Biblioteca
Biblioteca
Cultura

Corato ritrova la sua Biblioteca Comunale

Il sindaco: «Un punto di ripartenza per la città»

Dopo anni di attesa, Corato riabbraccia la sua Biblioteca Comunale, rinnovata negli ambienti e allargatasi anche all'interno di Palazzo Gioia. Un luogo di cultura a tutto tondo, dove arte si fonda con il sapere, un luogo d'incontro e crescita per l'intera comunità. La riapertura rappresenta un momento significativo per la città, come sottolineato dal sindaco Corrado De Benedittis, che parla di un «importante risultato, un riconoscimento culturale e civile per la voglia di cultura di questa città».

La biblioteca non è solo uno spazio fisico, ma un simbolo di rinascita e di progettualità. «Va a fare da sistema rispetto alla vivacità culturale, popolare, economica e sociale che caratterizza Corato», ha spiegato il primo cittadino, ricordando come la Regione Puglia abbia recentemente riconosciuto il valore artistico e turistico della città. Un riconoscimento che tiene conto delle bellezze, spesso nascoste, del territorio e della pianificazione culturale e amministrativa che l'amministrazione sta portando avanti.

La nuova biblioteca si presenta rinnovata, moderna, pensata per essere vissuta in modo dinamico e inclusivo. «Una biblioteca così bella, così grande, così moderna, rinnovata anche nelle sue impostazioni di utilizzo, è davvero un fiore all'occhiello nell'intero territorio», ha aggiunto il sindaco.

Oltre a custodire libri e conoscenza, la struttura si candida a diventare un punto di riferimento per studenti, studiosi e cittadini di tutte le età. Un luogo dove incontrarsi, studiare, partecipare a eventi e sentirsi parte di una comunità che investe sulla cultura come motore di sviluppo e identità.

La riapertura della Biblioteca Comunale è certamente un grande passo avanti per questa comunità, uno step importante per la crescita della nostra Corato.
  • biblioteca comunale
Altri contenuti a tema
"Mercoledì di carta": il percorso guidato alla scoperta della biblioteca comunale di Corato "Mercoledì di carta": il percorso guidato alla scoperta della biblioteca comunale di Corato Appuntamento fissato per questo pomeriggio
Territori in rete: sinergie che fanno la differenza Territori in rete: sinergie che fanno la differenza Approda a Corato il workshop del CSV San Nicola ETS tenuto da Viviana Neglia
Oggi si inaugura il Centro e Archivio di Drammaturgia "Tutto il Teatro" Oggi si inaugura il Centro e Archivio di Drammaturgia "Tutto il Teatro" Rappresenta un luogo di partecipazione e coinvolgimento della cittadinanza attiva
Al via le visite guidate in Biblioteca con gli istituti scolastici, a cura degli operatori volontari di Servizio Civile Universale Al via le visite guidate in Biblioteca con gli istituti scolastici, a cura degli operatori volontari di Servizio Civile Universale Le visite guidate saranno animate da reading di poesie, filastrocche, letture animate, giochi tematici e da attività
Dal 7 ottobre la biblioteca comunale in via Trilussa sarà chiusa al pubblico Dal 7 ottobre la biblioteca comunale in via Trilussa sarà chiusa al pubblico Trasferimento per la nuova sede a Palazzo Gioia
Biblioteca e spazi per i giovani a Corato, i Giovani Democratici incontrano il vicesindaco Marcone Biblioteca e spazi per i giovani a Corato, i Giovani Democratici incontrano il vicesindaco Marcone Il resoconto di quanto emerso nel confronto del 31 gennaio
"Storie con le Orecchie": un progetto per avvicinare i bambini alla lettura e alla musica "Storie con le Orecchie": un progetto per avvicinare i bambini alla lettura e alla musica L'iniziativa ha visto coinvolti la libreria "Piccoli Chi" e il M°Luigi Palumbo
La Shoah letta ai bambini La Shoah letta ai bambini L'iniziativa curata dal Presidio del Libro di Corato per il Tempo della Memoria fino al 27 febbraio
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.