Lino Patruno
Lino Patruno
Cultura

«Imparate dal sud», incontro con il giornalista Lino Patruno

Appuntamento promosso da Presidio del Libro e Anpi

Il Sud, esempio di resistenza, esempio di resilienza. È uno dei temi affrontati nel libro "Imparate dal Sud. Lezione di sviluppo all'Italia" del giornalista Lino Patruno, edito da Magnes. Proprio partendo dalle riflessioni dell'intellettuale pugliese sul ruolo del Sud nella evoluzione e nella crescita dell'Italia, la sezione di Corato dell'Anpi, in collaborazione con il Presidio del Libro di Corato, ha organizzato un particolare dialogo con l'autore.

L'incontro, patrocinato dal Comune di Corato, si terrà giovedì 8 settembre 2022, alle ore 19, in piazza Guglielmo Marconi, ai piedi del Teatro Comunale di Corato. Il dialogo sarà condotto dal giornalista Giuseppe Di Bisceglie. Previsti i saluti istituzionali del Sindaco di Corato Corrado De Benedittis, di Serena Petrone, presidente del Presidio del Libro di Corato e di Giovanni Capurso, presidente della sezione coratina dell'associazione nazionale partigiani.

Il libro
Si può avere la sfacciataggine di dire che bisogna imparare dal Sud? Sì. Perché l'Italia deve prendere lezioni dalla incredibile capacità del Sud di fare il più col meno, di crescere nonostante tutto: un Sud sorprendentemente ad alta tecnologia con aziende che si fanno strada nel mondo, con personaggi da copertina e con primati misconosciuti. E con uno stile di vita altrove tanto perduto e tanto ricercato: il Sud sta vincendo perché è rimasto Sud, e questo libro è un viaggio attraverso tutto ciò che è riuscito a fare controcorrente e attraverso ciò che potrebbe ancora fare. E un viaggio nella resistenza, per dimostrare come il Sud sia una soluzione e non un problema.
La scoperta di come ci voglia più Sud, non meno.

Lino Patruno, giornalista professionista, è stato per 13 anni direttore de "La gazzetta del mezzogiorno", con la quale continua a collaborare. Docente universitario a contratto dal 1991, è direttore delle testate del Master in giornalismo dell'Università di Bari, per la quale tiene anche un laboratorio a scienze della comunicazione. Detiene inoltre incarichi nella Libera Università Mediterranea di Casamassima.
  • ANPI Corato
Altri contenuti a tema
“Pensieri in prestito - Idee di Faber e Gaber”: musica e parole in un confronto tra due giganti della canzone italiana “Pensieri in prestito - Idee di Faber e Gaber”: musica e parole in un confronto tra due giganti della canzone italiana L'evento è organizzato da ANPI e si terrà venerdì 15 settembre in Largo Abbazia
Ottant'anni dalla resistenza: l'evento di ANPI in Piazza Sedile Ottant'anni dalla resistenza: l'evento di ANPI in Piazza Sedile Appuntamento l'8 settembre a partire dalle ore 18
Riproposta la mostra storico-fotografica “Corato-Grenoble 1921-1987” Riproposta la mostra storico-fotografica “Corato-Grenoble 1921-1987” La mostra sarà visitabile dal 9 al 20 agosto
Maria Diaferia da Corato alla Resistenza romana Maria Diaferia da Corato alla Resistenza romana Il primo volume di Vincenzo Catalano
ANPI-Scuola: una anno di gioie e soddisfazioni con i più piccoli ANPI-Scuola: una anno di gioie e soddisfazioni con i più piccoli I progetti hanno coinvolto ANPI, Cifarelli, Santarella e Fornelli
“Corato Grenoble 1921-1987": mostra storico-fotografica nel chiostro del Palazzo di Città “Corato Grenoble 1921-1987": mostra storico-fotografica nel chiostro del Palazzo di Città L'inaugurazione il 22 Aprile alle 19:30, alla presenza delle istituzioni
ANPI Corato: un concorso e una mostra per una Giornata della Memoria dedicata ai giovanissimi ANPI Corato: un concorso e una mostra per una Giornata della Memoria dedicata ai giovanissimi Il concorso ha visto la partecipazione di scuole di tutti i gradi e questo ha consentito a tutti i ragazzi di individuare la modalità espressiva a loro più congeniale
Giornata della Memoria 2023: ANPI Corato indice un concorso rivolto alla scuole della città Giornata della Memoria 2023: ANPI Corato indice un concorso rivolto alla scuole della città Nato quest’anno da una proposta del gruppo ANPI Scuola, il concorso è alla sua prima edizione, e ha visto la partecipazione di varie scuole di tutti i gradi.
© 2016-2023 CoratoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CoratoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.