Grafico sulla disoccupazione nel barese
Grafico sulla disoccupazione nel barese
Economia

Disoccupazione a Corato, i dati ufficiali

Le cifre fornite dall'Istat, le statistiche relative alle città limitrofe e il raffronto con la media nazionale

La rilevazione è relativa al 2019, dunque precedente all'emergenza epidemiologica, al lockdown e alle sue ripercussioni. I dati ufficiali forniti dall'Istat attraverso il censimento permanente della popolazione, raccolti da Il sole-24ore, consentono di tracciare, in ogni caso, la situazione inerente la disoccupazione in ciascuno dei Comuni del barese (oltre che della Bat).

La statistica prende in esame il rapporto tra gli occupati, le persone in cerca di occupazione e il totale della popolazione attiva residente. Il riferimento scelto è il 13.12% del raffronto complessivo nazionale: una quota superata in 38 dei 41 Comuni dell'Area Metropolitana.

Il dato più basso, nell'ex Provincia di Bari, si registra a Noci (11.62%), che è sotto la fatidica quota della media nazionale insieme ad Alberobello (11.89%) e Castellana Grotte (12.73%). Corato è al 17.47%, dato superiore a quelli delle confinanti Bisceglie (16.44%) e Ruvo di Puglia (15.84%), inferiore rispetto ad Andria (21.24%) e Trani (21.66%). Raffronti migliori sono anche quelli di Molfetta (14.49%), Terlizzi (16.81%) e Poggiorsini (16.61%), mentre Gravina ha fatto segnare il 17.90%.

L'insorgere della pandemia, secondo gli analisti, ha incrementato le forbici ma occorrerà attendere ancora per definire quali conseguenze concrete si siano verificate sul tessuto socio-economico del barese. Quanto al Comune capoluogo, sulla base dei dati, a Bari il 16.24% della popolazione residente in età e nelle condizioni tali da poter lavorare non svolge alcuna attività.
  • Comune di Corato
  • Lavoro
Altri contenuti a tema
Si sgancia cestello da autogru, morto un imprenditore edile di Corato Si sgancia cestello da autogru, morto un imprenditore edile di Corato La Procura di Trani ha aperto un fascicolo di inchiesta per omicidio colposo
Panificio "Il Toscano" tra le eccellenze italiane del Gambero Rosso: l'intervista al mastro-panificatore Marco Lattanzi Panificio "Il Toscano" tra le eccellenze italiane del Gambero Rosso: l'intervista al mastro-panificatore Marco Lattanzi Per la quinta volta di fila, "Il Toscano" ha conquistato gli ambiti tre pani
Il sindaco De Benedittis all'azienda Network: «Salvaguardate i lavoratori» Il sindaco De Benedittis all'azienda Network: «Salvaguardate i lavoratori» Il comunicato accorato e congiunto assieme ai sindaci di Corato, Terlizzi, Bisceglie, Bitonto, Molfetta e Giovinazzo
"Un ponte verso il futuro": oggi la presentazione del progetto "Un ponte verso il futuro": oggi la presentazione del progetto Alle ore 12:00 presso Arco Ripoli 4, vi sarà anche l'inaugurazione del desk
Un Risciò a Corato Un Risciò a Corato Il sogno da bambino che diventa realtà
"Nati per leggere": Adelaide è la prima neonata a ricevere il cofanetto dell'iniziativa "Nati per leggere": Adelaide è la prima neonata a ricevere il cofanetto dell'iniziativa Il comune di Corato da lunedì 15 maggio donerà ai nuovi nati una box contenente libri propedeutici
Maestri del Lavoro 2023, due coratini insigniti del prestigioso riconoscimento Maestri del Lavoro 2023, due coratini insigniti del prestigioso riconoscimento Si tratta dei MdL Cataldo Bucci e Cataldo Campione
l'Università della Terza Età "Edith Stein" presenta "Con parole mie" l'Università della Terza Età "Edith Stein" presenta "Con parole mie" Lettura, scrittura e creatività senza tempo: venerdì 19 Maggio, ore 19.30, nel Chiostro di Palazzo di Città
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.