Festa dell'olio. <span>Foto Luciana Cusanno</span>
Festa dell'olio. Foto Luciana Cusanno
Eventi

Grande successo per la prima edizione de La Festa dell’Olio

La manifestazione ha creato entusiasmo e movimento per le piazze

La prima edizione di un evento è sempre un terno a lotto, ma se è accompagnato da una buona organizzazione e gli ingredienti giusti, il successo è assicurato. Si può così definire la Festa dell'Olio, organizzata dall'associazione Pan, che ha movimentato le serate di sabato e domenica, in Piazza Sedile e Piazza Abbazia.

L' evento ha visto la partecipazione attiva non solo di varie attività che hanno esposto i propri prodotti alla gente, ma ha anche dato la possibilità di mostrare l'olio come l'ingrediente che dà quel tocco di prestigio alle nostre tavole. Olio extravergine d'oliva, l'oro della nostra terra e volano di successo per la nostra economia regionale e non solo è stato il protagonista indiscusso già dal pomeriggio di sabato, quando durante il convegno in biblioteca comunale se n'è parlato dai vari punti di vista.
Al tavolo dei relatori, Michele Mastrapasqua, food blogger di Viaggiamagusta, un noto blog che affronta le tematiche legate alla corretta e sana alimentazione e dedicato alla fotografia del cibo. Antonio Guglielmi, che si definisce accompagnatore naturalistico, ha tracciato un excursus storico dell'ulivo dalle sue origini, ricordando gli svariati usi dell'olio nelle vecchie masserie, sia per conservare i cibi, ma anche come emolliente, o per riscaldare le mani, oltre che nell'alimentazione. E proprio di alimentazione sana con il giusto utilizzo dell'olio nelle nostre pietanze è stato oggetto dell'intervento della nutrizionista Ivana Pomodoro.

Presenti tra i relatori, oltre che con i propri stand, il famoso pizzaiolo Vincenzo Florio, titolare di una "pizzeria itinerante", che fa formazione in giro per il mondo, dall'Italia negli Stati Uniti e in Costarica, e Alessandro Leo titolare della gelateria Alexart, che spiegato l'ultima sua specialità, il gelato all'olio d'oliva, con cui ha vinto il campionato mondiale di gelateria a settembre.
"Grazie alla mia base di gelato e la mia voglia di mettermi in gioco e sperimentare sempre più gusti nuovi, ho iniziato questo nuovo percorso formando un marchio con la collaborazione di una nota azienda produttrice di gelati di Noci. Il nome del nuovo gusto è Oleo» - ha commentato Alessandro.

Voglia di sperimentare e la consapevolezza dell'importanza dei nostri prodotti locali per rilanciare la nostra economia hanno messo in moto un evento che sicuramente ha creato movimento in piazza e ha portato la gente ad uscire dalle proprie case, nonostante il freddo.
9 fotoFesta dell'olio
IMG CopiaIMGIMG WA CopiaIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Olio extravergine di oliva
Altri contenuti a tema
Loiodice vice presidente FOOI Loiodice vice presidente FOOI Fondamentale dare voce a tutti i soggetti della filiera, dalla produzione alla distribuzione
Cultivar e Chef Coratini presenti a Milano nel salone di Tuttofood2023 Cultivar e Chef Coratini presenti a Milano nel salone di Tuttofood2023 Loiodice: “Apriamoci al mondo con i nostri territori ambasciatori di gusto e bellezza”   
Cultivar Coratina tra i dieci olii migliori al mondo dell' "Evoleum 2023" Cultivar Coratina tra i dieci olii migliori al mondo dell' "Evoleum 2023" Degli olii nella top ten, ben cinque provengono da innesti "La Coratina"
CIA Puglia convoca a Bitonto gli Stati Generali dell’Olivicoltura Pugliese CIA Puglia convoca a Bitonto gli Stati Generali dell’Olivicoltura Pugliese Sabato 18 marzo presenti tutte le associazioni di produttori olivicole e dei frantoiani d’Italia
Olio Capitale 2023, Unapol traccia un bilancio positivo Olio Capitale 2023, Unapol traccia un bilancio positivo Dialogo con il Ministro Lollobrigida e con l’Assessore pugliese Pentassuglia sul futuro dell’olio Evo
Il ministro Lollobrigida visita lo stand del comune di Corato al salone "Olio Capitale" Il ministro Lollobrigida visita lo stand del comune di Corato al salone "Olio Capitale" Il Ministro Lollobrigida ha espresso apprezzamento e compiacimento per il lavoro svolto
Fiera "Olio Capitale", Corato protagonista con ben tredici standisti Fiera "Olio Capitale", Corato protagonista con ben tredici standisti È la città d'Italia più presente in Fiera
Arte Chiama Terra, una serie di eventi con la cultivar "La Coratina" protagonista Arte Chiama Terra, una serie di eventi con la cultivar "La Coratina" protagonista Visite nei frantoi, workshop, degustazioni e performance artistiche sono in programma a Corato dal 7 al 15 Gennaio 2022
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.