Vincitore contest giorni su se. <span>Foto Enzo Paparella</span>
Vincitore contest giorni su se. Foto Enzo Paparella
Cultura

“4 giorni su se7“: Breight Film vince la terza edizione del cinema indipendente a Corato

È un film sul deputato Matteo Renato Imbriani

Breight Film è il vincitore della terza edizione di "4 giorni su se7", il contest dedicato agli autori del cinema indipendente, che si è tenuto a Corato dal 15 al 18 maggio. Breight Film ha vinto il contest realizzando un film sul deputato Matteo Renato Imbriani, che durante la sua vita politica si dedicò soprattutto allo sviluppo economico e sociale in campo agricolo del Mezzogiorno, in particolare della Puglia; fra l'altro presentò una proposta di legge sulla costruzione dell'Acquedotto pugliese (1890). Morto nel 1901, Imbriani è ancora vivo nella memoria dei pugliesi. Il premio è stato consegnato dal sindaco di Corato Nicola De Benedittis al regista del Breight Film Gino Brotto.

Queste le quattro troupes cinematografiche che erano state selezionate per il contest: Breight Film (ITA), Tre Tree Graces (GB), Il Piccolo Academy (ITA) e The Atlantic Bridges (USA-ITA). La troupe di Breight Film è composta dal regista Gino Brotto, dal cameraman e operatore drone Mattia Monaco, dal fonico Julian Brotto, dalla sceneggiatrice Daniela Maruccia.

"4 giorni su se7" è un contest dedicato agli autori del cinema indipendente ideato da Arcadia Kinema, patrocinato economicamente dal Comune di Corato e con il sostegno della Fondazione Vincenzo Casillo, in collaborazione con Associazione Culturale Morpheus Ego, il liceo artistico "Federico II-Stupor Mundi" di Corato, Buon Campo. È una chiamata alle arti per troupes cinematografiche indipendenti che, nel corso di quattro giornate, ospitate in residenza artistica nella città di Corato, hanno gareggiato tra loro nella realizzazione del miglior cortometraggio si valorizzazione territoriale.

Corato si è trasformata per il terzo anno consecutivo in un molteplice set a cielo aperto. L'edizione 2025, tra l'altro, è rientrata tra le decine di eventi che a livello nazionale fanno parte del "Festival dello Sviluppo sostenibile", ossia la più grande iniziativa italiana volta a sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale.

"4 giorni su se7" ha come direttore artistico il regista Michele Pinto che, insieme allo sceneggiatore Raffaele Tedeschi, ha coinvolto sin dalla prima edizione gli studenti del liceo artistico "Federico II-Stupor Mundi" di Corato (indirizzo audiovisivo), attraverso diversi PCTO. «Tutto mira a incrementare ricchezza e confronto durante la competizione, a vantaggio soprattutto dei giovani studenti del liceo Federico II Stupor Mundi che faranno da supporto alle troupe in gara» ha dichiarato Pinto.

Le quattro troupes hanno alloggiato gratuitamente nella città di Corato per quattro giorni, nelle strutture e i locali convenzionati con l'organizzazione. Ogni squadra disporrà di materiale informativo e di approfondimento, predisposto in piccoli reportage che illustrano la città di Corato, realizzati proprio dagli studenti del liceo artistico coratino.

Nato dall'esperienza dell'Apulia Web Fest – Audiovisuals, Peace and Food, il festival internazionale dedicato al cinema audiovisivo indipendente rappresenta un'occasione esclusiva e prestigiosa di valorizzazione della ricchezza e del patrimonio artistico, culturale, architettonico, sociale, folkloristico ed enogastronomico di Corato e del suo territorio, nonché del suo tessuto commerciale: basti pensare che i corti realizzati nelle precedenti edizioni hanno portato l'immagine della città in giro per il mondo, con la partecipazione ad oltre 40 festival, tenutisi in tutti e cinque i continenti.

"4 giorni su se7" intende promuovere la qualità del cinema indipendente che si avvale di alte professionalità e avanzate tecnologie, attraverso un coinvolgimento esteso della cittadinanza e delle realtà esistenti sul territorio, rendendo accessibile il linguaggio filmico e le nuove tecnologie a cittadini di ogni età.

Al termine dei quattro giorni, dopo attenta e scrupolosa valutazione da parte di una giuria, esponenti dell'amministrazione comunale, privati cittadini e degli studenti del "Federico II - Stupor Mundi" di Corato, è stato decretato il vincitore fra i lavori filmici prodotti. Il presidente di giuria quest'anno è stato l'attore Mingo De Pasquale.

La serata conclusiva dell'evento si è tenuta domenica 18 maggio nella biblioteca comunale M. R. Imbriani in Largo Plebiscito a Corato. Al seguente link è possibile guardare il cortometraggio vincitore: https://youtu.be/fk-q5Js6mVQ?si=XxmG1ve_8WExr-E4
  • Cinema
Altri contenuti a tema
A Corato la terza edizione del contest cinematografico "4 giorni su se7" A Corato la terza edizione del contest cinematografico "4 giorni su se7" Si terrà dal 15 al 18 maggio. Bisognerà realizzare un cortometraggio in sole 96 ore
Torna Cinebonus: anche nel 2025 il cinema sarà accessibile ai giovani di Corato Torna Cinebonus: anche nel 2025 il cinema sarà accessibile ai giovani di Corato L'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Corato rinnova il progetto "Cinebonus" anche per il 2025.
Il documentario “1943 - Il Prezzo del Silenzio” sarà proiettato a Corato Il documentario “1943 - Il Prezzo del Silenzio” sarà proiettato a Corato Sabato 28 settembre la storia del bombardamento sul Porto di Bari sarà trasmessa al Cinema Alfieri
Cinebonus: al cinema Alfieri di Corato l'iniziativa per i ragazzi dai 14 ai 35 anni Cinebonus: al cinema Alfieri di Corato l'iniziativa per i ragazzi dai 14 ai 35 anni Un biglietto simbolico valido i film dal lunedì al venerdì, a partire dal 1 ottobre e sino al 13 dicembre
Anna Safroncik ospite di Molfetta Creation and Fashion domani in Corso Dante Anna Safroncik ospite di Molfetta Creation and Fashion domani in Corso Dante In passerella talenti e creazioni made in Molfetta, con il cinema come fil rouge della manifestazione
Con il festival "Avvistamenti" il cinema sperimentale approda nelle scuole di Corato Con il festival "Avvistamenti" il cinema sperimentale approda nelle scuole di Corato Rassegne, laboratori cinematografici e mostre coinvolgeranno gli studenti
Il fascino del cinema e della moda in Corso Dante per la terza edizione di Molfetta Creation and Fashion Il fascino del cinema e della moda in Corso Dante per la terza edizione di Molfetta Creation and Fashion In passerella talenti ed eccellenze molfettesi e non solo: special guest l’attrice Anna Safroncik
Apulia Web Fest: tutti i premiati a Corato Apulia Web Fest: tutti i premiati a Corato Si è concluso il festival del cinema digitale indipendente inserito nel cartellone "Sei la mia città"
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.