Calici nel Borgo Antico a Bisceglie
Calici nel Borgo Antico a Bisceglie
Vita di Città

Rilancio del Borgo Antico: il DUC traccia il futuro della Città di Corato

Con questo incontro si conclude un importante ciclo di eventi dedicati alla valorizzazione e al rilancio del commercio del Borgo Antico di Corato

Nella giornata di Mercoledì presso la Sala Verde del Comune di Corato, si è tenuto il terzo incontro promosso dal Distretto Urbano del Commercio del Comune di Corato, dedicato ai residenti e alle attività commerciali della città. L'evento ha rappresentato un'importante occasione di confronto sulle misure agevolative a sostegno del commercio, con particolare attenzione alle opportunità offerte dalle deroghe urbanistiche previste dal PIRU, strumenti fondamentali per il rilancio del nostro borgo.
L'incontro è stato aperto da Concetta Bucci, Assessore allo Sviluppo Economico, che ha presentato una visione globale del processo di sviluppo che ha portato alla definizione delle deroghe, evidenziando come siano state fondamentali le consultazioni con i cittadini attraverso i sondaggi pubblicati sulle pagine social del DUC, nonché le necessità espresse dai commercianti che operano all'interno del borgo. Antonella Varesano, Assessore alla Qualità Urbana e Urbanistica, ha poi approfondito le deroghe del PIRU, che hanno l'obiettivo di semplificare i processi di riqualificazione e modernizzazione degli spazi commerciali nel borgo antico.
Gennaro Sciscioli, Assessore al Bilancio, ha offerto una panoramica sulle agevolazioni deliberate con atto d'indirizzo che prevedono:
La riduzione TARI sino ad euro 300 - dal 2025 al 2028
Esonero a decorrere dalla data di avvio attività del pagamento del canone unico patrimoniale per l'occupazione del suolo pubblico – dal 2026 al 2028
Esonero dal versamento del contributo di costruzione per il cambiamento di destinazione d'uso di immobili dal 2025 al 2028
Riduzione al 50% dell'imposta municipale propria (IMU) - dal 2026 al 2028
Queste agevolazioni sono destinate a favorire l'avvio di attività commerciali nei seguenti settori:
Artigianato - attività rientranti nel comparto delle lavorazioni artistiche, tipiche e tradizionali dell'artigianato
pugliese
Servizi alla persona
Esercizi di vicinato, escluso il commercio al dettaglio mediante distributori automatici per ragioni di tutela del decoro urbano
Strutture ricettive
Attività di vendita di prodotti agricoli da parte di imprese agricole
Studi professionali
Successivamente, Francesca Calace, del Politecnico di Bari, ha presentato le strategie di rigenerazione urbana per rendere il centro storico più attrattivo per residenti e visitatori. Luigi Menduni, Social Media Manager del DUC, ha sottolineato l'importanza di sfruttare i social media per aumentare la visibilità delle attività commerciali e promuovere il territorio.
In conclusione, Pippo Sciscioli, Dirigente Affari Generali, ha approfondito le misure di semplificazione burocratica pensate per facilitare l'avvio di nuove attività, mentre Domenico Grosso, Manager del DUC, ha concluso l'incontro enfatizzando il ruolo centrale del Distretto Urbano del Commercio nel territorio. Ha inoltre sottolineato l'importanza di collaborare con altre realtà locali per sviluppare progetti condivisi, finalizzati al rilancio dell'economia e alla crescita sostenibile della comunità.
L'evento ha visto una partecipazione attiva da parte di residenti, commercianti e associazioni di categoria, che hanno apprezzato l'opportunità di confrontarsi direttamente con le istituzioni e di contribuire con idee e proposte per il futuro della nostra Città.
Con questo incontro si conclude un importante ciclo di eventi dedicati alla valorizzazione e al rilancio del commercio del Borgo Antico di Corato. L'impegno del DUC e dell'amministrazione comunale proseguirà, con l'obiettivo di portare avanti il processo di rigenerazione del centro storico.
  • Comune di Corato
Altri contenuti a tema
Decreto PA, a Corato stanziati 100.000 euro per il fondo salario accessorio Decreto PA, a Corato stanziati 100.000 euro per il fondo salario accessorio Impegno dell'amministrazione è quello di reperire ulteriori risorse economiche
Servizi scolastici: il Comune di Corato pubblica gli avvisi per la fornitura dei libri di testo e la mensa Servizi scolastici: il Comune di Corato pubblica gli avvisi per la fornitura dei libri di testo e la mensa Fondamentali per garantire l’organizzazione sin dal primo giorno di scuola
Corato, Job Ability: un successo l'iniziativa per l'inclusione lavorativa delle persone con disabilità Corato, Job Ability: un successo l'iniziativa per l'inclusione lavorativa delle persone con disabilità Oltre 350 partecipanti da Corato e dall'Area Metropolitana per 50-60 opportunità di lavoro grazie alla sinergia tra Comune, Porta Futuro e ARPAL
Corato regolarizza le strade private a uso pubblico: un passo storico per la città Corato regolarizza le strade private a uso pubblico: un passo storico per la città L’amministrazione avvia l’acquisizione gratuita delle aree private destinate alla cittadinanza da oltre vent’anni
Sgombero e rischio crollo in via Lega Lombarda Sgombero e rischio crollo in via Lega Lombarda Residenti sfollati a causa del degrado edilizio chiedono risarcimenti e soluzioni abitative adeguate
"In BICI tra Parco e Città”: Corato e Ruvo di Puglia vincono il bando nazionale “Bici in Comune" "In BICI tra Parco e Città”: Corato e Ruvo di Puglia vincono il bando nazionale “Bici in Comune" Le azioni progettuali rafforzano strategie e strumenti già in atto e aumentano la promozione e diffusione del cicloturismo
A Corato una mostra dedicata al film "Il Vangelo secondo Matteo" di Pier Paolo Pasolini A Corato una mostra dedicata al film "Il Vangelo secondo Matteo" di Pier Paolo Pasolini Sarà allestita nel chiostro di Palazzo di Città
Corato rende omaggio a Papa Francesco: bandiere a mezz'asta in suo ricordo Corato rende omaggio a Papa Francesco: bandiere a mezz'asta in suo ricordo «Adesso tocca a noi continuare il tuo percorso. Grazie Papa Francesco»
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.