liceo classico
liceo classico
Scuola e Lavoro

Il liceo Oriani trionfa al concorso "Cataldo Leone": un inno alla scrittura e al pensiero critico

Riconoscimenti e borse di studio per gli studenti che hanno esplorato profondità esistenziali e temi d'attualità

Grandi riconoscimenti per il liceo Oriani nella cerimonia di premiazione del concorso "Cataldo Leone" che si è tenuta al liceo artistico "Stupor Mundi" di Corato. Anche quest'anno gli studenti hanno accolto con entusiasmo l'invito a partecipare al concorso di scrittura, giunto alla sua tredicesima edizione, appuntamento ormai imprescindibile per la nostra scuola.

Si sono così cimentati in produzioni (in prosa o in versi) su tematiche filosofiche, esistenziali e di attualità. Alcuni elaborati sono stati incentrati sulla figura di Aldo Tommasicchio, docente storico del liceo e punto di riferimento del panorama culturale coratino, dedicatario di questa edizione del concorso.

Gli studenti Livia Goffredo (5^C), Sofia Riccardi (4^BSU), Mattia Leone(1^B), Paola Mazzone (2^BSU) sono stati premiati con una borsa di studio, mentre le studentesse Antonella Martinelli (2^BSU), Rosita Marrone (1^B) e Greta Squicciarini (1^B) hanno ricevuto la menzione per l'originalità e il pregio dei loro elaborati.

Il concorso è stata una preziosa occasione per riaffermare il valore della scrittura, sempre più minato, soprattutto tra le giovani generazioni, da forme di comunicazione rapide, troppo essenziali, fondate per lo più su elementi visivi.

Dagli elaborati dei ragazzi emerge, invece, la capacità di esplorare la propria interiorità, di riflettere con spirito critico su problematiche attuali e di ritagliarsi un necessario spazio di silenzio. La parola, quindi, in un mondo sempre più frenetico e rumoroso, può diventare per i ragazzi «uno strumento terapeutico» (per dirla con Italo Svevo) e aprire nuovi spazi di vita e bellezza.
  • Liceo Classico Oriani
Altri contenuti a tema
"Oltre il silenzio”: l’IISS Oriani di Corato premiato alla LUISS al concorso “Legalità e Merito” "Oltre il silenzio”: l’IISS Oriani di Corato premiato alla LUISS al concorso “Legalità e Merito” Due classi dell’istituto protagoniste con un’opera originale che racconta la normalità come diritto e l’uguaglianza come punto di partenza
"Fritto misto podcast": il format degli studenti del liceo classico “Oriani” di Corato "Fritto misto podcast": il format degli studenti del liceo classico “Oriani” di Corato Fruibile su YouTube, Spotify, Instagram e Tik Tok
Livia Goffredo al 37° posto nei "Campionati delle Scienze Naturali" Livia Goffredo al 37° posto nei "Campionati delle Scienze Naturali" La studentessa del liceo classico “Oriani” si è aggiudicato il primo posto a Corato e nella sua scuola
Il liceo classico Oriani partecipa alla "Notte nazionale del liceo classico" Il liceo classico Oriani partecipa alla "Notte nazionale del liceo classico" Undicesima edizione con la partecipazione di 350 licei italiani
Incontro con l’autore del libro “Per favore non toccatemi i disabili” Lello Marangio Incontro con l’autore del libro “Per favore non toccatemi i disabili” Lello Marangio L’incontro ha coinvolto le classi del triennio del Liceo delle Scienze Umane
I disturbi del comportamento sotto la lente degli esperti I disturbi del comportamento sotto la lente degli esperti Partecipazione attenta al convegno organizzato dal Liceo “Oriani”
Convegno sui Disturbi del Comportamento in Adolescenza al Liceo “Oriani” Convegno sui Disturbi del Comportamento in Adolescenza al Liceo “Oriani” Il convegno offre un'opportunità di approfondimento su un tema tanto delicato
ll tuo futuro inizia da qui: scegli l’Oriani! ll tuo futuro inizia da qui: scegli l’Oriani! Open Day domenica 19 gennaio e domenica 2 febbraio dalle 10.30 alle 13.00
© 2016-2025 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.