ai 10 anni "Racconti d'acqua": passeggiata letteraria per bambini dai 6 ai 10 anni Appuntamento fissato per il 26 maggio
 Mariella Medea Sivo presenta "Favole senza finale felice di una ragazza nata negli anni 70"  Mariella Medea Sivo presenta "Favole senza finale felice di una ragazza nata negli anni 70" Una raccolta di dodici racconti che sfumano tra il genere favolistico e il dramma dell’abisso umano
Ritorna finalmente la little free library in Piazza Vittorio Emanuele Ritorna finalmente la little free library in Piazza Vittorio Emanuele Il progetto, ideato dal Presidio del libro di Corate e Nati per Leggere ha subito parecchi atti vandalici in questi mesi
Corato riconfermata "Città che Legge" un traguardo di impegno culturale Corato riconfermata "Città che Legge" un traguardo di impegno culturale Questo prestigioso titolo, assegnato alle amministrazioni che si distinguono per il costante impegno nella promozione della lettura
Un incontro sulle città immaginarie di Gabriel Garcia Màrquez  Un incontro sulle città immaginarie di Gabriel Garcia Màrquez  Promosso dal Presidio del Libro domenica presso la Fondazione Luigi e Maria De Benedittis
Ida Sassi presenta il suo ultimo libro "Fino all'ultimo battito" Ida Sassi presenta il suo ultimo libro "Fino all'ultimo battito" La scrittrice di origine coratina presenta il suo ultimo lavoro
A Corato un laboratorio di lettura ad alta voce per i bambini dai 6 ai 10 anni A Corato un laboratorio di lettura ad alta voce per i bambini dai 6 ai 10 anni L'iniziativa a cura del presidio del Libro si terrà venerdì 21 giugno
“L’Arte dei Suoni”: a Corato un libro per celebrare il maestro Miglietta “L’Arte dei Suoni”: a Corato un libro per celebrare il maestro Miglietta Nuova pubblicazione dell’autore Vincenzo Catalano
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.