Mappamondo
Mappamondo
Vita di Città

Corato città multietnica accoglie 1500 stranieri

Sono il 2.9% della popolazione residente in città

Con l'unica eccezione del 2016, l'ultimo quindicennio ha visto triplicarsi il numero di persone straniere residenti a Corato.

Secondo i dati diffusi ad inizio anno, nel 2019 a Corato risultano residenti 1419 persone di nazionalità straniera, pari al 2.9% dell'intera popolazione. Una cifra in costante crescita, anno per anno: nel 2004 erano meno di cinquecento gli stranieri residenti in città.

La comunità straniera più numerosa presente a Corato è quella marocchina, con il 26,1% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita da quella proveniente dalla Romania (25.4%) e dall'Albania (12.65).

L'unico continente non rappresentato a Corato è l'Oceania. A Corato, infatti, risiedono stranieri provenienti da America, Asia, Africa ed Europa.

Come detto, la comunità straniera più numerosa è quella proveniente dal Marocco: sono 370 i marocchini che risiedono a Corato. L'Africa è rappresentata anche da 39 persone provenienti dalla Nigeria, 18 dalla Tunisia, 18 dal Senegal, 9 dal Gambia, 8 dall'Algeria, 7 dalla Costa d'Avorio, 6 dal Mali, 5 dalla Repubblica del Congo, 3 dal Ghana, 2 a testa per Guinea, Somalia ed Egitto e uno a testa per Tanzania, Burkina Faso, Guinea Bissau, Liberia e Uganda.

La comunità europea che conta il maggior numero di residenti a Corato è quella Rumena con 360 residenti. Segue quella albanese, con 179, quella macedone con 29 e a seguire quella proveniente dalla Polonia, con 29 residenti. Dall'Ucranina ne provengono 18, dalla Repubblica Moldova 13, dal Regno Unito 7, dalla Bosnia Erzegovina 5, dalla Francia 5, dalla Germania 4, dalla Grecia 3. Due per Slovacchia, Paesi Bassi, Federazione Russa, Bielorussia, Belgio. Uno rispettivamente da Bulgaria, Portogallo, Turchia, Montenegro, Repubblica Ceca e Irlanda.

Sono 200 i cittadini asiatici residenti a Corato. Essi provengono da: Georgia (97 di cui 77 femmine), India (47), Repubblica Popolare Cinese (34), Pakistan (6), Filippine (4)), Myanmar (4), Afghanistan (3), Thailandia (2), Repubblica Islamica dell'Iran (1), Giappone (1), Bangladesh (1).

La comunità proveniente dall'America maggiormente rappresentata è quella proveniente dal Brasile con 18 persone. Seguono: Venezuela (17), Cuba (14), Repubblica Dominicana (10), Ecuador (5), Stati Uniti d'America (1).
  • Comune di Corato
Altri contenuti a tema
Decreto PA, a Corato stanziati 100.000 euro per il fondo salario accessorio Decreto PA, a Corato stanziati 100.000 euro per il fondo salario accessorio Impegno dell'amministrazione è quello di reperire ulteriori risorse economiche
Servizi scolastici: il Comune di Corato pubblica gli avvisi per la fornitura dei libri di testo e la mensa Servizi scolastici: il Comune di Corato pubblica gli avvisi per la fornitura dei libri di testo e la mensa Fondamentali per garantire l’organizzazione sin dal primo giorno di scuola
Corato, Job Ability: un successo l'iniziativa per l'inclusione lavorativa delle persone con disabilità Corato, Job Ability: un successo l'iniziativa per l'inclusione lavorativa delle persone con disabilità Oltre 350 partecipanti da Corato e dall'Area Metropolitana per 50-60 opportunità di lavoro grazie alla sinergia tra Comune, Porta Futuro e ARPAL
Corato regolarizza le strade private a uso pubblico: un passo storico per la città Corato regolarizza le strade private a uso pubblico: un passo storico per la città L’amministrazione avvia l’acquisizione gratuita delle aree private destinate alla cittadinanza da oltre vent’anni
Sgombero e rischio crollo in via Lega Lombarda Sgombero e rischio crollo in via Lega Lombarda Residenti sfollati a causa del degrado edilizio chiedono risarcimenti e soluzioni abitative adeguate
"In BICI tra Parco e Città”: Corato e Ruvo di Puglia vincono il bando nazionale “Bici in Comune" "In BICI tra Parco e Città”: Corato e Ruvo di Puglia vincono il bando nazionale “Bici in Comune" Le azioni progettuali rafforzano strategie e strumenti già in atto e aumentano la promozione e diffusione del cicloturismo
A Corato una mostra dedicata al film "Il Vangelo secondo Matteo" di Pier Paolo Pasolini A Corato una mostra dedicata al film "Il Vangelo secondo Matteo" di Pier Paolo Pasolini Sarà allestita nel chiostro di Palazzo di Città
Corato rende omaggio a Papa Francesco: bandiere a mezz'asta in suo ricordo Corato rende omaggio a Papa Francesco: bandiere a mezz'asta in suo ricordo «Adesso tocca a noi continuare il tuo percorso. Grazie Papa Francesco»
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.