Via Francavilla
Via Francavilla
Cronaca

I crateri di Via Francavilla colpiscono ancora: danni alle auto sempre più frequenti

Ingenti danni per la Fiat Punto di un nostro lettore, che denuncia i disagi di quel tratto

Duecento euro per il semiasse più altri cinquanta per la ruota, messa fuori uso. Questo è il prezzo che ha dovuto pagare un nostro concittadino per colpa di un fosso (uno dei tanti) su Via Francavilla, sempre più ricca di veri e propri crateri.

Delle trappole in piena regola, profondi alcuni centimetri, molti dei quali vicinissimi tra loro, impossibili da scansare anche per i più abili degli automobilisti, che si avventurano in spericolate gincane per preservare l'auto da seri danni.

«Percorro quotidianamente quella strada perché i miei genitori vivono proprio tra Corato e Ruvo - ci dice il nostro lettore. - La strada sta diventando sempre più impraticabile, è davvero difficile non fare danni, anche a velocità ridotte. Tra l'altro scansare i fossi è anche pericoloso perché la carreggiata molto ristretta potrebbe facilmente causare frontali, specie nelle ore più trafficate. La sera poi, nonostante sia una strada molto utilizzata da coratini e ruvesi, manca completamente un impianto di illuminazione, anche minimo. - Poi conclude - Ciò che è accaduto alla mia auto è quasi all'ordine del giorno, tantissime volte mi capita di vedere altri automobilisti in difficoltà o in panne per via di questi fossi letali».

Tra le tante strade malconce della nostra città, Via Francavilla è una di quelle messe peggio. L'articolo, che di per sé non è giornalismo da Pulitzer, abbiamo deciso di scriverlo comunque, nella speranza che possa smuovere qualcosa a chi di dovere, nella speranza che la manutenzione del manto stradale sia finalmente attuata, in quello e in altri punti critici della città.
  • Strade
Altri contenuti a tema
Una piazza dedicata all’indimenticato Don Luca Masciave: un bel regalo per i fedeli della comunità. Una piazza dedicata all’indimenticato Don Luca Masciave: un bel regalo per i fedeli della comunità. Uno spazio nella toponomastica cittadina per celebrare la figura di don Luca Masciave
Buche di via Francavilla: anziano perde il controllo del motociclo e cade rovinosamente Buche di via Francavilla: anziano perde il controllo del motociclo e cade rovinosamente L'incidente nel tardo pomeriggio di ieri, l'uomo è stato soccorso dal 118
Autovelox, dal 1° maggio interessante nuove tratte della SP231 Autovelox, dal 1° maggio interessante nuove tratte della SP231 I macchinari verranno installati nei punti più critici e a scorrimento veloce
"Strada per Strada" Da via Francavilla al via il terzo stralcio di rifacimento stradale "Strada per Strada" Da via Francavilla al via il terzo stralcio di rifacimento stradale I lavori di manutenzione sono finanziati con fondi regionali
Corato, strisce pedonali: "Che senso hanno in queste condizioni?" Corato, strisce pedonali: "Che senso hanno in queste condizioni?" "Consumate, sbiadite, poco visibili", la segnalazione di un nostro lettore
Strade dissestate: automobilisti di tutta Corato, unitevi! Strade dissestate: automobilisti di tutta Corato, unitevi! Non sembrava possibile uno scenario peggiore... poi si è iniziato a scavare
Nuove strade e marciapiedi fra via San Vito e viale Vittorio Veneto Nuove strade e marciapiedi fra via San Vito e viale Vittorio Veneto Approvato il progetto di riqualificazione
Via Trani al buio, domani i lavori di ripristino della illuminazione Via Trani al buio, domani i lavori di ripristino della illuminazione La nota di Palazzo di Città
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.