giuliano Ciliberti
giuliano Ciliberti
Scuola e Lavoro

Il 10 Marzo al Liceo Artistico, Giuliano Ciliberti con “L’in… canto delle Donne”

Un percorso inclusivo al femminile, con focus sui grandi cantanti che hanno fatto la storia della musica italiana

Un omaggio alla figura della donna attraverso l'arte maestra della musica: questo il perno del recital che il 10 marzo prossimo andrà in scena presso l'Auditorium del Liceo Artistico "Federico II – Stupor Mundi" a Corato, alle ore 20.

"L'in… canto delle Donne" di e con Giuliano Ciliberti realizzerà un percorso inclusivo al femminile, con focus sui grandi cantanti che hanno fatto la storia della musica italiana. L'evento, organizzato dalla FIDAPA (Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari) BPW Italy – sezione di Corato, si ingioiella nella programmazione avviata lo scorso novembre con la realizzazione dello spettacolo "Dio c'è", excursus semiserio sulla violenza contro le donne. A pochi giorni dalla Festa Internazionale della Donna, l'8 marzo, gli spazi dell'istituto scolastico riconfermano il proprio impegno in materia di creazione di una cultura del rispetto e dell'inclusione, grazie alla sensibilità del Dirigente Scolastico. La serata, in collaborazione con Adisco, Agorà 2.0, Rotary Club Corato, Avis Corato e Sporting Club Corato, sarà accessibile in LIS (Lingua dei segni italiana) dai Performer Graziana De Mola e Davide Falco.

La musica e il teatro, così, si riconfermano unione inclusiva per veicolare temi di rilevanza sociale e culturale, grazie all'impegno di enti e istituzioni. Giuliano Ciliberti, è un cantante e attore barese da oltre vent'anni parte della compagnia del comico Nicola Pignataro. Attraverso l'esperienza acquisita nel tempo, porta in scena da oltre dodici anni spettacoli di varietà dedicati alla Rai e recital che celebrano ed esaltano grandi personaggi del mondo dello spettacolo e della musica. L'artista che calcherà le assi del palco coratino proporrà un repertorio interamente dedicato alle signore della canzone e a tutte le donne, omaggiandole attraverso le canzoni che hanno fatto la storia della musica italiana ed internazionale, da Lei di Charles Aznavour a Donna di mia Martini, passando attraverso il repertorio di Ornella Vanoni, Mina, raffaella Carrà, Milva e tante altre donne straordinarie che hanno reso unica la canzone italiana agli occhi del mondo intero.

Per informazioni: 320 856 1420 oppure rivolgersi presso Talia, in via De Gasperi 6, Corato o contattare le associazioni partner dell'iniziativa.
  • Liceo Artistico
  • spettacolo
Altri contenuti a tema
Il Liceo Artistico dona una Rosa dei Venti in maiolica al Terminal Crociere del Porto di Bari: le interviste ai protagonisti Il Liceo Artistico dona una Rosa dei Venti in maiolica al Terminal Crociere del Porto di Bari: le interviste ai protagonisti Il progetto, che si è ben legato al tema della terza edizione, “Arte e Mediterraneo”, è stato rivolto alle classi 3 E e 5E
Premio "Cataldo Leone": sabato la premiazione dell'XI edizione Premio "Cataldo Leone": sabato la premiazione dell'XI edizione La cerimonia dalle ore 9:30 presso l'auditorium del Liceo Artistico Stupor Mundi
Il Liceo Artistico Stupor Mundi dona all'Autorità Portuale barese un'opera d'arte Il Liceo Artistico Stupor Mundi dona all'Autorità Portuale barese un'opera d'arte La Rosa dei Venti è stata esposta nell'Info Point Puglia del Terminal crociere
La grande opera lirica al Liceo Artistico Stupor Mundi La grande opera lirica al Liceo Artistico Stupor Mundi Dalla Tosca a Turandot, un viaggio nella musica dell'ottocento italiano
"Quel Che Resta Della Notte - I Fiori Non Appassiscono Mai": il dono al centro della serata evento "Quel Che Resta Della Notte - I Fiori Non Appassiscono Mai": il dono al centro della serata evento Organizzata da FIDAPA e ADISCO, la serata è stata percorsa sul filo conduttore del donare
"Io Speriamo Che Me La Cavo": il remake degli alunni del Cesare Battisti è un successo "Io Speriamo Che Me La Cavo": il remake degli alunni del Cesare Battisti è un successo Tra risate (tante) e spunti di riflessione, uno spettacolo in vernacolo per tutti, fatto dai più piccoli
Lezione con visione degli astri per i ragazzi dell'Artistico Lezione con visione degli astri per i ragazzi dell'Artistico Gli astrofili dell’Osservatorio Astronomico Andromeda, hanno messo a disposizione i loro telescopi per rendere possibile il tutto
Grande riscontro di pubblico per il "Gran Galà Napoletano" Grande riscontro di pubblico per il "Gran Galà Napoletano" Lo spettacolo, organizzato dal Forum degli Autori, ha conquistato la platea dell'auditorium dell'Artistico
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.